Scegli la sistemazione
Aggiungi gli extra
Acquista la vacanza
Magic Malesia E Sumatra
Questo tour è perfetto per chi cerca un viaggio completo tra natura, cultura e autenticità. In Malesia, si passa dal dinamismo di Kuala Lumpur alla natura incontaminata del Taman Negara, esplorando giungle, ponti sospesi e fiumi. Ipoh e Penang offrono un tuffo nella storia coloniale, tra street art, templi e sapori locali. In Indonesia, Sumatra regala un’esperienza fuori dai circuiti turistici: foreste pluviali, vulcani, oranghi e culture ancestrali. Un itinerario ricco di contrasti, emozioni e scoperte autentiche.
Un itinerario intenso e variegato tra Malesia e Indonesia, perfetto per chi cerca autenticità, natura e cultura. Dalle metropoli e giungle malesi alle terre selvagge di Sumatra, tra vulcani, oranghi e tradizioni ancestrali.
Panoramica
- 13 giorni - 10 notti
- 1.25
- locale parlante italiano
- Garantite minimo 2 partecipanti
- Tutte le prime colazioni, 7 pranzi e 2 cene
Itinerario
Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
- 1° giornoItalia - Kuala Lumpur
Partenza dall'Italia con voli di linea per Kuala Lumpur.
- 2° giornoKuala Lumpur
Arrivo a KL e trasferimento in hotel (possibilità di aggiungere early check-in). Nel pomeriggio incontro con la guida e passeggiata nel centro moderno di Kuala Lumpur, accompagnati da una guida locale parlante italiano. L’itinerario conduce verso il cuore pulsante della città: il KLCC. Durante il tragitto, la guida introduce i sorprendenti contrasti architettonici della capitale malese, dove grattacieli futuristici convivono con edifici coloniali e influenze orientali. L’impatto visivo delle Torri Petronas è immediato: con i loro 452 metri di altezza, sono tra i simboli più iconici della città. La passeggiata prosegue all’interno del KLCC Park, un’elegante oasi urbana da dove un ponte pedonale sopraelevato consente di attraversare il cuore della città in totale comfort, offrendo scorci suggestivi sul paesaggio urbano. Il walkway conduce al Pavilion Kuala Lumpur, uno dei centri commerciali più eleganti della città per poi proseguire per Jalan Bukit Bintang, il viale dello shopping e dell’intrattenimento, e per l’incrocio con Jalan Sultan Ismail, spesso paragonato alla “Times Square asiatica”, dove l’energia della città si manifesta in tutta la sua vivacità. Si arriva infine a Jalan Alor, celebre mercato notturno del cibo di strada. Qui, tra profumi invitanti e bancarelle colorate, si conclude l’esperienza con la possibilità di assaporare piatti tipici malesi in un contesto autentico e vivace.
Trattamento: cena streetfood - 3° giornoKuala Lumpur
Partenza al mattino presto per la visita di KL per immergersi nell’anima urbana, multiculturale e dinamica della capitale malese. Si parte verso nord per le Batu Caves, uno dei luoghi religiosi più iconici della Malesia. Questo complesso di grotte calcaree ospita un importante tempio induista, dominato dalla maestosa statua dorata del dio Murugan, alta quasi 43 metri. Dopo aver salito i 272 scalini colorati che conducono alla Temple Cave, si viene accolti da un’atmosfera mistica e da una splendida vista sulla città e famosa anche per i suoi vivaci macachi che popolano la scalinata. Rientrati in città, si visita il Chow Kit Market, il mercato all’aperto più autentico e vivace di Kuala Lumpur. Qui si respira la quotidianità locale tra bancarelle di frutta tropicale, spezie, pesce fresco e prodotti tipici malesi, in un’atmosfera colorata e caotica. A breve distanza si trova Kampung Baru, un quartiere storico fondato nel 1899, dove le tradizionali case in legno su palafitte convivono con lo skyline moderno della città. Passeggiando tra le sue vie, si scopre un volto più intimo e autentico della capitale. Qui è prevista una sosta gastronomica per gustare il celebre Nasi Lemak. Si prosegue poi con la metropolitana LRT verso la zona storica di Masjid Jamek, una moschea in stile Moghul situata nel punto in cui si incontrano i fiumi Klang e Gombak. Poco distante si esplora anche il quartiere di Masjid India, ricco di colori, profumi e tradizioni, tra bancarelle di spezie, dolci e abiti tipici. A piedi si raggiunge Dataran Merdeka, la Piazza dell’Indipendenza, cuore simbolico della città. Qui si ammirano eleganti edifici coloniali, tra cui lo storico Sultan Abdul Samad Building, in stile moresco-moghul, che raccontano il passato britannico della Malesia. Dopo una breve passeggiata si arriva al Mercato Centrale, dove si può curiosare tra botteghe di artigianato, batik dipinti a mano, sculture, strumenti musicali e souvenir. All’interno del mercato è previsto anche il pranzo in un ristorantino tipico, per assaporare piatti locali in un contesto vivace e storico. Nel primo pomeriggio si esplora Chinatown, con una tappa speciale al REX KL, un ex cinema degli anni ’40 trasformato in uno spazio culturale multifunzionale. La giornata si conclude con una passeggiata tra le vie adiacenti, animate da murales, arte di strada e botteghe alternative, che stanno trasformando l’ex quartiere cinese in un polo di innovazione artistica e giovanile.
Trattamento: prima colazione e pranzo - 4° giornoKuala Lumpur - Taman Negara
Partenza per il Taman Negara National Park. Il viaggio, effettuato in veicolo privato, attraversa paesaggi rurali, piantagioni di palme da olio e piccoli villaggi tradizionali, offrendo uno sguardo autentico sulla campagna malese. Il Taman Negara, il cui nome significa “Parco Nazionale” in malese, è una delle foreste pluviali più antiche del pianeta, con oltre 130 milioni di anni di storia naturale. Mai interessata da glaciazioni o catastrofi climatiche, questa giungla primordiale ospita una biodiversità straordinaria: tigri, elefanti asiatici, tapiri, gibboni e una miriade di uccelli e insetti. All’arrivo, si effettua il check-in presso il resort e si ha del tempo a disposizione per il pranzo libero o per rilassarsi immersi nella natura. Nel pomeriggio, accompagnati da una guida naturalistica, si parte a bordo di una barca lunga e motorizzata per risalire uno dei rami del fiume Tahan. Durante la navigazione, che attraversa tratti di foresta fitta e piccole rapide, si possono osservare animali selvatici e ascoltare i suoni ovattati della giungla. La destinazione è Lata Berkoh, una delle aree più affascinanti del parco, nota per le sue formazioni rocciose, le cascatelle e le acque cristalline. Qui è previsto del tempo libero per un bagno rigenerante o semplicemente per rilassarsi circondati dalla vegetazione lussureggiante. Rientro in hotel e serata libera.
Trattamento: prima colazione e cena - 5° giornoTaman Negara
La giornata inizia con il celebre Canopy Walkway, uno dei ponti sospesi più lunghi al mondo costruiti nella giungla: circa 530 metri di passerelle a 40 metri di altezza, tra le cime degli alberi secolari. Camminare sospesi tra le fronde offre una prospettiva unica sulla foresta pluviale, con la possibilità di avvistare uccelli tropicali, scimmie e altre creature della giungla. Per chi desidera proseguire, è possibile intraprendere un trekking fino alla cima della Teresek Hill, a 334 metri sul livello del mare. Il sentiero, di media difficoltà, attraversa la foresta tropicale e regala, una volta in vetta, una vista mozzafiato sulla giungla circostante. Rientro in hotel e pranzo. Il pomeriggio è libero: si può scegliere di rilassarsi in veranda, leggere circondati dai suoni della foresta o partecipare ad attività opzionali organizzate dal resort come un’esplorazione in kayak sul fiume, l’osservazione degli insetti notturni o la visita a un villaggio orang asli, le popolazioni indigene del parco. Cena al Resort.
Trattamento: pensione completa - 6° giornoTaman Negara - Ipoh - Penang
Trasferimento in barca e poi auto per Ipoh, capitale dello stato di Perak. Il viaggio si snoda lungo circa 260 chilometri, attraversando paesaggi rurali, piantagioni e piccoli centri abitati: scorci autentici della Malesia peninsulare. Pranzo in ristorante locale dove si potranno gustare il famoso ayam tauge (pollo con germogli di soia freschi), il curry mee (zuppa di noodles al curry) e i noodles hor fun, morbide fettuccine di riso tipiche della tradizione malese. Tour guidato a piedi nel centro storico di Ipoh, un affascinante mix di architettura coloniale britannica e arte urbana contemporanea. Si visita la maestosa stazione ferroviaria di Ipoh, Concubine Lane, una stretta via pedonale ricca di fascino, dove botteghe artigiane, caffè e negozi di souvenir si alternano a vivaci murales. Al termine della visita, si riparte in direzione di Penang, percorrendo circa 160 chilometri lungo l’autostrada. Sistemazione in hotel.
Trattamento: prima colazione e pranzo - 7° giornoPenang
Partenza per l’esplorazione di George Town, capitale storica dell’isola di Penang e sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO. La visita comincia con il maestoso tempio di Kek Lok Si, il più grande complesso buddhista della Malesia situato su una collina con vista panoramica sulla città. Rientrando in città, si passa accanto alle rovine del Fort Cornwallis, antica postazione militare britannica, per poi proseguire a piedi nel cuore del centro storico. Qui, tra le vie strette e animate, si scopre l’anima multiculturale di George Town con le sue caratteristiche case sino-malesi, le bancarelle del mercato all’aperto di Chow Rasta e la Moschea Kapitan Keling, simbolo della comunità musulmana indiana, e alla Chiesa di St. George, la più antica chiesa anglicana del Sud-est asiatico, testimonianza della presenza cristiana sull’isola. La visita si conclude con l’ingresso alla magnifica Khoo Kongsi, una delle più prestigiose case clan cinesi del XVII secolo. Questo straordinario complesso, riccamente decorato, riflette la potenza e la raffinatezza della comunità cinese di Penang, ed è considerato uno dei migliori esempi di architettura tradizionale cinese in Malesia. Pomeriggio libero per scoprire in libertà le bellezze della città.
Trattamento: prima colazione - 8° giornoPenang - Medan - Bukit Lawang
Trasferimento in aeroporto e volo per Kuala Namu (Medan), situato a circa 40 km dal centro di Medan, accoglienza da parte della guida locale parlante italiano. Trasferimento a Bukit Lawang, un villaggio nel nord dell’isola circondato dalla foresta. Durante il tragitto si attraversano piantagioni di palme, villaggi tradizionali e tratti di foresta tropicale, con scorci suggestivi sul paesaggio montano. Pranzo tipico durante il trasferimento. Nel pomeriggio visita del villaggio a bordo di un Becak, un tipico risciò indonesiano, alla scoperta della vita quotidiana, visita di un’azienda agricola ed incontro con la popolazione locale dove le donne del villaggio insegneranno come preparare alcuni semplici piatti della tradizione. Cena verrà servita con alcuni piatti preparati durante la lezione di cucina.
Trattamento: pranzo e cena - 9° giornoBukit Lawang - Berastagi
Colazione al mattino presto e partenza per un affascinante trekking nel Parco Nazionale Gunung Leuser è uno degli ecosistemi più ricchi del Sud-Est Asiatico. Il trekking si svolge tra foreste pluviali primarie e secondarie, lungo sentieri naturali immersi nella vegetazione tropicale. Gli esperti ranger saranno in grado di mostrare la ricca fauna locale alla ricerca degli Oranghi di Sumatra nel loro habitat naturale ed anche i macachi dalla coda lunga, Thomas Leaf Monkey (specie endemica), scoiattoli giganti, uccelli tropicali e numerose farfalle colorate. Rientro in hotel nella tarda mattinata. Per chi lo desidera sarà possibile aggiungere la discesa del fiume su “ciambelloni gonfiabili”, un modo rilassante e divertente per tornare al lodge, galleggiando lungo il fiume attraverso rapide leggere e sezioni tranquille, circondati dalla giungla. Partenza per Berastagi, un percorso della durata di circa 5 ore tra strade di montagna panoramiche fino ad un’altezza di 1.300 mt. Lungo il percorso sosta per il pranzo in un villaggio rurale. All’arrivo si visiterà il centro del villaggio e l’animato mercato di frutta e verdura.
Trattamento: prima colazione e pranzo - 10° giornoBerastagi - Lago Toba - Samosir
Colazione al mattino presto e partenza per Samosir, isola vulcanica nel Lago Toba, cuore spirituale della cultura Batak. Lungo il tragitto si attraverserà un paesaggio montano molto verde e fertile, con viste su risaie, foreste e piccoli villaggi dell’altopiano di Karo. Si visità la cascata di Sipiso-piso, situate sul bordo del cratere del Lago Toba, una delle più alte dell’Indonesia, con un salto spettacolare di 120 metri. Da una terrazza panoramica si godrà di una vista mozzafiato sulla cascata, sulla vallata sottostante e sul lago stesso, incorniciati da un paesaggio vulcanico di rara bellezza. Si prosegue poi per Rumah Bolon per la scoperta di una storica casa tradizionale del popolo Batak, oggi trasformata in museo etnografico. Qui si scoprirà un’architettura unica, oggetti rituali e la storia della dinastia locale dei re Batak. L’edificio in legno su palafitte è decorato con motivi simbolici e custodisce arredi originali. Pranzo in ristorante sul lago per poi imbarcarsi sul traghetto per raggiungere l’isola di Samosir e successivo trasferimento in hotel per il pernottamento.
Trattamento: prima colazione e pranzo - 11° giornoSamosir
Intera giornata dedicata alla visita dell’isola di Samosir dove antiche tradizioni e rituali si sono perfettamente conservate fino ai giorni nostri. Situata al centro del Lago Toba: il più grande lago vulcanico del mondo e uno dei luoghi più spettacolari dell’Indonesia. Si visiteranno alcuni dei principali villaggi dell’Isola per scoprire le tradizioni Batak, alcune tombe tradizionali scolpite nella roccia, una scuola locale, alcune case tradizionali, laboratori di tessitura. Pranzo in ristorante locale. Rientro in hotel e pernottamento.
Trattamento: prima colazione e pranzo - 12° giornoSamosir
Dopo colazione imbarco sul traghetto per raggiungere la località di Parapat e proseguire per Medan. Trasferimento in aeroporto.
Trattamento: prima colazione - 13° giornoItalia
Rientro in Italia e termine dei servizi.
Dove soggiornerai
Foto del viaggio

- Voli in classe economica
- 10 pernottamenti
- Tutte le prime colazioni, 7 pranzi e 2 cene
- Guida locale parlante italiano
- Mance
- Bevande
- Pasti, visite ed escursioni non menzionate
- Facchinaggio
- Tutto quanto non espressamente menzionato nella quota comprende
- Esperienze
La tua avventura Magic Malesia E Sumatra inizia qui
Puoi contare su chi conosce l'anima più vera di ogni luogo.
Perché scegliere Turisanda
Un team di oltre 1000 professionisti che dal 1924 si occupa di vacanze e si prende cura di te, in tutto il mondo.
Puoi scegliere tra le nostre idee di viaggio o crearne di nuove insieme ai nostri travel designer.
Ogni volta che scegli di viaggiare con noi, scegli di sostenere il nostro impegno per l’ambiente e per chi lo abita.