1. Vacanze
  2. /
  3. Argentina
  4. /
  5. Dalla Patagonia A Machu Picchu

Dalla Patagonia A Machu Picchu

Non acquistabile onlineBuenos Aires

Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie naturali argentine e peruviane.

Un viaggio incredibile tra i luoghi simbolo del Sudamerica: dal ghiacciaio Perito Moreno fino alla mitica Machu Picchu, passando per le Cascate Iguazú, una delle sette meraviglie del mondo naturale e Cusco, l'affascinante capitale degli Incas.

Panoramica

  • 14 giorni - 11 notti
  • 1.69
  • Locale multilingue parlante italiano (dal 10° al 13° giorno parlante solo italiano)
  • Garantite ogni martedì, giovedì e sabato dall'Italia, minimo 2 partecipanti
  • Tutte le prime colazioni, 1 pranzo e 1 cena

Itinerario

Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

  • 1° giornoItalia - Buenos Aires

    Partenza con volo di linea dall’Italia per Buenos Aires. Pasti e pernottamento a bordo.

  • 2° giornoBuenos Aires

    Arrivo in aeroporto, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento privato in hotel.
    Early check in non incluso. Possibilità di aggiungerlo con supplemento. Partenza per la visita di mezza giornata della città di Buenos Aires in servizio privato con guida parlante italiano: una megalopoli di tre milioni di abitanti che ha saputo conservare le antiche tradizioni nonostante sia una città moderna e dinamica. Si visiteranno: la Plaza de Mayo, testimonianza di importanti avvenimenti della storia argentina; si prosegue per il quartiere de La Boca dove si trovano lo stadio Boca Juniors Stadium e la strada Caminito; si prosegue quindi per San Telmo, dove si trovano negozi di antiquariato, ballerini di tango e ristoranti; Puerto Madero, invece, è il quartiere più moderno della città di Buenos Aires, riqualificato negli anni '90, ora è uno dei più in voga e visitati dai turisti. Si continua la visita dei quartieri a nord della città, la Recoleta quartiere antico e tradizionale di Buenos Aires, ed infine il quartiere di Palermo, caratterizzato da grandi parchi. Pomeriggio a disposizione per visite facoltative. Rientro in hotel e pernottamento.
    Trattamento: pernottamento

  • 3° giornoBuenos Aires - El Calafate

    Trasferimento in tempo utile in aeroporto e volo per El Calafate. Arrivo e trasferimento collettivo con guida multilingue parlante italiano. La città di El Calafate è situata sulla riva meridionale del Lago Argentino.
    Trattamento: prima colazione

  • 4° giornoEl Calafate - Ghiacciaio Perito Moreno - El Calafate

    Partenza per il ghiacciaio Perito Moreno, situato nel Parco Nazionale Los Glaciares, dichiarato dall’UNESCO, nel 1981, Patrimonio Naturale dell’Umanità. Questo ghiacciaio continentale è la terza riserva al mondo d'acqua dolce, situato a 78 km da El Calafate. È il più famoso e spettacolare, ha un fronte di 3000 m di lunghezza e un’altezza di 60 m, da cui si staccano costantemente gigantesche torri di ghiaccio che cadono nel lago sottostante. Tempo libero per camminare sulle passerelle panoramiche poste di fronte al ghiacciaio.
    Trattamento: prima colazione

  • 5° giornoEl Calafate

    Giornata libera per aggiungere visite facoltative a pagamento.
    Trattamento: prima colazione

  • 6° giornoEl Calafate - Buenos Aires

    In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. Trasferimento in hotel.
    Trattamento: prima colazione

  • 7° giornoBuenos Aires - Puerto Iguazú - Cascate Iguazú lato brasiliano - Puerto Iguazú

    Trasferimento in aeroporto e volo per Iguazú. Arrivo e trasferimento in servizio collettivo spagnolo in albergo. Puerto Iguazú è una città di frontiera dell'Argentina, poco distante dai confini con il Brasile e il Paraguay, nei pressi della confluenza del fiume Iguazú nel Paraná. Appartiene alla provincia di Misiones, nel dipartimento di Iguazú, all'estremità nord-orientale del paese. La città si trova a 18 km dalle celebri Cascate dell'Iguazú, situate nel Parco Nazionale dell'Iguazú, un parco nazionale situato al confine fra l'Argentina ed il Brasile stabilito dall'omonimo fiume. Sia la parte argentina che quella brasiliana del parco furono inserite nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, la prima nel 1984 e la seconda nel 1986. Secondo l'orario di arrivo, trasferimento per cominciare l'escursione alle Cascate Brasiliane, in servizio collettivo italiano. Durante questa escursione si possono apprezzare le migliori vedute dell’intero fronte del salto, una visione totale del paesaggio, un panorama di più di 200 salti. Si comincia il percorso di 1200 metri e si arriva al salto brasiliano il Floriano, e si continua per una passerella che arriva fino a sua maestà, il maggiore e più imponente dei salti, la Gola del Diavolo. Dopo l'escursione, trasferimento a Puerto Iguazú.
    Trattamento: prima colazione

  • 8° giornoPuerto Iguazú - Cascate Iguazú lato argentino - Puerto Iguazú

    Partenza per la visita sul lato argentino delle cascate, in servizio collettivo con guida multilingue parlante italiano, durante la quale si avrà modo di godere delle Cascate più da vicino. La biodiversità del Parco Nazionale con clima subtropicale include più di 2000 tipi di piante e circa 700 specie fra mammiferi, uccelli e rettili. Le farfalle offrono uno spettacolo unico, di ogni colore. Questo spettacolo della natura, considerato come una delle meraviglie del mondo, si originò oltre 200 mila anni fa, nel posto che oggi conosciamo come "Incontro delle Tre Frontiere", dove si uniscono il fiume Iguaçú e il Paraná. Una faglia geologica prodotta nel letto del fiume Paraná ha trasformato il fiume Iguaçú in una cascata di 80 metri di altezza. Passeggiata sulle passerelle dove sarà possibile godere di panorami memorabili che si affacciano da diversi punti di vista sui diversi salti del circuito delle cascate Iguazu. Rientro a Puerto Iguazú.
    Trattamento: prima colazione

  • 9° giornoPuerto Iguazú - Foz do Iguazú - Lima

    Trasferimento all’aeroporto brasiliano e volo per Lima.  Arrivo e pernottamento in zona aeroporto.

  • 10° giornoLima - Cusco

    Volo per Cusco, l'affascinante capitale degli Incas, diventata oggi la capitale archeologica del Sudamerica.

  • 11° giornoCusco - Chinchero - Ollantaytambo - Aguas Calientes

    Dopo la prima colazione, partenza per la visita della Valle Sacra degli Incas in servizio privato con guida locale parlante italiano. Sosta presso il villaggio di Chinchero, centro storico e artigianale di origine inca della regione cusqueña, in cui sono conservati resti archeologici e una delle prime chiese cattoliche risalenti al XVII secolo e da dove si può godere di un ottimo panorama sulla Valle Sacra. Successivamente trasferimento a Yucay e visita al Living Museum (Centro di interpretazione delle tradizioni andine), dove sarà possibile assistere alla rievocazione storica delle tradizioni del popolo Inca attraverso la lavorazione di tessuti, ceramiche, argento e di “adobe” (impasto fangoso di argilla, sabbia e paglia). Quindi si prosegue per la visita della fortezza di Ollantaytambo, uno degli ultimi siti costruiti dagli Incas prima dell’arrivo degli spagnoli. Pranzo (bevande non incluse). Trasferimento presso la stazione ferroviaria di Ollantaytambo per prendere il treno per Aguas Calientes (viaggio in treno senza guida). Arrivo e proseguimento a piedi per l’albergo (la struttura si trova vicino alla stazione). Cena (bevande escluse) e pernottamento.
    Trattamento: pensione completa
    *È necessario lasciare il bagaglio in hotel a Cusco e partire solo con uno zaino/bagaglio a mano poiché sul treno non accettano bagagli oltre i 5 kg. La valigia rimarrà custodita presso l'hotel della Valle Sacra.

  • 12° giornoAguas Calientes - Machu Picchu - Cusco

    Dopo la prima colazione, si prende il bus per salire all'ingresso delle rovine di Machu Picchu, la città perduta degli Inca. Visita della cittadella in privato con guida locale parlante italiano. Per chi lo desideri, si consiglia di prenotare con anticipo la salita alla montagna Huayna Picchu (facoltativa con supplemento non inclusa nel pacchetto), dato che gli ingressi sono contingentati.Ritorno con il treno nel pomeriggio ad Ollantaytambo o Poroy (senza la guida), e proseguimento con trasferimento con solo autista a Cusco. Pernottamento.
    Trattamento: prima colazione

  • 13° giornoCusco - Lima - Italia

    Trasferimento in aeroporto e volo di linea per l’Italia. Pernottamento a bordo.

  • 14° giornoItalia

    Arrivo in Italia in giornata.

Dove soggiornerai

Kenton Palace
Buenos Aires
SCOPRI DI PIù
Los Canelos
El Calafate
SCOPRI DI PIù
El Pueblito Iguazu
Iguazú
SCOPRI DI PIù
Tierra Viva Cusco Centro
Cusco
SCOPRI DI PIù
El Mapi Hotel by Inkaterra
Aguas Calientes
SCOPRI DI PIù

Foto del viaggio

Dalla Patagonia A Machu Picchu - Argentina, Buenos Aires
10
Sei interessato a questo viaggio?

Contatta i nostri travel designer, sarai supportato e consigliato nella scelta
della tua prossima vacanza sulla base delle tue esigenze e dei tuoi desideri.























La tua avventura Dalla Patagonia A Machu Picchu inizia qui

Puoi contare su chi conosce l'anima più vera di ogni luogo.

Perché scegliere Turisanda

Qualità ed esperienza

Un team di oltre 1000 professionisti che dal 1924 si occupa di vacanze e si prende cura di te, in tutto il mondo.

Personalizzazione e Innovazione

Puoi scegliere tra le nostre idee di viaggio o crearne di nuove insieme ai nostri travel designer.

Sostenibilità e rispetto

Ogni volta che scegli di viaggiare con noi, scegli di sostenere il nostro impegno per l’ambiente e per chi lo abita.