Tour e Viaggio in Egitto
Dove tutto ha avuto origine.
- Home /
- Destinazioni /
- Africa /
- Egitto
Vacanze in Egitto, un'emozione senza fine tra cultura millenaria e barriere coralline.
Non c’è certo bisogno di spiegare perché un viaggio in Egitto è un’esperienza che lascia traccia profonda nel cuore e nella memoria. Tombe sepolte nella sabbia, piramidi austere e templi faraonici. Il serpente verde del Nilo che avanza nel deserto, un miracolo della natura. Esplosione di colori nei fondali del Mar Rosso. Con tutto quello che c’è in mezzo.
Luxor, l’antica Tebe e la valle dei Re, la più famosa necropoli egizia, oltre trenta tombe tra cui quella di Tutankhamon. Alessandria, dove i saggi custodivano la conoscenza del mondo. Il canale di Suez, spartiacque tra Africa e l’Asia del Medio Oriente. Il Sinai, terra contesa dalle religioni monoteiste occidentali, penisola dall’aspetto selvaggio e lunare. Il Cairo, capitale immensa, vicoli e autostrade a quattro corsie; tetti di paglia a due passi dai grattacieli, vecchi bazar e caffè a fianco di locali moderni e centri commerciali. Nel tuo tour dell'Egitto vedrai un passato che convive con l’attualità, nelle strade e negli occhi delle persone.
E che passato! Quello di una civiltà che in tremila anni di storia ha percorso e precorso le grandezze e le debolezze della razza umana. Dalla scrittura alla matematica, dalla geografia all’ingegneria, dall’astronomia all’agricoltura: durante una vacanza in Egitto si incontrano i segni meglio conservati e studiati della storia dell’uomo.
Se si volesse fare un elenco delle cose da vedere in Egitto, sarebbe infinito. Assuan e Abu Simbel, custodito dai quattro colossi all’ingresso, immagine del loro costruttore Ramsete II. Saqqara e i suoi sarcofagi, Karnak e il tempio di Amon, risalente al 1600 a.C. Esna ed Edfu, soste imperdibili in una crociera sul Nilo. Oasi di Siwa e quella di al-Fayum, porta del deserto libico la prima, giardino dei Faraoni la seconda.
E infine il Mar Rosso: spiagge senza fine, barriere coralline brulicanti di pesci colorati, resort ricchi di comfort per liberarsi dai pensieri durante il viaggio organizzato in Egitto. Poche ore di volo per il sole perenne. Poche ore di volo per un viaggio nel tempo. Poche ore di volo per gli abissi più luminosi. Non esiste altro mare al mondo che possa vantarsi di bagnare e unire con le sue acque la cultura mediterranea, quella africana e quella araba. Solo qui potevano sorgere oasi del turismo moderno come Sharm el-Sheikh, Marsa Alam, Hurghada e Berenice. Furono antichi villaggi di pescatori. Particelle isolate di civiltà tra la vastità dei deserti e le onde placide del mare. Ospitarono sulle loro coste Egizi, Persiani, Macedoni, Greci, Saraceni, Romani. Oggi ospitano viaggiatori da tutto il mondo alla ricerca dei migliori servizi di ospitalità, del comfort assoluto e dello svago attivo, immersi tra tesori naturali e siti archeologici.
Cosa vedere in Egitto
Selezionati per te
Diario di un viaggio in Egitto
Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
Passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data di arrivo nel Paese o, solo per turismo, carta d'identità cartacea o elettronica valida per l'espatrio con validità residua superiore a sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera.
No, non è accettata dalle autorità egiziane. La carta di identità va bene sia in formato elettronico sia in formato cartaceo l'importante è che sia in corso di validità e non rinnovata con cedolino cartaceo di proroga di validità, né con estensione della validità tramite timbro sul retro del documento.
Se viaggi a Sharm El Sheikh, il visto di ingresso è gratuito per soggiorni della durata massima di 14 giorni, con limitazione alla sola area di Sharm El Sheikh. Qualora si rendesse necessario uscire dall’area di Sharm El Sheikh per escursioni, o per qualsiasi altro motivo, o estendere la durata del proprio soggiorno, potrai richiedere e pagare il visto in loco. In caso di arrivo con transito a Il Cairo, il visto costa 44 € e verrà consegnato all’interno dell’aeroporto dal personale del nostro corrispondente. Il periodo di massima permanenza con visto turistico e per passeggeri che utilizzano i voli charter è di 28 giorni. Se viaggi nel resto dell’Egitto: è richiesto il visto al costo di 34 €, acquistabile dall’Italia tramite il Tour Operator. Verrà consegnato all’arrivo, prima del controllo passaporti, da un incaricato del nostro corrispondente. I cittadini di altre nazionalità devono rivolgersi alla propria ambasciata per conoscere le regole di ingresso nel Paese.
In collaborazione con:
