Conservazione del passato e proiezione verso la modernità
Itinerario individuale concepito per i viaggiatori più indipendenti. Una traccia di viaggio completa tra i più imperdibili "must" di visita di un primo viaggio in Giappone. Da Tokyo per lasciarsi trasportare perdendosi nella sua immensità dalla sua a Osaka, famosa per sua vita notturna.
Panoramica
- 12 giorni - 10 notti
- 1615
- non prevista
- Garantite minimo 2 partecipanti
- 1 prima colazione, 1 cena
Itinerario
Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
- 1° giornoItalia - Tokyo
Partenza dall’Italia con volo di linea per Tokyo. Pasti e pernottamento a bordo.
- 2° giornoTokyo
Arrivo all’aeroporto di Tokyo, incontro con l'assistente locale e trasferimento collettivo in hotel con shuttle bus. Arrivo in hotel e briefing introduttivo sulla città.
Trattamento: solo pernottamento - 3° giornoTokyo
Giornata a disposizione per scoprire la frizzante città di Tokyo utilizzando l’efficiente rete di mezzi pubblici. In base l'operatività settimanale è possibile prenotare la visita guidata della città in italiano o in inglese.
Trattamento: solo pernottamento - 4° giornoTokyo
Giornata a disposizione per continuare ad esplorare la città di Tokyo oppure per effettuare visite fuori città tra cui imperdibili Hakone, Nikko e Kamakura. Di rientro a Tokyo è consigliabile un’elettrizzante serata tra le frizzanti strade di Shibuya, brulicante punto di ritrovo della città.
Trattamento: solo pernottamento - 5° giornoTokyo - Takayama
Partenza in treno per Takayama via Nagoya (inizio utilizzo dell’abbonamento treni JR Pass). Visita libera di Takayama, piccolo villaggio di montagna dall’atmosfera antica. Sistemazione in tipico ryokan e cena.
Trattamento: solo pernottamento - 6° giornoTakayama - Shirakawago - Kanazawa
Partenza in autobus di linea (biglietti inclusi) per Kanazawa con sosta lungo il tragitto a Shirakawa-go. Resto della giornata a disposizione per visitare Kanazawa. Imperdibile il Parco di Kenroku-uen, considerato uno dei giardini più belli del Giappone.
Trattamento: solo pernottamento - 7° giornoKanazawa - Kyoto
Trasferimento da Kanazawa in treno veloce per Kyoto, che si raggiunge in circa 2 ore di viaggio. Trasferimento libero in hotel. Resto della giornata a disposizione per iniziare a scoprire l’antica capitale del Giappone, ricca di numerosi templi attorniati da incantevoli giardini.
Trattamento: solo pernottamento - 8° giornoKyoto
Giornata a disposizione per continuare ad esplorare la “città dai mille templi”. Imperdibili il Tempio del Padiglione d’oro” ed il Tempio “Ryoan-ji” famoso per il suo giardino di meditazione zen. Possibilità di partecipare alla visita guidata della città in italiano o inglese a seconda dell'operatività settimanale.
Trattamento: solo pernottamento - 9° giornoKyoto
Ultima giornata a disposizione per approfondire la visita di Kyoto o effettuare visite fuori città, tra cui Nara, culla dell’arte giapponese e antica capitale.
Trattamento: solo pernottamento - 10° giornoKyoto - Hiroshima - Miyajima
Partenza con treno veloce per Hiroshima. Proseguimento in traghetto per l'isola di Miyajima che regala uno dei paesaggi più belli del Giappone. Rientro ad Hiroshima e pernottamento.
Trattamento: solo pernottamento - 11° giornoHiroshima - Osaka
Mattinata dedicata alla visita di Hiroshima. Proseguimento per Osaka. Arrivo in stazione e trasferimento libero in hotel. Resto della giornata a disposizione per visitare questa moderna e vibrante città. Da non perdere il quartiere Dotombori (termine utilizzo del JR Pass di 7 giorni).
Trattamento: solo pernottamento - 12° giornoOsaka - Italia
Trasferimento collettivo all’aeroporto di internazionale di Kansai e volo di rientro per l’Italia.
Trattamento: solo pernottamento - 13° giornoItalia
Arrivo in Italia e termine dei servizi
NB: Se richiesto all'atto della prenotazione, l'itinerario può includere le visite in italiano menzionate nel programma che operano a date fisse da maggio ad ottobre. In alternativa le stesse visite possono essere effettuate con accompagnatore in lingua inglese e/o in autonomia. - Nota bene
Se richiesto all'atto della prenotazione, l'itinerario può includere le visite in italiano menzionate nel programma che operano a date fisse da maggio ad ottobre. In alternativa le stesse visite possono essere effettuate con accompagnatore in lingua inglese e/o in autonomia.
Dove soggiornerai
Foto del viaggio

Contatta i nostri travel designer, sarai supportato e consigliato nella scelta
della tua prossima vacanza sulla base delle tue esigenze e dei tuoi desideri.
La tua avventura Discover Japan inizia qui
Puoi contare su chi conosce l'anima più vera di ogni luogo.
Perché scegliere Turisanda
Un team di oltre 1000 professionisti che dal 1924 si occupa di vacanze e si prende cura di te, in tutto il mondo.
Puoi scegliere tra le nostre idee di viaggio o crearne di nuove insieme ai nostri travel designer.
Ogni volta che scegli di viaggiare con noi, scegli di sostenere il nostro impegno per l’ambiente e per chi lo abita.