Scegli la sistemazione
Aggiungi gli extra
Acquista la vacanza
Magic Perù
Un viaggio autentico per scoprire la vera essenza del Perù
Un itinerario per scoprire la vera essenza del Perù da Lima ad Arequipa passando per Cusco, la Valle Sacra, Machu Picchu, Cusco e il Lago Titicaca. Un itinerario da condividere con pochi compagni di viaggio e che lascia la libertà di personalizzare l’avventura al ritmo dei propri desideri.
Panoramica
- Tour di gruppo
- Durata: 11 giorni - 9 notti
- 1.205 km percorsi
- Guida: Locale parlante italiano
- Partenze: Come da calendario partenze, minimo 2 partecipanti
Itinerario
Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
- 1° giornoItalia - Lima
Partenza dall'Italia con volo di linea per Lima, incontro con la guida. Trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Trattamento: solo pernottamento. - 2° giornoLima – Cusco - Valle Sacra
Prima colazione e trasferimento con solo autista in aeroporto per prendere il volo per Cuzco (incluso). All’arrivo, accoglienza in aeroporto e trasferimento alla Valle Sacra con guida locale parlante italiano. Si raggiunge il mercato tradizionale di Pisac, dove si avrà tempo libero per perdersi tra le bancarelle di artigianato; consigliamo di provare i forni a legna di pane ed empanadas. Si prosegue verso Ollantaytambo, cittadina pittoresca dove si visita l’imponente fortezza Inca. Pranzo in corso di escursione (bevande escluse). Trasferimento in hotel, check in e resto del pomeriggio libero per rilassarsi e per acclimatarsi all’altitudine. Pernottamento. Altitudine: 2800 mslm
Trattamento: prima colazione e pranzo - 3° giornoValle Sacra - Machu Picchu - Cusco
Prima colazione e trasferimento fino alla stazione di Ollantaytambo in servizio collettivo, dalla quale si parte per conoscere una delle sette Meraviglie del Mondo: Machu Picchu. Si arriva con il treno ad Aguas Calientes (viaggio senza guida), dove si incontra la guida locale parlante italiano che accompagnerà alla scoperta della Ciudad Perdida degli Incas. Dopo la visita guidata, si rientra ad Aguas Calientes. Quindi si prende il treno e poi il trasferimento fino a Cusco (viaggio senza guida). Sistemazione in hotel e pernottamento. Altitudine: 3400 mslm
Trattamento: prima colazione
Nota bene: Il numero di accessi a Machu Picchu è contingentato pertanto si consiglia di prenotare con largo anticipo. Per questo motivo il gruppo potrebbe venire suddiviso in diversi orari d’ingresso e percorsi di visita, in base al momento in cui vengono inviati i passaporti (senza i quali non possiamo garantire la prenotazione) e viene emesso il biglietto d’ingresso a Machu Picchu. - 4° giornoCusco
Prima colazione e giornata libera per scoprire Cusco per proprio conto o per aggiungere escursioni facoltative non incluse.
Trattamento: prima colazione
FACOLTATIVO NON INCLUSO:
VISITA DI CUSCO SPECIALE PRESSTOUR – SACSAYHUAMAN, CENTRO CITTA’ E MERCATO SAN PEDRO IN ITALIANO
La visita parte dal Parco Archeologico intorno a Cusco: Sacsayhuaman, l’imponente fortezza, Qenqo, luogo enigmatico ricco di simboli Inca, Tambomachay, le fonti sacre di vita e salute e infine Puca Pucarà, torre di avvistamento. La visita prosegue per il Tempio del Sole “Korikancha”, che si racconta fosse completamente rivestito in lamine d’oro e sulle cui rovine è stato costruito il convento di Santo Domingo. Si visita quindi l’immancabile Plaza de Armas e l’affascinante cattedrale che custodisce inestimabili opere e dipinti coloniali. Infine si raggiunge il mercato centrale de San Pedro, la cui costruzione fu diretta da Gustav Eiffel, lo stesso della torre omonima di Parigi. All’interno ci si immerge nei colori e negli odori tipici della vita reale cusquena: frutta, verdura, formaggi, tortillas, fiori ed artigianato di ogni tipo si trovano al mercato, dove è possibile provare ed assaggiare i piatti tipici locali. Non manca la zona magica, dove si trova tutto ciò che è necessario per poter effettuare i riti per l’offerta alla madre terra, la Pachamama.
TREKKING INTERA GIORNATA VINICUNCA ITALIANO
Vinicunca o montagna dei sette colori, è un'opera d'arte naturale a 5200 metri sul livello del mare. I colori del monte Vinicunca sono dovuti a un insieme di minerali accumulati nel tempo, trascinati dalle acque della catena montuosa, dai venti e dall'umidità. Questa avventura a Vinicunca inizia da Cuzco molto presto al mattino, in direzione Cusipata dove è prevista la colazione. Si raggiunge quindi il punto di partenza del trekking. Il sentiero è circondato da splendidi paesaggi delle Ande e custodito dal maestoso monte Ausangate, una delle montagne più importanti di Cuzco, considerata un'entità sacra sin dai tempi degli Inca. Tempo libero presso il punto panoramico della montagna, per scattare foto e riposarsi prima del rientro a Phullawasipata e poi di nuovo a Cusipata. Pranzo al sacco e rientro a Cuzco. Escursione impegnativa dal punto di vista fisico per via dell'altitudine. È consigliata a persone in buono stato di salute. In caso di problemi cardiaci e di pressione, è necessario consultare il proprio medico per valutare la fattibilità dell'escursione. - 5° giornoCusco - Puno
Prima colazione e partenza con il bus di linea turistica per Puno. Durante il trasferimento si visiteranno Andahuayllas, Racchi, La Raya e Pucarà con guida parlante spagnolo/inglese. Pranzo incluso in un ristorante locale (bevande escluse). Arrivo a Puno in serata, accoglienza, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento. Altitudine: 3828 mslm
Trattamento: prima colazione e pranzo - 6° giornoPuno - Lago Titicaca - Puno
Prima colazione. Partenza per la visita del lago Titicaca dal porto di Puno con barca in servizio collettivo e guida parlante italiano. La prima fermata si effettua presso le isole degli Uros, che tramandano le tradizioni dei loro antenati Aymara. Le isole sono artificiali, costruite dai loro stessi abitanti intrecciando le canne di Totora, pianta acquatica che cresce in abbondanza sul lago Titicaca. Si prosegue verso l’isola Taquile. Visita e pranzo tipico presso l’isola (bevande escluse). Rientro a Puno e pernottamento in hotel.
Trattamento: prima colazione e pranzo - 7° giornoPuno - Arequipa
Prima colazione. Partenza con bus di linea turistica per Arequipa. Pernottamento. Altitudine: 2330 mslm
Trattamento: prima colazione - 8° giornoArequipa
Prima colazione. Giornata libera per scoprire Arequipa per proprio conto oppure per aggiungere escursioni facoltative. Pernottamento.
Trattamento: prima colazione
FACOLTATIVO NON INCLUSO:
VISITA DI AREQUIPA SPECIALE PRESSTOUR – CENTRO CITTA’, MONASTERO DI SANTA CATALINA E MERCATO DI SAN CAMILO IN ITALIANO
Il centro storico, da cui inizia la visita, vanta un repertorio incredibile di edifici in stile barocco coloniale. L’edificio più sorprendente della città è sicuramente il Monastero di Santa Catalina, un complesso religioso che occupa un intero quartiere, una vera e propria cittadella all’interno della città, fondato da Dona Maria de Guzman nel 1580, per accogliere le novizie delle famiglie spagnole più ricche e potenti. Strade sulle quali si affacciano le celle delle monache, piazze e chiostri colorati, il monastero è un luogo di grande fascino estetico, storico e culturale. La visita della città si conclude al Mercado San Camilo, tipicamente locale e sicuramente il modo migliore per entrare in contatto con gli usi ed i costumi della popolazione peruviana. Vale la pena mettersi in ascolto, assorbire gli odori e provare ad assaggiare qualcosa per vivere una perfetta esperienza sensoriale. Un’ottima fotografia della vita locale, da conservare tra i propri ricordi di viaggio. - 9° giornoArequipa - Lima
Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per Lima (incluso). All’arrivo trasferimento in hotel e pernottamento.
Trattamento: prima colazione - 10° giornoLima - Italia
Prima colazione e trasferimento in tempo utile in aeroporto. Volo per l’Italia, pasti e pernottamento a bordo.
Trattamento: prima colazione
FACOLTATIVO NON INCLUSO:
MATTINA VISITA DI LIMA SPECIALE PRESSTOUR – CENTRO STORICO, BARRANCO E CALLAO IN ITALIANO
La visita inizia con una passeggiata nel barrio bohemien di Barranco, tradizionale punto di ritrovo di artisti e scrittori, che si ritrovano nei tanti bar e locali che colorano le sue vie. Si attraversa quindi il Ponte dei Sospiri: raccontano che, a chi lo percorre trattenendo il respiro, tutti i desideri verranno avverati. Si prosegue verso il centro di Lima, gioiello coloniale al quale non può mancare la Plaza de Armas, dove si affacciano tutti gli edifici istituzionali più importanti: il Palazzo del Governo, il palazzo Municipale e la Cattedrale della città. Si raggiunge finalmente Callao Monumental, angolo storico e tradizionale del porto di Lima. Una bella passeggiata panoramica al Malecon Pardo per godere di una vista speciale sull’Oceano Pacifico e quindi si raggiunge la Casa Ronald, edificio neoclassico di cinque piani dichiarato monumento storico per l’originalità del disegno architettonico; al suo interno si trovano importanti esposizioni di arte contemporanea di artisti nazionali ed internazionali. La visita si conclude nel rinnovato quartiere di Castilla, dove un museo a cielo aperto di arte urbana di graffiti e murales. - 11° giornoItalia
Arrivo in Italia.
Trattamento: solo pernottamento
Dove soggiornerai
Foto del viaggio

- Visite indicate nel programma
- Trasferimenti da e per l'aeroporto
- Guida locale parlante italiano durante tutto l'itinerario
- 9 pernottamenti in hotel
- 9 prime colazioni
- 3 pranzi
- Mance
- Visite ed escursioni non menzionate
Compila il motore di ricerca e scegli quando partire
- Tutti
- Esperienze
- Omaggi
La tua avventura Magic Peru' inizia qui
Puoi contare su chi conosce l'anima più vera di ogni luogo.
Perché scegliere Turisanda
Un team di oltre 1000 professionisti che dal 1924 si occupa di vacanze e si prende cura di te, in tutto il mondo.
Puoi scegliere tra le nostre idee di viaggio o crearne di nuove insieme ai nostri travel designer.
Ogni volta che scegli di viaggiare con noi, scegli di sostenere il nostro impegno per l’ambiente e per chi lo abita.