Scegli la sistemazione
Aggiungi gli extra
Acquista la vacanza
Giappone Segreto Experience
Un mix di viaggio molto flessibile che unisce al suo interno intere giornate a disposizione ove potersi organizzare in totale libertà e sezioni di viaggio itineranti più complesse accompagnate staff parlante italiano. Di particolare suggestione il pernottamento previsto in tipico ryokan a Shirakawa-go, il villaggio-cartolina nel cuore delle Alpi Giapponesi. L’apice dell’emozion...e è la visita accompagnata in italiano del sacro monte Koya, fulcro spirituale del Giappone con pernottamento in antico monastero. Nelle principali città è inoltre possibile aggiungere interessanti visite opzionali in italiano, sia diurne che serali, per un’esperienza più approfondita delle varie località vistate.
Itinerario
Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
- 1° giornoTokyo
Arrivo all’aeroporto internazionale di Tokyo, incontro con un assistente locale parlante inglese e trasferimento in hotel (non accompagnato) con navette condivise per arrivi diurni (trasferimento privato in caso di arrivi notturni, con supplemento). Entro le 17h00 incontro informativo in hotel in italiano durante il quale sarà spiegato l’intero programma di viaggio (orario comunicato in loco).
Trattamento: pernottamento - 2° giornoTokyo
Giornate a disposizione per la visita libera della città. In serata partecipazione all'attività "Shibuya Food Experience", alla scoperta di tipiche pietanze locali (circa 3 ore).
Trattamento: pernottamento e prima colazione - 3° giornoTokyo
Giornata dedicata alla scoperta dell'incantevole bellezza del Monte Fuji e di Hakone. È prevista una visita ad una casa da tè tradizionale, allo storico Santuario di Hakone e una visita mozzafiato del Monte Fuji al NarukawaArt Museum. La giornata si conclude con una vista mozzafiato dal Mishima Sky Walk, il ponte sospeso più lungo del Giappone.
Trattamento: pernottamento e prima colazione - 4° giornoTokyo - Takayama
Mattinata a disposizione. Al pomeriggio trasferimento in stazione con mezzo pubblico (assistente locale in accompagnamento). Treno per Takayama via Nagoya (accompagnamento da Tokyo o da Nagoya). All’arrivo sistemazione in hotel accompagnati dall’assistente. Possibilità di partecipare all’escursione facoltativa “Takayama night Experience”. Una passeggiata serale abbinata ad una cena a base del famoso manzo di Hida, specialità di Takayama.
Trattamento: pernottamento, prima colazione e cena.
Il bagaglio verrà spedito in albergo a Kyoto, si consiglia di portare con sè uno zaino con il necessario per 2 pernottamenti. - 5° giornoTakayama - Shirakawa-go
Al mattino, incontro con l’assistente locale parlante italiano e passeggiata attraverso le stradine antiche di questa tradizionale cittadina di montagna e visita del Takayama Jinya, antico ufficio governativo del periodo Edo. A seguire trasferimento con bus di linea a Shirakawa, villaggio famoso per le sue case dal caratteristico tetto in paglia. Sistemazione in ryokan e cena.
Trattamento: pernottamento, prima colazione e cena. - 6° giornoShirakawa-go - Kanazawa - Kyoto
Incontro con l’assistente di lingua italiana. Trasferimento alla stazione con la navetta del ryokan e partenza con bus di linea da Shirakawa a Kanazawa. Visita di Kanazawa passeggiando e utilizzando i mezzi pubblici cittadini: lo splendido giardino Kenrokuen e la Casa Nomura nel quartiere tradizionale dei samurai. Al termine trasferimento in stazione e partenza per Kyoto (tratta treno non accompagnata). Arrivo in stazione, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel a piedi.
Trattamento: pernottamento e prima colazione. - 7° giornoKyoto
Intera giornata a disposizione per la visita libera della città. In serata passeggiata nel quartiere Gion di Kyoto con l'affascinante mondo delle geisha. Accompagnati dalla guida si attraverseranno le strade storiche con le tradizionali case in legno, il Santuario di Yasaka e la cultura delle geisha.
Trattamento: pernottamento e prima colazione - 8° giornoKyoto
Visita del Tempio Todai-ji, del Parco di Nara e dell'ipnotico Fushimi Inari con i suoi iconici cancelli torii.
Trattamento: pernottamento e prima colazione - 9° giornoKyoto - Koyasan
Incontro con l’assistente di lingua italiana e trasferimento in treno per Koyasan. Passeggiata guidata utilizzando il Koyasan pass incluso. Visita del Danjo Garan, il Tempio Kongobuji e il suggestivo cimitero Okunoin, sede del mausoleo di Kobo Daishi. Cena e pernottamento in monastero (pasto vegetariano condiviso con i monaci).
Trattamento: pernottamento, prima colazione e cena.
Il bagaglio verrà spedito in albergo a Osaka, si consiglia di portare con sè uno zaino con il necessario per 1 pernottamento. Indossare abiti e scarpe comode perché la visita guidata del Monte Koya prevede dei tratti da percorrere a piedi.
Sul Monte Koya si pernotterà presso un tempio buddhista che fa accoglienza per i pellegrini e turisti. Non si tratta di un hotel tradizionale. Le camere sono tutte in stile giapponese quindi si dorme sui futon, a terra. Raccomandiamo di rispettare la sacralità dei luoghi e gli orari imposti dalla struttura ospitante per quanto riguarda sia i pasti (cena e prima colazione) che la partecipazione alle meditazioni e preghiere previste. - 10° giornoKoyasan - Osaka
Colazione vegetariana in monastero in condivisone con i monaci. Incontro con l’assistente di lingua italiana e partenza in treno per Osaka. In serata passeggiata tra le vie di Osaka per assaggiare le specialità del cibo di strada.
Trattamento: pernottamento e prima colazione - 11° giornoOsaka
Trasferimento in aeroporto con la navetta condivisa (non accompagnato) e imbarco sul volo di rientro.
Trattamento: prima colazione
Dove soggiornerai
Foto del viaggio

La tua avventura Giappone Segreto Experience inizia qui
Puoi contare su chi conosce l'anima più vera di ogni luogo.
Perché scegliere Turisanda
Un team di oltre 1000 professionisti che dal 1924 si occupa di vacanze e si prende cura di te, in tutto il mondo.
Puoi scegliere tra le nostre idee di viaggio o crearne di nuove insieme ai nostri travel designer.
Ogni volta che scegli di viaggiare con noi, scegli di sostenere il nostro impegno per l’ambiente e per chi lo abita.