Scegli la sistemazione

Aggiungi gli extra

Acquista la vacanza

  1. Vacanze
  2. /
  3. Algeria
  4. /
  5. Algeria Archeologica

Algeria Archeologica

Algeria

Tradizioni preziose

Uno straordinario Tour di carattere storico-culturale tra la ricchissima eredità lasciata dagli antichi romani nell’altra sponda del Mediterraneo. Sono meglio conservati di tutta l’Africa: dal sito Timgad, fondato dall’imperatore Traiano, le splendide vestigia di Cuicul (Djamila), alla cittadella di Tiddis presso la spettacolare Costantina, fino l’antica Hippo Regius di Annaba ...e le meraviglie di Tipaza e Cherchell.

Panoramica

  • Durata: 8 giorni - 7 notti
  • 820 km percorsi
  • Guida: Locale parlante italiano
  • Partenze: Come da calendario partenze, minimo 4 partecipanti
  • Pasti inclusi: Tutte le prime colazioni, 1 pranzo e 7 cene

Itinerario

Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

  • 1° giornoItalia - Algeri

    Partenza dall'Italia con un volo per Algeri. Arrivo in aeroporto, accoglienza e incontro con la guida parlante italiano.  Trasferimento in hotel e passeggiata pomeridiana per la città. Cena e pernottamento in hotel.
    Trattamento: cena.

  • 2° giornoAlgeri - Chercell - Tipasa - Mausoleo reale di Mauretania - Algeri

    Al mattino si andrà alla scoperta di Tipasa (in origine emporio fenicio, poi cartaginese e infine conquista romana). Il parco archeologico conserva i resti di un anfiteatro, di una basilica, del foro e delle antiche mura. Alla maestà delle vestige si aggiunge l’incantevole paesaggio, che sembra sposarsi con l’azzurro mare e del cielo. Tutto è rimasto com’era al tempo dei Bizantini, dopo la riconquista nel V secolo; solo le alluvioni e il vento hanno operato cambiamenti visibili nel parco addormentato. Nei pressi del sito, visita del mausoleo reale di Mauritania, una delle meraviglie dell’Algeria e tra le più importanti dell’età numidica. Infine, visita di Cherchell, sede delle rovine dell’antica Caesarea di Mauritania. Il tour comprende: il teatro, l’anfiteatro, il circo, due impianti termali e un settore abitato con case lussuose, ricche di mosaici e sculture. Dopo la conclusione delle visite, rientro ad Algeri.
    Trattamento: prima colazione e cena.

  • 3° giornoAlgeri - Batna - Lambése - Timgad

    Tasferimento verso l’aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo interno diretto a Batna. Arrivo in tempo utile per l’inizio delle visite: lungo il percorso sosta a Lambese per ammirare l'antica fortezza legionaria della provincia romana d'Africa proconsolare, posizionata in Numidia a nord dei monti dell'Aurès, di fronte alle tribù berbere dei Getuli, fu prima forte ausiliario sotto i Flavi, e sotto Traiano divenne fortezza della III Legio Augusta, fino alla conquista dei vandali. Proseguiamo per una ventina di chilometri circa raggiungendo le rovine di Timgad, visita del sito archeologico di Timgad o «Thamugadi» una delle più conosciute città romane in Nord Africa. Visita della Pompei del Nord Africa e del suo museo. Il sito è classificato patrimonio mondiale dall'Unesco. La storia della colonia romana di Timgad risale al 100 dopo Cristo. Fu fondata dall’imperatore Traiano.
    Trattamento: prima colazione e cena.

  • 4° giornoTimgad - Medracen - Djemila - Setif

    Prima colazione, lungo il percorso visita del mausoleo numidico “Medracen”, un mausoleo numidico a forma di gigantesca cupola circondata da colonne con capitelli dorici, risalente al III secolo a.C. è il più antico mausoleo reale del Nord Africa. Secondo gli storici medievali, prende il nome da un re di Numidia. È stato presentato nella Lista del Patrimonio Mondiale da parte delle autorità algerine nel 2002, è classificato tra i 100 monumenti più a rischio del Pianeta. In seguito la visita del straordinario museo dove le pareti sono ricoperte dei mosaici strappati da ville e monumenti pubblici della città di Cuicul, sito archeologico Djemila patrimonio dell’Unesco, costruito in mezzo alle montagne su uno sperone roccioso in una zona ricca di terra coltivabile. Al suo interno si visiteranno: l’Arco di trionfo di Caracalla, il bellissimo foro di Settimio Severo, con il tempio dedicato a Marte, patrono della città; il mercato con i tavoli dei venditori e con le unità di misura per i prodotti agricoli; le grandi terme volute dall’imperatore Commodo, con alcune pareti ancora in piedi; e il teatro eretto fuori le mura per mancanza di spazio.
    Trattamento: prima colazione e cena.

  • 5° giornoSetif - Tiddis - Costantina

    Partenza per visitare il museo di Setif con uno dei più bei mosaici in assoluto del mondo romano, in seguito trasferimento verso la cittadella romana di Tiddis, la sua identificazione è stata possibile dopo aver ritrovato, con gli scavi, una stele con la scritta "Castellum Tidditanorum" mentre prima era localmente chiamata "Ksantina-el-Kdima" (l'antica Costantina), situata a circa 30 km da Costantina. L’insediamento più antico fu fondato dai berberi durante il periodo neolitico. Tiddis conserva memorie notevoli dell'epoca romana, con un arco per la porta della città, resti di templi e anche una chiesa bizantina, (restano poco più delle mura perimetrali) con due battisteri, numerose cisterne per garantire l'approvvigionamento idrico. Nel pomeriggio proseguimento per Costantina, la terza città dell’Algeria, è una delle grandi meraviglie del Paese, un luogo incantevole, sia per merito della natura, sia in virtù dell’uomo che l’ha impreziosita. L’Oued Rhumel è il fiume che nel tempo ha scavato una profonda gola intorno ad un grande affioramento roccioso creando una fortezza naturale che fu popolata sin dal neolitico. Da allora, Costantina (l’antica Cirta, chiamata anche Qacentina) è sempre stata un centro di notevole importanza politica, culturale ed economica. Visita della città di Costantina, città universitaria e famosa per i suoi ponti. Nel Regno di Numidia, il re romano Costantino le diede il nome di Costantina dopo aver ricostruito la città nel 313 dopo Cristo. Visita della parte antica della città, il Palazzo di Bey, il museo e la grande moschea e i suoi ponti. Il Ponte di Sidi M’Cid (conosciuto anche come Ponte Sospeso) è il monumento più conosciuto della città tanto da diventarne il simbolo. Inaugurato nel 1912, il ponte sospeso è lungo 164 metri e collega la casbah con le pendici della collina di Sidi M’Cid. Con i suoi 175 metri di altezza, offre spettacolari vedute della città e della gola sottostante.
    Trattamento: prima colazione e cena.

  • 6° giornoCostantina - Guelma - Annaba

    Prima colazione. In mattinata si completeranno le visite di Costantina. Trasferimento verso nord est per Guelma o Calama per visitare il grande teatro romano e poi proseguimento per la città di Annaba.
    Trattamento: prima colazione e cena.

  • 7° giornoAnnaba - Algeri

    In mattinata visita dell’antica Ippona e del suo museo archeologico. La città fu fondata come colonia dai Fenici e fu spesso scelta come residenza dai re di Numidia. Conobbe un notevole sviluppo economico sotto Roma in età imperiale e, nel IV secolo, divenne sede episcopale. Il più illustre dei suoi vescovi fu Agostino (tra il 396 e il 430) che vi trovò la morte durante l'assedio dei Vandali; quindi, visita della Basilica di Sant'Agostino. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo interno per la capitale Algeri.
    Trattamento: pensione completa

  • 8° giornoAlgeri - Italia

    Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
    Trattamento: prima colazione.

Dove soggiornerai

Hotel Lamaraz
Algeri
SCOPRI DI PIù
Hotel Trajan
Timgad
SCOPRI DI PIù
Novotel Setif
Sétif
SCOPRI DI PIù
Novotel Costantine
Costantina
SCOPRI DI PIù
Hotel Complexe Sabri
Annaba
SCOPRI DI PIù

Foto del viaggio

Algeria Archeologica - Constantine
36
omaggi
Oltre la vacanza























La tua avventura Algeria Archeologica inizia qui

Puoi contare su chi conosce l'anima più vera di ogni luogo.

Perché scegliere Turisanda

Qualità ed esperienza

Un team di oltre 1000 professionisti che dal 1924 si occupa di vacanze e si prende cura di te, in tutto il mondo.

Personalizzazione e Innovazione

Puoi scegliere tra le nostre idee di viaggio o crearne di nuove insieme ai nostri travel designer.

Sostenibilità e rispetto

Ogni volta che scegli di viaggiare con noi, scegli di sostenere il nostro impegno per l’ambiente e per chi lo abita.