Scegli la sistemazione
Aggiungi gli extra
Acquista la vacanza
Easy Japan Experience
Alla scoperta delle due città più famose del Giappone
Un viaggio esperienziale che unisce alle località “must” anche giornate dedicate ad aree più di nicchia come il venerato santuario di Ise, l’antica Via postale Nakasendo e l’imponente castello di Matsumoto. Durante il tour sono previste numerose esperienze tipiche locali come la preparazione del vero sushi.
Panoramica
- 10 giorni - 9 notti
- 460
- locale parlante italiano
- minimo 2 partecipanti
- tutte le prime colazioni, 5 pranzi e 1 cena
Itinerario
Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
- 1° giornoKyoto
Arrivo all’aeroporto internazionale di Kansai e trasferimento collettivo per la stazione di Kyoto utilizzando i bus pubblici id collegamento (trasferimento non accompagnato). Resto della giornata a disposizione.
Trattamento: solo pernottamento. - 2° giornoKyoto
Visita guidata della città in italiano, con tappa alla verdeggiante collina di Arashiyama, dove si visiterà il celebre Tempio Kinkaku-ji, o Padiglione d’Oro, immerso in un magnifico giardino. Si prosegue con una passeggiata nella suggestiva foresta di bambù, tra scenari naturali di grande fascino. Pranzo presso un ristorante locale. Nel pomeriggio si raggiunge il maestoso Castello Nijo, antica residenza dello shogun Tokugawa. Resto della giornata libero, per esplorazioni individuali o relax.
Trattamento: pernottamento, prima colazione e pranzo. - 3° giornoKyoto
Giornata a disposizione. Possibilità di prenotare un’escursione collettiva giornaliera alla scoperta della città di Nara, accompagnati da guida parlante italiano e utilizzando mezzi pubblici o pullman riservato. La giornata inizia con una speciale esperienza culturale: indossare lo yukata o kimono tradizionale, per immergersi pienamente nell’atmosfera del Giappone classico. Si prosegue con la visita al quartiere storico di Nara-machi, caratterizzato dalle tipiche abitazioni in legno “machiya”, un tempo dimore di mercanti. A seguire, visita del grande Tempio Todaiji, celebre per l’enorme statua in bronzo del Buddha, e del Parco di Nara, popolato da cervi in libertà considerati messaggeri divini secondo la tradizione shintoista. La giornata si conclude con una tappa al Tempio Kofukuji o, in alternativa, al santuario Kasuga Taisha, immerso nella vegetazione e decorato con centinaia di lanterne.
Trattamento: pernottamento e prima colazione. - 4° giornoKyoto - Ise - Nagoya
Accompagnati da guida parlante italiano, si parte in treno per la regione di Ise, dove si visiterà il celebre Santuario di Ise (Naiku), considerato uno dei luoghi più sacri del Giappone, immerso in un contesto naturale di grande spiritualità. A seguire, passeggiata lungo la suggestiva via tradizionale di Okage Yokocho, che conserva l’atmosfera dell’epoca Edo con le sue botteghe storiche e le specialità locali. La giornata prosegue con una speciale esperienza culturale: la decorazione del Maneki Neko, il famoso gatto portafortuna giapponese. Nel tardo pomeriggio arrivo a Nagoya e sistemazione in hotel.
Trattamento: pernottamento e prima colazione.
N.B. Le valigie grandi (massimo 1 a persona) verranno spedite direttamente dall’hotel di Kyoto all’hotel di Tokyo. È necessario, pertanto, predisporre un bagaglio a mano per i due pernottamenti successivi. - 5° giornoNagoya - Magome - Tsumago - Matsumoto
Dopo la colazione, partenza a piedi per la stazione di Nagoya insieme alla guida parlante italiano. Si lascia la città in direzione delle antiche vie del Nakasendo, storica strada di epoca Edo, percorrendo un suggestivo itinerario tra monti, boschi e villaggi tradizionali. Si raggiunge Magome, uno degli antichi villaggi di posta meglio conservati, per una passeggiata tra le sue case in legno, le botteghe locali e il pittoresco osservatorio di Magome Jinba Kami, che offre splendide vedute sulle colline circostanti. Durante la visita si parteciperà anche a una speciale esperienza culinaria locale: la preparazione del Gohei-Mochi, spiedini di riso grigliati con salsa dolce, tipici della regione. Il viaggio prosegue verso Tsumago, altro villaggio storico perfettamente conservato, dove si avrà tempo per passeggiare liberamente tra le stradine acciottolate e respirare l’atmosfera autentica del Giappone tradizionale. Nel pomeriggio, trasferimento alla stazione di Nagiso e partenza in treno per Matsumoto. All’arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione in ryokan, tipica locanda giapponese, dove si potrà vivere l’esperienza di una camera in stile tradizionale e gustare una cena giapponese.
Trattamento: cena giapponese e pernottamento in ryokan, prima colazione inclusa. - 6° giornoMastumoto - Tokyo
Giornata dedicata alla scoperta di Matsumoto, accompagnati da guida parlante italiano e utilizzando i mezzi pubblici locali. La visita inizia con il celebre Castello di Matsumoto, uno dei più antichi del Giappone, riconoscibile per la sua struttura originale in legno e per le sue mura nere che gli hanno valso il soprannome di “Castello del Corvo”. Si prosegue con il Museo della Città, che ospita una sezione dedicata all’artista contemporanea Yayoi Kusama, originaria proprio di Matsumoto, insieme ad altre esposizioni legate alla storia e alla cultura locale. In tarda mattinata si parteciperà a una speciale esperienza culturale con la visita a una storica fabbrica di miso, dove sarà possibile scoprire i segreti di produzione di questo ingrediente fondamentale della cucina giapponese, con possibilità di degustazione. Nel pomeriggio partenza in treno espresso per Tokyo. Arrivo previsto alla stazione di Shinjuku e trasferimento in hotel con mezzi pubblici.
Trattamento: pernottamento e prima colazione. - 7° giornoTokyo
Giornata dedicata alla visita completa di Tokyo, accompagnati da guida parlante italiano e utilizzando mezzi pubblici o pullman. Si inizia con una vista panoramica dall’osservatorio del Tokyo Metropolitan Government Building, per poi proseguire con la visita al suggestivo Santuario Meiji Jingu, immerso in una foresta urbana rigogliosa. Si continua verso il quartiere di Asakusa, con il celebre Tempio Kannon e la vivace via commerciale Nakamise, ricca di negozi e bancarelle di specialità tradizionali. La giornata si conclude ad Akihabara, il cuore pulsante dell’elettronica e della cultura pop giapponese, dove sarà possibile immergersi nell’atmosfera unica di questa zona. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio.
Trattamento: pernottamento e prima colazione. - 8° giornoTokyo - Hakone - Tokyo
Giornata dedicata alla visita di Hakone, rinomata località turistica situata vicino al Monte Fuji che, nelle giornate più limpide, regala suggestive vedute sul sacro Fuji-san.
Trattamento: prima colazione e pranzo.
N.B. La visita alla vallata può subire modifiche o cancellazioni anche last minute a causa dell’attività vulcanica del M.te Fuji.
N.B. Per motivi operativi gli hotel in programma possono essere sostituiti con altri equivalenti e di pari categoria. In alcuni casi anche il programma può subire delle modifiche nella successione delle visite senza alterarne i contenuti. Il tour prevede spostamenti con mezzi pubblici o pullman privato a seconda del numero di partecipanti. - 9° giornoTokyo
Giornata interamente libera per scoprire Tokyo a proprio piacimento. È possibile scegliere un tour opzionale mattutino con guida italiana, che include la visita di Odaiba, dove si possono ammirare attrazioni come il Gundam gigante e il Museo di Doraemon, e la partecipazione all’esperienza immersiva di TeamLab Planets a Toyosu, con il tour che termina direttamente presso questa installazione. In serata, chi lo desidera potrà partecipare ad una cena in un tipico izakaya, accompagnati da guida o assistente italiano che vi condurrà a piedi al locale (esperienza a pagamento, su richiesta); il rientro in hotel avverrà in autonomia dopo la cena.
Trattamento: pernottamento e prima colazione - 10° giornoTokyo
Trasferimento collettivo per l’aeroporto (non accompagnato).
Trattamento: prima colazione.
Dove soggiornerai
Foto del viaggio

La tua avventura Easy Japan Experience inizia qui
Puoi contare su chi conosce l'anima più vera di ogni luogo.
Perché scegliere Turisanda
Un team di oltre 1000 professionisti che dal 1924 si occupa di vacanze e si prende cura di te, in tutto il mondo.
Puoi scegliere tra le nostre idee di viaggio o crearne di nuove insieme ai nostri travel designer.
Ogni volta che scegli di viaggiare con noi, scegli di sostenere il nostro impegno per l’ambiente e per chi lo abita.