Vacanze a Mauritius
Dove perfezione e bellezza si toccano con mano.
Cosa vedere a Mauritius
Grand Baie è la località più nota della costa settentrionale di Mauritius, punto di partenza per gite in barca verso le isole del nord, con due spiagge che si aprono sulla baia. Tra le stradine strette, si trovano innumerevoli negozi di artigianato e abbigliamento, mentre sul lungomare si trova una grande varietà di ristoranti e locali notturni, aspetti per cui Grand Baie è particolarmente nota.
È un villaggio a sud-ovest dell’isola da cui si possono raggiunere alcune delle più belle cose da vedere a Mauritius. In cima alla classifica: un trekking alle Sette Terre Colorate, incredibili dune di sabbia di sette colori diversi (rosso, marrone, viola, verde, blu, azzurro e giallo) nate dalla decomposizione delle rocce vulcaniche multicolore, i cui granelli si mescolano fra loro creando una tavolozza dalle mille sfumature cromatiche ed in continuo mutamento. Nella zona, un’area di circa 7.000 metri quadrati, si trovano anche le omonime cascate, proprio al centro di una foresta incontaminata; piantagioni di canna da zucchero; il lago Grand Bassin, sacro al dio indù Shiva e per questo uno dei principali luoghi di pellegrinaggio per i mauriziani.
Edifici coloniali, moschee, pagode, templi induisti: la capitale di Mauritius è il “di tutto un po’”, una sintesi tra Africa e Asia venata di memorie inglesi, olandesi e francesi.
Un paradiso di mare cristallino, palme e spiagge immacolate. Le coste sud-orientali sono le più tranquille dell’isola e comprende alcune delle spiagge più belle di Mauritius. Belle Mare, ad esempio, è una spiaggia di borotalco che degrada dolcemente in una laguna cristallina dalle diverse tonalità di azzurro.
Vivi il meglio di Mauritius nei
Beachcomber Resorts & Hotels
Beachcomber Resorts & Hotels
Vola a Mauritius con Neos
Perché con Neos la vacanza inizia a bordo!
Fino al 2 maggio, partenze da Milano e Roma.
Lasciati ispirare
Crea con i nostri travel designer
il tuo viaggio su misura.
Puoi contare su chi conosce l’anima più vera di ogni luogo.