Scopri gli affascinanti paesaggi dell'Argentina.
Un paese meraviglioso dalle mille sfaccettature e dalle dimensioni incredibili dove si possono ammirare molteplici meraviglie naturali: terra di possenti ghiacciai, visita delle spettacolari cascate di Iguazù e imponenti vulcani.
Panoramica
- 20 giorni - 17 notti
- 2.173
- multilingue parlante italiano, tranne durante le navigazioni con guida in spagnolo/inglese
- Garantite giornaliere, minimo 2 partecipanti
- tutte le prime colazioni e 2 pranzi
Itinerario
Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
- 1° giornoItalia - Buenos Aires
Partenza dall’Italia con volo di linea per Buenos Aires. Pasti e pernottamento a bordo.
- 2° giornoBuenos Aires
Arrivo in aeroporto, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento privato in hotel (early check in non incluso). Partenza per la visita di mezza giornata della città di Buenos Aires in servizio privato con guida locale parlante italiano: una megalopoli di quattro milioni di abitanti che ha saputo conservare le antiche tradizioni nonostante sia una città moderna e dinamica. Si visiteranno: la Plaza de Mayo, testimonianza di importanti avvenimenti della storia argentina; si prosegue per il quartiere de La Boca dove si trovano lo stadio Boca Juniors Stadium e la strada Caminito; si prosegue quindi per San Telmo, il quartiere coloniale dove si trovano negozi di antiquariato e ristoranti. Puerto Madero, invece, è il quartiere più moderno della città di Buenos Aires, riqualificato negli anni '90, ora è uno dei più in voga e visitati dai turisti con una importante offerta gastronomica. Si continua la visita dei quartieri a nord della città: la Recoleta, quartiere antico, tradizionale ed elegante di Buenos Aires con il suo cimetero dove si trova la tomba di Evita, ed infine il quartiere di Palermo, caratterizzato da grandi parchi. Durante la visita si effettua una sosta al Caffè Tortoni oppure alla Confiteria La Ideal, entrambi bar storici della città, dove è incluso uno snack.
Trattamento: pernottamento
ESCURSIONE FACOLTATIVA PRENOTABILE IN ANTICIPO IN AGGIUNTA AL PROGRAMMA PREVISTO: Serata con Cena e Tango Show a "La Ventana": Il tango è il ballo simbolo dell’Argentina, passionale ed elegante. Lo spettacolo eseguito da ballerini, musicisti e cantanti professionisti, è accompagnato da una prelibata cena tipica (3 portate, bevande escluse). - 3° giornoBuenos Aires - Trelew - Puerto Madryn
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Trelew. Arrivo e trasferimento in collettivo spagnolo/inglese a Puerto Madryn. Sistemazione e pernottamento in hotel.
Trattamento: prima colazione - 4° giornoPuerto Madryn - Penisola Valdes - Puerto Madryn
Prima colazione. Escursione di un’intera giornata in servizio collettivo con guida multilingue parlante italiano alla Penisola Valdes, dove si potrà osservare la caratteristica fauna locale, ricchissima di uccelli, foche, leoni marini, ñandu e guanacos. Arrivo a Puerto Piramides, dove fino alla fine di novembre, chi lo desidera, potrà acquistare l'escursione facoltativa in battello per l'avvistamento delle balene che, ogni anno, tornano a riprodursi nelle acque del Golfo Nuevo (l'escursione è soggetta alle condizioni climatiche). Continuazione per la visita della Pinguinera dell’Estancia San Lorenzo, che ospita una colonia di pinguini di Magellano. Pranzo tipico presso l’estancia (bevande escluse). Rientro a Puerto Madryn e pernottamento. Rientro a Puerto Madryn e pernottamento.
Trattamento: prima colazione e pranzo
Escursione prenotabile in anticipo in aggiunta al programma previsto:
Navigazione per l'avvistamento delle balene (collettivo spagnolo/inglese)
Operatività: fino a fine novembre
Navigazione in battello per l’avvistamento delle balene che, ogni anno, tornano a riprodursi nelle acque del Golfo Nuevo. La navigazione parte da Puerto Piramides ed è soggetta alle condizioni climatiche.
Durante l'escursione si percorreranno circa 420km di cui circa la metà su strade sterrate.
Durata 12 ore circa - 5° giornoPuerto Madryn - Trelew - Ushuaia
Trasferimento all'aeroporto di Trelew e volo per Ushuaia. Arrivo a Ushuaia, la città più australe del mondo, sulla costa meridionale dell'Isola Grande della Terra del Fuoco, circondata da alte montagne domina il Canale di Beagle. Trasferimento collettivo con guida multilingue parlante italiano in albergo. Sistemazione e pernottamento.
Trattamento: prima colazione - 6° giornoUshuaia
Dopo la prima colazione, navigazione collettiva con guida locale parlante spagnolo/inglese del Canale di Beagle dove si potranno osservare diverse colonie di leoni marini e varie specie di uccelli acquatici, oltre all’affascinante panorama del canale, della città di Ushuaia, della costa e delle isole di questa terra fino al faro "alla fine del mondo". Nel pomeriggio visita al Parco Nazionale Lapataia, al confine con il Cile, dove si potranno ammirare bellissimi scenari con picchi innevati, laghi e torrenti, sino ad arrivare in una zona dove i primi abitanti, gli indios Ona, usavano accendere grandi fuochi, da qui il nome “Terra del Fuoco” dato dai primi colonizzatori. Rientro in hotel.
Trattamento: prima colazione
Escursioni facoltative prenotabili in anticipo in aggiunta al programma previsto:
Supplemento per il biglietto "Tren fin del mundo" (da aggiungere alla visita al Parco Nazionale Terra del Fuoco prevista per la mattinata).
Supplemento navigazione del Canale di Beagle fino all'Isola Martillo (facoltativo da aggiungere alla Navigazione del Canale di Beagle).
Operatività: da novembre a marzo; servizio collettivo: spagnolo/inglese. Si continua la navigazione fino ad avvistare l’isola Gable e la Base Navale Porto Williams (situata nell’isola Navarino, República del Cile). Arrivati all’isola Martillo, ci si avvicina alla spiaggia (non si scende dall’imbarcazione). Si potranno avvistare le colonie di Pinguini di Magellano che nidificano durante la stagione estiva, si avvicinano all’imbarcazione con una curiosità sorprendente, si introducono nel mare nuotando sotto il catamarano e riemergendo. Rientro al porto. Nota Bene: la navigazione è soggetta alle condizioni climatiche. - 7° giornoUshuaia - El Calafate
Trasferimento in aeroporto e volo per El Calafate, arrivo e sistemazione in hotel. La città di El Calafate è situata sulla riva meridionale del Lago Argentino, un'importante meta turistica, punto di partenza per visitare il Parco Nazionale Los Glaciares all'interno del quale si trova il ghiacciaio Perito Moreno e El Chalten, capitale di trekking. Il suo nome deriva da un piccolo arbusto dai fiori gialli molto comune in Patagonia.
Trattamento: prima colazione - 8° giornoEl Calafate
Prima colazione in albergo.
Navigazione Todo Glaciares
Pick up: 7:00 - Imbarco: 8:30 - Partenza: 9:00
Rientro al porto: 16:00 circa - Rientro a Calafate: 17:00 circa
La navigazione si svolge lungo il braccio nord del lago Argentino durante la quale sarà possibile ammirare sontuose bellezze naturali, tra cui l'Iceberg Barrier, il Ghiacciaio Spegazzini e i Ghiacciai Heim e Comb. Sbarco alla base Spegazzini e successiva passeggiata lungo il Sentiero nel bosco (accessibile a 300 metri) fino al Rifugio Spegazzini. Nel rifugio è possibile pranzare (servizio non incluso). Nell'escursione sono compresi i trasferimenti in/out porto e l'ingresso al Parco Nazionale.
Nota bene: l'itinerario potrebbe subire modifiche per condizioni climatiche e di sicurezza.
Trattamento: prima colazione
Opzionale: Navigazione di intera giornata fino all'Estancia Cristina.
Opzione "Discovery"in collettivo spagnolo/inglese (operatività: da ottobre ad aprile).
Partenza per Porto Banderas, situato a circa 50 km da El Calafate, dove ci si imbarca sul moderno e veloce battello Upsala Explorer. In breve tempo si raggiunge il ghiacciaio Upsala e il Canale Cristina, dove si trova l’omonima estancia (fattoria), uno dei luoghi più suggestivi dell’intera Patagonia; a questo punto i passeggeri potranno scegliere tra una piacevole escursione nei punti più spettacolari della zona, tra montagne innevate, ghiacciai sospesi, natura vergine e rigogliosa; tempo permettendo, si raggiungerà in veicoli 4x4 un privilegiato punto di osservazione dall’alto del ghiacciaio Upsala. Al rientro, in fattoria, sarà servito un eccellente pranzo a base di carne alla brace. Dopo pranzo breve visita dell’estancia. Rientro a El Calafate nel tardo pomeriggio.
Nota bene: escursione e attività dell'Estancia Cristina sono soggette alle condizioni climatiche. - 9° giornoEl Calafate
Prima colazione. Partenza in collettivo con guida multilingue parlante italiano per il ghiacciaio Perito Moreno, situato nel parco nazionale Los Glaciares, dichiarato dall’UNESCO, nel 1981, Patrimonio Naturale dell’Umanità. Questo ghiacciaio continentale è la terza riserva al mondo d'acqua dolce, situato a 78 km da El Calafate. È il più famoso e spettacolare, ha un fronte di 3000 m di lunghezza e un’altezza di 60 m, da cui si staccano costantemente gigantesche torri di ghiaccio che cadono nel lago sottostante. Tempo libero per camminare sulle passerelle panoramiche poste di fronte al ghiacciaio. Rientro in hotel e pernottamento.
Trattamento: prima colazione
Opzionale: navigazione “Safari Nautico” in battello, che raggiunge il fronte del ghiacciaio navigando tra i grandi iceberg che si staccano dal corpo centrale con forti boati e spettacolari cadute in acqua. NB la navigazione è soggetta a condizioni climatiche. - 10° giornoEl Calafate - Buenos Aires
Trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. Arrivo e trasferimento in hotel.
Trattamento: prima colazione - 11° giornoBuenos Aires - Puerto Iguazu - Parco lato brasiliano - Puerto Iguazu
Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo per Puerto Iguazu. Arrivo e trasferimento in servizio privato con autista parlante spagnolo in albergo. Secondo l’orario di arrivo, trasferimento per cominciare l’escursione alle Cascate Brasiliane, in servizio privato con guida locale parlante italiano. Durante quest’escursione si possono apprezzare le migliori vedute dell’intero fronte del salto, una visione complessiva del paesaggio, un panorama di più di 200 salti. Dopo l’escursione, trasferimento a Puerto Iguazú. Sistemazione e pernottamento.
Trattamento: prima colazione - 12° giornoPuerto Iguazu - Parco lato argentino - Puerto Iguazu
Prima colazione. Partenza per la visita sul lato argentino delle cascate, in servizio privato con guida locale parlante italiano, durante la quale si avrà modo di godere delle Cascate più da vicino. La biodiversità del Parco Nazionale con clima subtropicale include più di 2000 tipi di piante e circa 700 specie fra mammiferi, uccelli e rettili. Le farfalle offrono uno spettacolo unico, di ogni colore. Questo spettacolo della natura, considerato come una delle meraviglie del mondo si originò oltre 200 mila anni fa, nel posto che oggi conosciamo come "Incontro delle Tre Frontiere", dove si uniscono il fiume Iguaçú e il Paraná. Una faglia geologica prodotta nel letto del fiume Paraná ha trasformato il fiume Iguaçú in una cascata di 80 metri di altezza. Il punto più mirabolante è quello della Garganta del Diablo, la parte più imponente che si raggiunge con un trenino ed un sistema di passerelle. Rientro a Puerto Iguazú e pernottamento.
Trattamento: prima colazione.
ESCURSIONE FACOLTATIVA PRENOTABILE IN ANTICIPO IN AGGIUNTA AL PROGRAMMA PREVISTO:
NAVIGAZIONE LA GRANDE AVVENTURA in servizio collettivo spagnolo/inglese: la navigazione si svolge all'interno del Parco Nazionale di Iguazù, lato argentino. Prima di imbarcarsi, per godersi lo spettacolo delle cascate più famose al mondo, si percorre qualche chilometro nella giungla in 4x4, dove inizia questa spettacolare avventura. Finalmente ci si imbarca alla volta del Rio Iguazù che percorre un tratto di questa meravigliosa foresta tropicale, prima di sfociare sotto le bellissime Cascate dell'Iguazu. Nota bene: L’escursione non è prenotabile per bambini sotto i 12 anni, e per donne in stato di gravidanza, persone con problemi di osteoporosi, neurologici e cardiaci e persone con problemi di deambulazione (per raggiungere il punto d’imbarco si percorre una scalinata di 150 mt). - 13° giornoPuerto Iguazu - Salta
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto Puerto Iguazu e volo per Salta. Arrivo e trasferimento in servizio collettivo con guida locale parlante italiano.
Trattamento: prima colazione - 14° giornoSalta - Purmamarca
Escursione di un'intera giornata alle Saline Grandi in servizio collettivo con guida locale parlante italiano e veicolo 4X4. Si parte da Salta lungo il tragitto per la Quebrada del Toro fino ad arrivare a San Antonio de los Cobres. Visita del villaggio. Pranzo incluso a San Antonio de los Cobres. Proseguimento lungo la Strada 40 verso le Saline Grandi, un'enorme distesa di colore bianco che il sole tinge di diverse sfumature e dove si possono ancora osservare le antiche tecniche di estrazione del sale. Successivamente si percorrerà la Cuesta de Lipán, un pendio ripidissimo, con 30 km di curve e una vista mozzafiato sulla Puna, un vasto altopiano desertico dai colori intensi e unici. Arrivo a Purmamarca, sistemazione e pernottamento in hotel.
Trattamento: prima colazione e pranzo
Durata dell’escursione: 10 ore circa si percorrono molti chilometri, la maggior parte su strade sterrate.
NOTA BENE: Questa escursione non opera i giorni 25 dicembre e 1° gennaio Per una regolamentazione della Comisión Nacional de Regulación del Transporte (CNRT), tutti i passeggeri che pernottino fuori dalla città di Salta (Purmamarca, Cachi, Cafayate, ecc.) possono trasportare un solo bagaglio a mano per persona o un bagaglio grande ogni due persone. Il resto dei bagagli rimarranno in custodia presso l'hotel di Salta. - 15° giornoPurmamarca - Humahuaca - Salta
Prima colazione e partenza per la visita di un’intera giornata in servizio collettivo con guida multilingue parlante italiano alla Qubrada de Humahuaca, un canyon spettacolare. Si visita la città di Tilcara, una delle città più importanti della Quebrada. Si continua verso Huacalera, il passo del Tropico del Capricorno, da dove si vedono i colori della collina chiamata La Pollera de la Colla. Visita alla Chiesa di Uquía, dove si trovano i dipinti degli Angeli Arcabuceros (un’importante testimonianza dell'area della scuola Cuzqueña). Arrivo a Humahuaca con la sua importante Cattedrale e il Monumento all'Indipendenza (El Indio) dello scultore Soto Avendaño. Tempo libero per il pranzo (non incluso). Sulla via del ritorno verso Salta sosta per ammirare la Paleta del Pintor che fa da cornice al paese di Maimara sopra un imponente cimitero. Rientro a Salta in serata. Sistemazione e pernottamento.
Trattamento: prima colazione
Durata dell’escursione: 10 ore circa
NOTA BENE: Questa escursione non opera i giorni 25 dicembre e 1° gennaio. - 16° giornoSalta - Cachi - Cafayate
Prima colazione. Si parte verso il Sud attraverso la Ruta 68, passando alcune cittadine della Valle Lerma, in servizio collettivo con guida multilingue parlante italiano. Si continua attraverso la Quebrada de Escoipe per poi discendere la Cuesta del Obispo (3600m), entrando nel Parco Nazionale “Los Cardones” e percorrendo la Recta del Tin Tin. Arrivo a Cachi dove si effettua la sosta per il pranzo (non incluso). Il viaggio prosegue attraverso la ruta 40 per ammirare paesaggi di montagna ed i villaggi lungo il fiume Calchaqui: Seclantás, Molinos e Angastaco. Si attraversa la Quebrada de las Flechas, San Carlos e Animaná fino ad arrivare a Cafayate in serata. Sistemazione e pernottamento.
Trattamento: prima colazione
Durata dell’escursione: 10 ore circa Si percorrono molti chilometri, gran parte su strade sterrate.
NOTA BENE: Questa escursione non opera i giorni 25 dicembre e 1° gennaio Per una regolamentazione della Comisión Nacional de Regulación del Transporte (CNRT), tutti i passeggeri che pernottino fuori dalla città di Salta (Purmamarca, Cachi, Cafayate, ecc..)possono trasportare un solo bagaglio a mano per persona o un bagaglio grande ogni due persone. Il resto dei bagagli rimarranno in custodia presso l'hotel di Salta. - 17° giornoCafayate - Salta
Prima colazione. Visita di alcune cantine della zona per fare una degustazione del vino di altura di questa zona conosciuto a livello internazionale: el Torrontés. Dopo pranzo (non incluso), rientro a Salta in servizio collettivo con guida multilingue parlante italiano attraversando la Quebrada de las Conchas, un canyon spettacolare di 65 chilometri. Fermata presso la Gola del Diavolo (Garganta del Diablo), formazione rocciosa di colore rosso, modellata dal flusso d’acqua e dagli agenti atmosferici. Altre formazioni che si possono osservare sono l’Anfiteatro, il Monaco, il Rospo, le Finestre, i Castelli ed altre. Arrivo a Salta in serata. Pernottamento. Trattamento: prima colazione
- 18° giornoSalta - Buenos Aires
Prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. All’arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento.
Trattamento: prima colazione - 19° giornoBuenos Aires - Italia
Trasferimento in tempo utile in aeroporto e volo per l’Italia.
Trattamento: prima colazione - 20° giornoItalia
Arrivo in Italia e fine dei servizi.
Dove soggiornerai
Foto del viaggio

Contatta i nostri travel designer, sarai supportato e consigliato nella scelta
della tua prossima vacanza sulla base delle tue esigenze e dei tuoi desideri.
La tua avventura Il Meglio Dell'Argentina inizia qui
Puoi contare su chi conosce l'anima più vera di ogni luogo.
Perché scegliere Turisanda
Un team di oltre 1000 professionisti che dal 1924 si occupa di vacanze e si prende cura di te, in tutto il mondo.
Puoi scegliere tra le nostre idee di viaggio o crearne di nuove insieme ai nostri travel designer.
Ogni volta che scegli di viaggiare con noi, scegli di sostenere il nostro impegno per l’ambiente e per chi lo abita.