Scegli la sistemazione
Aggiungi gli extra
Acquista la vacanza
Esploratori In Patagonia
Il crepitio dei ghiacciai in movimento
Ripercorrere le gesta di antichi navigatori ed esploratori con un comfort decisamente superiore è possibile, salpando con le navi Australis per un'autentica crociera di spedizione. Si tratta di un'esperienza incredibile che permette di ammirare suggestivi panorami, fino a raggiungere territori remoti ed ancora vergini. La Patagonia è un universo in continua evoluzione, che nasc...onde luoghi ancora segreti, canali, fiordi e ghiacciai. Durante la crociera si ammireranno remote colonie di pinguini, si raggiungeranno isole deserte e la mitica Capo Horn, percorrendo la rotta di Darwin accompagnati dal crepitio dei ghiacciai in movimento. Le crociere di spedizione Australis permettono di vivere un'esperienza unica in Patagonia, grazie ad un team di guide esperte che conducono il viaggiatore fino ad aree spettacolari altrimenti irraggiungibili. Le splendide navi "Stella" e "Ventus" sono state concepite per esplorare i canali più stretti della Patagonia con il massimo comfort: le cabine sono tutte esterne dotate di ampie finestre, luminose ed eleganti. Gli ampi spazi comuni, salotti e terrazze, offrono ai viaggiatori indimenticabili visuali sul paesaggio esterno.
CABINA B: Esterna (16 m2) ubicate secondo ponte, con finestra panoramica e bagno privato. Disponibili solo con 2 letti twin
CABINA A: Esterna (16 m2) ubicate nel secondo ponte, con finestra panoramica e bagno privato. Disponibili con 2 letti twin, oppure 1 letto matrimoniale (su richiesta)
CABINA AA: Esterna (16m2) ubicate nel terzo ponte, con finestra panoramica e bagno privato. Disponibili con 2 letti twin, oppure 1 letto matrimoniale (su richiesta)
CABINA AA SUPERIOR: Esterna (20m2) ubicate sul terzo ponte, con finestra panoramica e bagno privato. Disponibili con letto matrimoniale (su richiesta)
CABINA AAA: Esterna (16m2) ubicata sul quarto ponte, con finestra panoramica e bagno privato. Disponibili con 2 letti twin, oppure letto matrimoniale (su richiesta)
CABINA AAA SUPERIOR: Esterna (20m2) ubicata sul quarto ponte, con finestra panoramica e bagno privato. Disponibili con letto matrimoniale (su richiesta)
*Letto Twin: 150x190 cm; Letto matrimoniale: 160x190 cm.
** Tutte le cabine dispongono di riscaldamento autonomo, cassa di sicurezza ed asciugacapelli
Panoramica
- 5 giorni - 4 notti
- locale parlante spagnolo/inglese
- Garantite minimo 2 partecipanti a date fisse, da settembre ad aprile
- Pensione completa
Itinerario
Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
- 1° giornoUshuaia
La porta d'ingresso agli estremi della Patagonia è la città di Ushuaia, dove troverete le navi da crociera Australis ormeggiate nel porto e impazienti di solcare i mari. La vostra prima serata sarà un'esperienza piacevole perché potrete sfruttare al meglio la luce e godere di panorami mozzafiato, godervi un drink di benvenuto, assistere alla presentazione dell’equipaggio e consumare un pasto gourmet nel nostro ristorante, naturalmente.
Trattamento: cena - 2° giornoCapo Horn - Baia di Wulaia
Dopo aver navigato durante la mattinata lungo il Canale di Murray e la Baia di Nassau, la prossima attesa destinazione è il Parco Nazionale di Capo Horn, dichiarato Riserva della Biosfera dall’UNESCO nel giugno 2005, noto sia per i suoi sentieri remoti che per il suo clima decisamente instabile! Capo Horn è uno sperone roccioso e selvaggio situato all'incirca nel punto d'incontro tra l'Oceano Atlantico e l'Oceano Pacifico, il che significa che non solo è totalmente isolato e inabitabile, ma anche i mari circostanti sono notoriamente indimenticabili per le correnti contrastanti. Tuttavia, quando il meteo è a favore, l'unica crociera di spedizione a cui è concesso di sbarcare su Capo Horn è l’Australis, dove avvisterete la fauna locale e sarete spettatori di panorami incomparabili. Un'esperienza emozionante, davvero unica nella vita.
Si prosegue per la storica Baia Wulaia, dove un tempo prosperava uno dei più grandi insediamenti di nativi Yamana. Charles Darwin e il capitano FitzRoy visitarono questo luogo all'inizio del XIX secolo. Sulla terraferma c'è un vecchio edificio radio, che Australis ha trasformato in un interessante museo, contenente la turbolenta storia tra gli abitanti nativi Yamana e i colonizzatori, e della più ampia composizione geografica dell’area. Baia Wulaia è uno spettacolo mozzafiato da vedere, con la sua vegetazione unica, la geologia e i sentieri panoramici inondati da varie specie floreali come Lenga, Coigue, (alberi autoctoni) Cannella e Felci. Una volta sbarcati, avrete la possibilità di praticare, a scelta, una tra le tre invitanti escursioni proposte dalle guide Australis.
Trattamento: pensione completa - 3° giornoGhiacciaio Pia - Ghiacciaio Porter
Al mattino navigheremo lungo il braccio nord-ovest del Canale di Beagle per entrare e sbarcare nel fiordo di Pía. Faremo un'escursione al punto panoramico da dove potremo osservare l'omonimo ghiacciaio, la cui lingua principale si estende dalla cima della catena montuosa fino al mare. Nel pomeriggio, a bordo delle nostre barche Zodiac, navigheremo tra alte pareti rocciose fino a raggiungere il ghiacciaio Porter, davanti alla cui parete ci fermeremo per osservarne i colori, ascoltarne i suoni e, se saremo fortunati, assistere alle frane di enormi pezzi di ghiaccio. Rimarremo un momento a parlare di questa incredibile massa di ghiaccio, e dopo le solite fotografie, torneremo a bordo.
Trattamento: pensione completa - 4° giornoFiordo de Agostini – Ghiacciaio Aguila - Ghiacciaio Condor
Il quarto giorno di questo tour esplorativo vi vedrà navigare tra il Canale di Cockburn e il Fiordo de Agostini, uno scenario straordinario di imponenti vette e ghiacciai che formano la cordigliera di Darwin. Dopo colazione, previsto uno sbarco e un trekking tranquillo che culmina in una laguna alimentata dalle acque del disgelo del vicino ghiacciaio Águila. È sicuramente l'ennesima meraviglia della Patagonia, la testimonianza della grandezza del paesaggio, dove uno spettacolo emozionante segue l'altro! Un consiglio, cercate il punto panoramico migliore per scattare delle foto che catturino i magici luoghi attorno a voi. Ritorno sulla nave. Nel pomeriggio è previsto un giro a bordo dello Zodiac attorno al Ghiacciaio Condor, così chiamato grazie all'abbondanza di enormi Condor andini che popolano questa zona. Con un po' di fortuna riuscirai a scorgere queste magnifiche creature.
Trattamento: pensione completa - 5° giornoIsola Magdalena - Punta Arenas
Una spedizione del mattino presto vi vedrà sbarcare vicino all'Isola di Magdalena per visitare una grande colonia di simpatici pinguini di Magellano e di altri uccelli autoctoni. Avvistare queste adorabili creature nel loro habitat naturale è una gioia immensa, quindi assicuratevi di avere le fotocamere cariche in questo ultimo giorno di crociera, prima di sbarcare a Punta Arenas attorno alle ore 11.30, dove avrete un po'di tempo libero, prima del volo di rientro o il proseguimento del viaggio.
NOTA: a settembre e ad aprile i pinguini migrano altrove, quindi questa escursione sarà sostituita da una visita all'Isola di Marta, nota per la sua numerosa popolazione di leoni marini sudamericani, una vera delizia.
Trattamento: prima colazione.
Dove soggiornerai
Foto del viaggio

La tua avventura Esploratori In Patagonia inizia qui
Puoi contare su chi conosce l'anima più vera di ogni luogo.
Perché scegliere Turisanda
Un team di oltre 1000 professionisti che dal 1924 si occupa di vacanze e si prende cura di te, in tutto il mondo.
Puoi scegliere tra le nostre idee di viaggio o crearne di nuove insieme ai nostri travel designer.
Ogni volta che scegli di viaggiare con noi, scegli di sostenere il nostro impegno per l’ambiente e per chi lo abita.