Scegli la sistemazione
Aggiungi gli extra
Acquista la vacanza
Voyager Tatami
Per vivere i costumi e la spiritualità del Giappone
L'highlights di questo tour è il soggiorno a Koyasan, il centro monastico più importante del Giappone. Un itinerario dedicato ad un viaggiatore desideroso di vivere un'esperienza profonda e suggestiva.
Panoramica
- Tour di gruppo
- Durata: 11 giorni - 9 notti
- 1.020 km percorsi
- Guida: Locale parlante italiano
- Partenze: minimo 2, massimo 20 partecipanti
Itinerario
Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
- 1° giornoItalia - Tokyo
Partenza dall'Italia per l'aeroporto di Tokyo. Pasti e pernottamento a bordo.
- 2° giornoTokyo
Arrivo all’aeroporto internazionale di Tokyo, assistenza in italiano (per arrivi previsti tra le 8 e le 20) e trasferimento collettivo in hotel utilizzando le comode navette (trasferimento non accompagnato). Arrivo in hotel. Resto della giornata a disposizione.
Trattamento: solo pernottamento. - 3° giornoTokyo
Incontro con la guida locale e intera giornata di visita dedicata a Tokyo. La mattinata si incentra sull’area più scenografica e moderna di Tokyo, raggiungendo il vibrante quartiere di Shibuya ed il suo iconico nonché immenso attraversamento perdonale. A seguire il giovanile quartiere di Harajuku dove nascono nuove tendenze e la lussuosa via Omotesando. La mattinata si conclude con l’imponente Santuario Scintoista Meiji. Al pomeriggio si raggiunge la Tokyo più antica ove risiede il noto tempio di Asakusa Kannon uno dei templi buddisti più importanti del Giappone. La visita include anche l’annessa via Nakamise ricca di tipiche bancarelle.
Trattamento: prima colazione - 4° giornoTokyo - Hakone
Intera giornata di visita guidata ad Hakone, una delle località più iconiche e imperdibili del Giappone che, nelle giornate più limpide, regala un’emozionante veduta sul M.te Fuji che si staglia al cielo in tutta la sua imponenza e bellezza. L’esperienza che Hakone regala è ancor più immersiva. Essendo un’area vulcanica, essa è ricca di “onsen” ovvero le numerose fonti termali tanto care al relax giapponese. E dove c’è un onsen c’è anche un Ryokan in quanto il soggiorno tradizionale nelle locande giapponesi comporta sempre un immersivo e rilassante bagno caldo accompagnato anche da una cena tipica con cucina tradizionale. Al termine delle visite sistemazione in Ryokan e cena a base di cucina giapponese.
Trattamento: prima colazione e cena.
N.B. Il bagaglio grande sarà spedito dall’hotel di Tokyo all’hotel di Kyoto. È necessario predisporre un bagaglio a mano per il pernottamento di 2 notti. - 5° giornoHakone - Takayama
L’itinerario di viaggio si dirige verso la costa nord. Inizia l’esplorazione delle cosiddette “Alpi Giapponesi”, alla scoperta di un altro volto del Giappone. Treno di collegamento per la cittadina montana di Takayama. All’arrivo visita guidata dei suoi angoli più caratteristici.
Trattamento: prima colazione. - 6° giornoTakayama - Shirakawago - Kanazawa - Kyoto
L’esplorazione delle Alpi Giapponesi prosegue in mattinata raggiungendo in bus il villaggio di Shirakawa-go, caratterizzato dalle tipiche case dal tetto di paglia spiovente in stile Gassho. A seguire si raggiunge la cittadina feudale di Kanazawa ubicata sulla costa nord, nota in particolare per il famoso giardino Kenroku-en, tra i più belli del Giappone. Al termine della visita proseguimento in treno per Kyoto.
Trattamento: prima colazione. - 7° giornoKyoto
Intera giornata dedicata alla visita guidata di Kyoto e dintorni. Si inizia con il Tempio Kinkaku-ji, noto anche come il “Tempio del Padiglione d’Oro”. A seguire ci si sposta nella zona sud della città raggiungendo l’iconico santuario shintoista di Fushimi Inari, peculiare per la sua suggestiva galleria di Torii arancioni che ad esso conduce. Al pomeriggio si prosegue con il suggestivo Tempio Sanjusangen-do risalente al XII sec. famoso per le oltre mille statue della dea buddista Kannon custodite al suo interno. La giornata si conclude con il panoramico tempio Kiyomizu che domina la collina di Higashiyama.
Trattamento: prima colazione. - 8° giornoKyoto
Al mattino si accede a un antico santuario nel cuore di Kyoto per una cerimonia di benedizione shintoista di buon auspicio nella vita futura. Si tratta di una suggestiva esperienza spirituale e un momento di raccoglimento tutto tipico giapponese. A seguire avviene una romantica escursione in risciò per i viottoli della collina di Higashiyama. Nel primo pomeriggio visita alla foresta di bamboo di Arashiyama. Rientro in hotel.
Trattamento: prima colazione. - 9° giornoKyoto - Koyasan
Trasferimento per Koyasan con treno locale via Osaka. Al pomeriggio visita di Monte Koya, uno dei maggiori centri monastici del Giappone nonché uno dei suoi luoghi più sacri e suggestivi. Il pernottamento è previsto presso uno “Shukubo”, una foresteria di un monastero buddhista, ove le sistemazioni molto semplici ed essenziali consentono di vivere i costumi e la spiritualità del luogo.
Trattamento: prima colazione e cena.
N.B. Il bagaglio grande sarà spedito dall’hotel di Kyoto all’hotel di Osaka. È necessario predisporre un bagaglio a mano per il pernottamento di 1 notte. - 10° giornoKoyasan - Nara - Osaka
Sveglia all’alba per partecipare alle preghiere mattutine dei monaci (facoltativo). Trasferimento in treno verso l’antica Nara via Osaka. Al pomeriggio visita delle meraviglie architettoniche di questa antica capitale, inclusiva del Tempio Todaiji detto anche “Tempio del Grande Buddha” e del famoso parco dei cervi. Al termine si raggiunge Osaka, considerata una delle città più vitali del Giappone e ben nota per la sua eccentrica vita serale nonché per la prelibatezza della sua cucina. Serata a disposizione.
Trattamento: prima colazione. - 11° giornoOsaka
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto senza accompagnamento. Partenza in volo per l'Italia.
Trattamento: prima colazione
- Massimo 20 partecipanti e visite in bus privato a partire dai 10
- Posto a sedere riservato sui treni proiettile
- Romantico soggiorno ad Hakone nella regione del M.te Fuji con sistemazione in tipico Ryokan
- Visita delle Alpi Giapponesi ed il caratteristico villaggio-cartolina di Shirakawa-go
- Kyoto, suggestiva cerimonia privata di benedizione e buon auspicio per la vita futura in un antico santuario shintoista e romantica escursione in risciò per i viottoli di Higashiyama
- Visita del centro monastico di Koyasan, cuore spirituale del Giappone con suggestivo pernottamento in uno "Shukubo", le antiche foresterie buddiste
Dove soggiornerai
Foto del viaggio

- Volo in classe economica
- 9 pernottamenti
- Tutte le prime colazioni e 2 cene
- Guida locale parlante italiano
- Mance
- Bevande
- Pasti, visite ed escursioni non menzionate
- Facchinaggio
- Tutto quanto non espressamente menzionato nella quota comprende
Compila il motore di ricerca e scegli quando partire
- Esperienze
La tua avventura Voyager Tatami inizia qui
Puoi contare su chi conosce l'anima più vera di ogni luogo.
Perché scegliere Turisanda
Un team di oltre 1000 professionisti che dal 1924 si occupa di vacanze e si prende cura di te, in tutto il mondo.
Puoi scegliere tra le nostre idee di viaggio o crearne di nuove insieme ai nostri travel designer.
Ogni volta che scegli di viaggiare con noi, scegli di sostenere il nostro impegno per l’ambiente e per chi lo abita.