Scegli la sistemazione

Aggiungi gli extra

Acquista la vacanza

  1. Vacanze
  2. /
  3. Corea Del Sud
  4. /
  5. Voyager Kimchi

Voyager Kimchi

Seoul

Un mix perfetto di modernità e tradizione per immergersi in questa meravigliosa destinazione.

Un itinerario alla scoperta dei luoghi imperdibili della Corea del Sud, fra tradizione, modernità, spiritualità e natura. Alle città futuristiche ed ai villaggi più tradizionali si aggiungono la visita al confine tra le due Coree ed un'esperienza spirituale con pernottamento in un tempio.

Panoramica

  • 10 giorni – 9 notti
  • 650
  • locale parlante italiano
  • Garantite Minimo 2, massimo 16 partecipanti
  • Tutte le prime colazioni, 7 pranzi e 5 cene

Itinerario

Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

  • 1° giornoSeoul

    Arrivo all’aeroporto di Seoul, incontro con la guida parlante inglese e trasferimento in hotel. Cena e serata libera. Possibilità di uscire alla scoperta dell’area di Myeongdong, una delle zone più sorprendenti della capitale dove vi attendono numerosi negozi, ristoranti e innumerevoli postazioni di street food.
    Trattamento: solo pernottamento.

    Seoul
    Seoul
  • 2° giornoSeoul

    Prima colazione in hotel e incontro con la guida parlante italiano. Giornata dedicata alla scoperta della capitale Seoul. Visita al maestoso Gyeongbokgung Palace con possibilità di assistere all’affascinante cerimonia del cambio della guardia. Proseguimento per il Bukchon Hanok Village, un quartiere storico caratterizzato dalla presenza di case tradizionali coreane dette ‘hanok’. Pranzo in un ristorante locale con il Bibimbap, il piatto nazionale, e passeggiata nella celebre Insadong Street, un vivace quartiere rinomato per le sue gallerie, i negozi di antiquariato e le tradizionali case da tè. Salita sull'iconica Torre di Seoul per ammirare lo skyline della città e passeggiata a Gwangjang, uno dei mercati di street food più famosi di Seoul dove sarà possibile provare innumerevoli piatti della cucina locale. La giornata termina con lo spettacolo delle 380 fontane colorate che illuminano il ponte Banpo. Rientro in hotel.
    Trattamento: pensione completa

    Seoul
  • 3° giorno Seoul - Gaya National Park - Gyeongju

    Prima colazione e partenza verso il Gayasan National Park. Pranzo vegetariano e successiva visita al tempio Haeinsa, situato all’interno del Gayasan National Park e patrimonio UNESCO, famoso per ospitare l’intera collezione delle 81.000 tavolette in legno con le Scritture Buddiste.  Partenza per Gyeongju, l’antica capitale del regno di Shilla, dichiarata nel 2000 patrimonio UNESCO. Cena in un ristorante locale.
    Trattamento: pensione completa

     Seoul - Gaya National Park - Gyeongju
     Seoul - Gaya National Park - Gyeongju
  • 4° giornoGyeongju

    Prima colazione e visita al Museo Nazionale di Gyeongju, il museo più importante della Corea del Sud e passeggiata attraverso il Parco dei Tumuli costellato da 23 tombe dei sovrani del Regno di Silla e delle loro famiglie e visita alla tomba del "Cavallo Celeste". Proseguimento con la visita del più antico osservatorio dell'Estremo Oriente, la torre Cheomseongdae e successiva passeggiata nel pittoresco villaggio con il WolJeonggyo Bridge e Choi Family Old House. Pranzo in un ristorante locale e visita del tempio di Bulguksa, patrimonio UNESCO, e della grotta di Seokguram, anch’essa patrimionio UNESCO, che ha al suo interno una statua monumentale di Buddha. Infine, visita allo stagno Anapji, il cuore di un antico giardino costruito nel VII secolo. Cena libera e pernottamento.
    Trattamento: prima colazione e pranzo

    Gyeongju
  • 5° giornoGyeongju - Busan 

    Prima colazione e partenza per Busan; prima dell’arrivo in città si visiterà il magnifico Haedong Yonggungsa, vero capolavoro architettonico e conosciuto come il tempio sul mare. Arrivati in città si visiterà il brulicante ed imperdibile mercato del pesce di Jagalchi, la famosa Bosu Book Street, un paradiso per gli amanti dei libri e sosta a BIFF Square con possibilità di fare shopping e provare lo street food. Pranzo in ristorante e proseguimento delle visite al villaggio culturale di Gamcheon, centro artistico, straordinariamente colorato e decorato grazie alla street art, ricco di estrosi caffè, installazioni artistiche e murales. Successiva visita al Parco Yongdusan con salita alla Torre di Busan, alta ben 118 metri con vista sulle attività del porto.
    Trattamento: prima colazione e pranzo

    Gyeongju - Busan 
  • 6° giornoBusan - Damyang e foresta di Bamboo - Namwon 

    Prima colazione e partenza per il villaggio di Damyang per una passeggiata nel giardino Soswaewon, tipico giardino coreano costruito nel sedicesimo secolo per poi proseguire per la foresta di bambù dove si potrà passeggiare e godere della tranquillità e della pace. Pranzo in un ristorante locale e proseguimento per Namwon. Visita al padiglione Gwanghallu celebre per una affascinante storia d’amore tra una Kisaeg (rispettivo di una Geisha Giapponese) ed il suo amato. Pernottamento previsto in un Hanouk, tradizionale casa coreana molto caratteristica. Cena in ristorante.
    Trattamento: pensione completa
    NB: il pernottamento è previsto in un Hanouk di grande fascino in stile di antica casa coreana; le sistemazioni in Ondol Room prevedono materassino sul pavimento. Inoltre, la tradizionale sistemazione è composta da pareti in bamboo e carta, per questo motivo viene chiesto di mantenere il silenzio dopo le 21.00 ed assoluto divieto di fumare anche nelle parti esterne.

    Busan - Damyang e foresta di Bamboo - Namwon 
  • 7° giornoNamwon - Jeonju - Suwon - Seoul

    Prima colazione e partenza alla volta di Jeonju. All’arrivo, passeggiata nel tranquillo Jeonju Hanok Village, un quartiere molto caratteristico con 800 case tradizionali hanok coreane che sono state conservate fin dal periodo del Regno di Shilla. Pranzo in un ristorante locale. Partenza per Suwon e visita alla fortezza di Hwaseong, una delle più grandi strutture militari del paese, costruita durante la dinastia Joseon ed oggi dichiarata patrimonio dell'umanità dall’UNESCO. Proseguimento per Seoul.
    Trattamento: pensione completa

    Namwon - Jeonju -  Suwon - Seoul
  • 8° giornoSeoul - Cheorwon DMZ - Seoul

    Prima colazione e partenza per l’area DMZ, la zona demilitarizzata al confine tra Corea del Sud e Corea del Nord. All’arrivo si visita il ‘secondo tunnel’, scavato segretamente dall’esercito del nord e scoperto nel 1975, ora protetto ed adibito a museo della guerra. Visita all’osservatorio della pace da cui si intravedono i primi villaggi della Corea del Nord ed alla stazione ferroviaria abbandonata di Wolieong-ri, l’ultima fermata prima del filo spinato. Pranzo in un ristorante locale. Visita al memoriale della battaglia di Baek Ma e ad un laboratorio Makgeolli, vino di riso coreano, con degustazione. Rientro in hotel a Seoul, cena libera e pernottamento.
    Trattamento: colazione e pranzo

    Seoul - Cheorwon DMZ - Seoul
  • 9° giornoSeoul - Hwagyesa temple

    Prima colazione e partenza alla volta della montagna di Samgak, dove si trova il tempio di Hwagyesa, immerso in un meraviglioso contesto naturale. Sostenuto in passato dalla famiglia reale e frequentato dalla regina madre, divenne noto come il ‘Tempio del Palazzo’ e successivamente divenne famoso per gli sforzi compiuti dal monaco coreano SoongSahn per diffondere il buddismo coreano nel mondo. All’arrivo si effettua un tour conoscitivo e la cena vegetariana molto presto, dopo la quale si susseguono le preghiere e le cerimonie, incluse le 108 prostrazioni. Pernottamento in una sistemazione semplice..
    Trattamento: colazione e cena
    NB: Il pernottamento al tempio è un’esperienza autentica, si vivrà esattamente allo stesso modo dei monaci buddisti; questo implica la sistemazione in camere molto semplici in stile coreano con materassino sul pavimento (le camere hanno comunque servizi, riscaldamento ed aria condizionata), pasti tradizionali vegetariani serviti nella mensa del tempio con tavoli bassi a seduta sul pavimento dove viene richiesto di lavare i piatti utilizzati. In alcuni templi potrebbe essere richiesto di separare le sistemazioni tra uomini e donne ed anche la possibilità di condividere la sistemazione con altri partecipanti. È necessario portare con sé un asciugamano, necessario da toilette e ciabatte. Inoltre, viene richiesto di osservare silenzio il più possibile e divieto assoluto di fumare all’interno del perimetro del tempio (quindi anche all’esterno). Il pernottamento nei templi buddisti viene seguito da un’associazione che gestisce tutte le prenotazioni e la location potrebbero essere sostituiti anche all’ultimo e senza preavviso ma garantendo comunque la medesima esperienza.

    Seoul - Hwagyesa temple
  • 10° giornoHwagyesa temple - Seoul

    Sveglia alle 4 del mattino e canto di apertura delle preghiere. Colazione, meditazione zen e cerimonia del the con i monaci. Al termine rientro a Seoul, trasferimento all’aeroporto con solo autista parlante inglese.
    Trattamento: prima colazione

    Hwagyesa temple - Seoul
Esperienze WOW: attività incluse

  • Pranzo a Seul a base di Bibimpap, il piatto tradizionale coreano
  • Visita al tempio Haeinsa immerso nel Gaya National Park
  • Visita al tempio di Bulguksa a Gyengju, patrimonio UNESCO
  • Visita del brulicante mercato del pesce a Busan
  • Passeggiata nella foresta di bamboo
  • Pernottamento in un Hanok, la casa tradizionale coreana
  • Pernottamento in un tempio buddista e partecipare alle cerimonie tradizionali
  • Visita della zona demilitarizzata al confine con la Corea del Nord









Dove soggiornerai

Nine Tree Premier Myeongdong
Seoul
SCOPRI DI PIù
Kensington Resort Gyeongju Bomun
Gyeongju
SCOPRI DI PIù
Ramada Encore Haeundae
Busan
SCOPRI DI PIù
Hwagyesa Temple
Seoul
SCOPRI DI PIù
Yechon Hanok
Namwon
SCOPRI DI PIù

Foto del viaggio

Voyager Kimchi - Busan, Villaggio Di Gamcheon
5

Compila il motore di ricerca e scegli quando partire

Voyager Kimchi
esperienze
Street Food
esperienze
Terra di confine
esperienze
Temple Stay
esperienze
Cerimonia del tè al Tempio
esperienze
Boso Book Street
esperienze
Il Villaggio Hanok























La tua avventura Voyager Kimchi inizia qui

Puoi contare su chi conosce l'anima più vera di ogni luogo.

Perché scegliere Turisanda

Qualità ed esperienza

Un team di oltre 1000 professionisti che dal 1924 si occupa di vacanze e si prende cura di te, in tutto il mondo.

Personalizzazione e Innovazione

Puoi scegliere tra le nostre idee di viaggio o crearne di nuove insieme ai nostri travel designer.

Sostenibilità e rispetto

Ogni volta che scegli di viaggiare con noi, scegli di sostenere il nostro impegno per l’ambiente e per chi lo abita.