Scegli la sistemazione
Aggiungi gli extra
Acquista la vacanza
Voyager Wasabi
Un viaggio ricco di contenuti pensati per gli amanti del Giappone più nascosto e autentico. Immersive esperienze culturali, spirituali e naturalistiche per vivere a 360° un Giappone che sfugge ai flussi turistici di massa. L’esplorazione di panoramiche coltivazioni di piante di wasabi e te verde biologico nella regione del Fuji, con l’incontro con gli agricoltori e agronomi che... ne svelano i segreti. Ingresso a numerosi laboratori di artigianato alla scoperta della più raffinata manifattura locale. Il culmine si raggiunge con un toccante momento ascetico di vera meditazione Zazen in uno dei templi più suggestivi del Giappone. Un viaggio che regala l’incontro col Giappone vero.
Panoramica
- 10 giorni - 9 notti
- 1430
- Locale parlante italiano
- Garantite, minimo 2, massimo 12 partecipanti
- Tutte le prime colazioni e 1 cena
Itinerario
Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
- 1° giornoOsaka - Kyoto
Arrivo all’aeroporto internazionale di Osaka, incontro con un assistente locale parlante italiano e trasferimento privato in hotel utilizzando le comode navette aeroportuali (trasferimento non accompagnato). Arrivo in città. Resto della giornata a disposizione
Trattamento: solo pernottamento - 2° giornoKyoto - Fushimi - Nara - Kyoto
Accompagnati dalla guida parlante italiano inizia l’esplorazione della regione del Kansai, dirigendosi verso l’antica Nara ubicata nelle vicinanze di Kyoto. Sosta lungo il tragitto per la visita del Santuario Fushimi Inari, famoso per la caratteristica galleria di Torii color vermiglio che formano sentieri suggestivi, dedicati a Inari, divinità shintoista del riso e della prosperità. Proseguimento per Il Todai-ji, nel Parco di Nara, che ospita la statua del Grande Buddha (Daibutsu), una delle più grandi statue in bronzo del mondo, simbolo della cultura e spiritualità giapponese. Le visite si concludono con una passeggiata attraverso il famoso parco dei cervi. Al termine delle visite rientro a Kyoto.
Trattamento: pernottamento e prima colazione - 3° giornoKyoto
Dopo colazione, accompagnati dalla guida parlante italiano, ci si immerge tra i paesaggi rurali di Arashiyama e nell’ammaliante foresta di bambù, dove il silenzio e la luce filtrata creano un’atmosfera magica. Si prosegue verso il tempio Kinkaku-ji, noto come il Padiglione d’Oro, che si riflette con elegante armonia sullo specchio d’acqua circostante. La visita tocca poi i vicoli del distretto storico di Higashiyama e il magnifico tempio Kiyomizu-dera, patrimonio UNESCO, tra botteghe artigiane, scorci antichi e suggestioni della vecchia Kyoto. Tempo libero per il pranzo tra le animate vie di Ninen Saka e Sannen Saka, dove la tradizione e la quotidianità si incontrano.
Trattamento: pernottamento e prima colazione - 4° giornoKyoto – Takayama – Shirakawa-go – Kanazawa
Intera giornata dedicata alla visita guidata delle Alpi Giapponesi. Dopo colazione, partenza in direzione della stazione di Kyoto, in tempo utile per il treno per Takayama. Passeggiata per il quartiere vecchio della città e sosta per il pranzo libero. A seguire, partenza in bus alla volta di Shirakawago, villaggio patrimonio mondiale dell'UNESCO che offre l'opportunità di ammirare le tradizionali case gassho-zukuri con i loro caratteristici tetti di paglia spioventi. Considerato una vera e propria cartolina offre uno spaccato di vita rurale giapponese di secoli fa e della straordinaria architettura progettata per resistere ai rigidi inverni della regione. Al termine delle viste rientro in bus a Kanazawa.
Trattamento: pernottamento e prima colazione
NB. Il bagaglio grande verrà spedito dall’hotel di Kyoto all’hotel di Fukui (1 collo a parsona). È necessario predisporre un bagaglio a mano per il pernottamento intermedio. - 5° giornoKanazawa - Fukui
La giornata prende avvio dalla bellezza del Kenroku-en, uno dei tre giardini paesaggistici più incantevoli del Giappone, dove ogni stagione regala scenari da sogno. Si entra poi nel quartiere samurai di Nagamachi, passeggiando tra mura d’argilla e corsi d’acqua, e visitando l’affascinante dimora Nomura, immersi nella storia e nel costume degli antichi guerrieri. Un veloce treno permette di raggiungere Fukui, luogo ancora non oggetto di turismo di massa e ancora oggi autentico, capitale spirituale dello Zen. Dopo una pausa per il pranzo libero, si accede all’imponente tempio Eiheiji, fra i più importanti monasteri Zen del Giappone, che offre un’esperienza unica: la meditazione Zazen. Seduto in silenzio tra le antiche mura e la natura, il respiro si fa lento, la mente si calma. Qui, dove la tradizione Zen si respira, ogni istante è un invito a ritrovare pace e consapevolezza profonda. Partecipare a una sessione di Zazen a Eiheiji significa vivere un’immersione autentica nello spirito giapponese, un vero viaggio interiore. Al termine, una visita ad una storica sake brewery di famiglia consente di esplorare le tradizioni della produzione di questa bevanda dalle radici antiche, con degustazione inclusa. Pernottamento a Fukui.
Trattamento: pernottamento e prima colazione - 6° giornoFukui
Immersi nella regione di Echizen, il viaggio porta oggi alla scoperta delle antiche arti artigiane locali. Si inizia dalla raffinata produzione della lacca giapponese, vera espressione dell’estetica e della manualità nipponica, per poi proseguire con la lavorazione della carta “washi”, bene UNESCO, presso il villaggio dove ancora si tramandano le tecniche ancestrali. Si visitano laboratori e musei, tra fogli delicatissimi, lanterne e opere d’arte moderna. Non manca la tappa al villaggio dei coltelli, dove la forgiatura affonda nel sapere dei samurai. Nel pomeriggio, una nuova immersione meditativa ma in uno dei templi più singolari del Giappone, ovvero il Gotanjo-ji, comunemente detto il “Tempio dei gatti”. Un’oasi di pace dove la meditazione si fonde con la dolce compagnia di affettuosi felini. Qui, tra antiche architetture e giardini zen, si potrà immergersi in un momento di profonda quiete mentre i monaci si prendono cura dei numerosi gatti che abitano il tempio, rendendo l’esperienza unica e indimenticabile. Rientro in hotel per il relax serale.
Trattamento: pernottamento e prima colazione - 7° giornoFukui - Tokyo
Dopo una veloce passeggiata tra i resti el Castello di Fukui, l’esplorazione di questa ricca e nascosta regione di Fukui raggiunge l’apice dell'emozione regalando un momento senza tempo: una passeggiata esclusiva tra le ombre delicate del giardino e la maestosa villa Yokokan, un tempo dimora della nobile famiglia Matsudaira, celebre dinastia samurai. Ma non è tutto: un’autentica geisha, custode delle antiche arti e della raffinata eleganza giapponese, farà da guida e compagna in questo viaggio sensoriale. È un incontro raro, un dialogo intimo tra passato e presente. A seguire partenza in treno ad alta velocità verso la dinamica Tokyo: un ideale passaggio tra l’anima antica e quella attuale del Giappone. Prima serata libera ai ritmi e alle luci della metropoli. In serata possibilità di assistere a una performance tipica di una geisha nell’hotel (è richiesta una consumazione obbligatoria).
Trattamento: pernottamento e prima colazione - 8° giornoTokyo
Una giornata intera per scoprire la capitale più sorprendente del mondo, guidati dalla guida locale parlante italiano alla scoperta dei suoi molteplici volti: dalle vie storiche di Asakusa, con il maestoso tempio Senso-ji e la colorita via Nakamise colma di souvenir e street food, alla modernità futuristica degli incroci pedonali di Shibuya, tra schermi luminosi e folla ordinata che “rende omaggio” alla famosa statua del cagnolino “Hachiko”. Si prosegue nell’universo nerd di Akihabara, tempio della cultura manga, anime e tecnologia, per concludere con l’immersione nella raffinata arte del Kintsugi. Nel pomeriggio, esperienza culturale di Kintsugi presso un atelier situato nell’antico distretto mercantile di Nihonbashi, dove si potrà apprendere l’arte giapponese del riparare la ceramica con l’oro. Il Kintsugi insegna che le ferite non vanno nascoste: si esaltano con l’oro. Ogni crepa diventa un canto alla resilienza, un segno d’amore per ciò che è stato spezzato e poi rinato. La bellezza non è nell'integrità, ma nella storia che le cicatrici raccontano. Nihonbashi. Una sintesi perfetta tra antico e moderno, tra energia urbana e spirito contemplativo.
Trattamento: pernottamento e prima colazione - 9° giornoTokyo - Shizuoka - Tokyo
Emozionante immersione nella natura e nelle tradizioni rurali della regione di Shizuoka, ai piedi dell’inconfondibile Monte Fuji. L’esperienza conduce tra le piantagioni secolari di tè verde, dove è possibile camminare tra filari e degustare le migliori varietà locali mentre la montagna sacra troneggia maestosa all’orizzonte (condizioni meteo permettendo). La visita prosegue nei campi di wasabi, qui coltivato nel suo habitat naturale tra acque cristalline e foreste fresche. Una passeggiata tra le cascate Shiraito no Taki, patrimonio UNESCO, rinnova il contatto con la purezza degli elementi. Pranzo tipico condito con wasabi fresco appena grattugiato, esperienza sensoriale indimenticabile. Nel pomeriggio, ritorno in treno a Tokyo per l’ultima serata nella città.
Trattamento: pernottamento, prima colazione e pranzo - 10° giornoTokyo
Colazione in hotel e trasferimento privato in aeroporto ed imbarco sul volo di rientro previsto da Tokyo.
Trattamento: prima colazione
Dove soggiornerai
Foto del viaggio

Compila il motore di ricerca e scegli quando partire
- Esperienze
La tua avventura Voyager Wasabi inizia qui
Puoi contare su chi conosce l'anima più vera di ogni luogo.
Perché scegliere Turisanda
Un team di oltre 1000 professionisti che dal 1924 si occupa di vacanze e si prende cura di te, in tutto il mondo.
Puoi scegliere tra le nostre idee di viaggio o crearne di nuove insieme ai nostri travel designer.
Ogni volta che scegli di viaggiare con noi, scegli di sostenere il nostro impegno per l’ambiente e per chi lo abita.