Alla scoperta di una delle sette meraviglie del mondo.
Un itinerario che include le tappe immancabili per un viaggio in Perù, attraverso le Ande per scoprire tutte le meraviglie di un Paese indimenticabile, per vivere un’esperienza unica tra storia, cultura e natura.
Panoramica
- 11 giorni - 8 notti
- 1.215
- locale parlante italiano (spagnolo/inglese al Canyon del Colca)
- Giornaliere minimo 2 partecipanti
- Tutte le prime colazioni, 4 pranzi e 1 cena
Itinerario
Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
- 1° giornoItalia - Lima
Partenza per Lima con volo di linea dall'Italia. Pernottamento a bordo.
- 2° giornoLima
Arrivo a Lima, accoglienza in aeroporto della guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel (early check-in non incluso). La capitale è una vasta metropoli composta da imponenti grattacieli ed affascinanti edifici coloniali. Si snoda lungo alte scogliere a picco sull’Oceano Pacifico, ha un centro storico coloniale affascinante ed il fermento culturale che pervade la città è presente nei suoi musei, che custodiscono tesori archeologici di sublime bellezza, e nelle innumerevoli gallerie d’arte che ospitano mostre all’avanguardia. Inoltre Lima è la capitale della gastronomia, ricca di ristoranti di altissimo livello con proposte di cucina tradizionale rivisitata.
Partenza per la visita della città in servizio privato con guida locale parlante italiano. Da Plaza Mayor, dove si fondò Lima, prima come "La città dei Re" nel 1535 e poi come capitale della Repubblica del Perù, nel 1821, anno dell'indipendenza del Paese. Sulla piazza affacciano il Palazzo Presidenziale, l'Arcivescovado e la Cattedrale di Lima. In seguito visita della casa Aliaga, un'antica casa del vicereame consegnata da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani (Jerònimo de Aliaga), dopo la fondazione della città. Si visita quindi il Monastero di San Francisco, costruito nel 1535 quando Francisco Pizzarro arrivò a Lima ed al suo interno si trovano alcuni dei più bei tesori della città; notevoli sono le sue catacombe, il chiostro e soprattutto la sua biblioteca che custodisci libri antichissimi di valore inestimabile. Si prosegue verso il distretto di Pueblo Libre con la visita del Museo Larco, fondato da Rafael Larco Hoyle nel 1926; il museo si trova all'interno di una dimora del viceré costruita su una piramide precolombiana del secolo VII. Si può trovare la più completa collezione preispanica di reperti d'oro ed argento così come dell'oggettistica erotica. Al termine, ritorno in albergo. Pernottamento.
Trattamento: solo pernottamento. - 3° giornoLima - Arequipa
Trasferimento in aeroporto e volo la mattina per Arequipa. Arrivo ad Arequipa e partenza in servizio privato con la guida locale parlante italiano per la visita della città di Arequipa. La visita potrebbe essere effettuata il primo giorno d’arrivo ad Arequipa, a seconda dell’orario di arrivo/partenza dei voli o dei bus di linea; l’ordine delle escursioni può variare senza compromettere la completezza dell’itinerario. La visita inizia con il mirador di Carmen Alto dal quale si gode di una bella vista panoramica; si prosegue per il quartiere tradizionale di Yanahuara, che ha un belvedere composto da archi che incorniciano un panorama unico sulla città, dominata dal vulcano Misti; si raggiunge quindi il centro città caratterizzato da edifici con facciate coloniali impressionanti; infine la visita al monastero di Santa Catalina, una cittadella all’interno della città, con piazze e vicoli, un gioiello storico ed architettonico di incredibile bellezza. Il centro storico è completamente pedonale, quindi questa parte della visita viene effettuata a piedi. Rientro in hotel e pernottamento.
Trattamento: prima colazione - 4° giornoArequipa - Canyon del Colca
Il Canyon del Colca è una tappa imperdibile durante un viaggio in Perù, ricca di antiche tradizioni e uno dei luoghi dove l’avvistamento del volo del condor è agevolato. Questa è una zona maestosa della catena andina, caratterizzata da eccezionali terrazzamenti costruiti in epoca preincaica e che hanno consentito l’agricoltura sui pendii ripidi della montagna. La protagonista di questi luoghi è senza dubbio la natura selvaggia e imponente, che gli antichi popoli di questa regione hanno saputo rispettare. Gli abitanti ancora oggi vivono spesso isolati in case di pietra con cortili. Appartengono all’etnia Collaguas, discendenti dagli Aymara, e conservano gelosamente le tradizioni dei propri antenati che continuano a tramandare. Partenza in servizio collettivo spagnolo/inglese verso Chivay, nel Canyon del Colca, costeggiando i vulcani che circondano la città di Arequipa, entrando nell’estesa pianura della riserva Pampa Canahuas, uno dei pochi posti al mondo dove poter osservare le vigogne allo stato brado, oltre che lama e alpaca. Si attraversano Vizcachani, Pampas Toccra e il cratere del vulcano Chucura per arrivare al Mirador de los Andes a Patapampa (4910 mslm). Pranzo (bevande escluse). Arrivo a Chivay, minuscolo paese di origine coloniale incastonato nella vallata, dove il tempo sembra sospeso. Pernottamento. Altitudine 3635 m.s.l.m.
Trattamento: prima colazione e pranzo - 5° giornoCanyon del Colca - Puno
Prima colazione e partenza molto presto per la Cruz del Condor, un abisso profondo 1200 metri nella Valle del Colca, dove sul fondo serpeggia il fiume Colca, con pareti che superano i 3000 metri. Con un po’ di fortuna, sarà possibile ammirare il volo del maestoso condor, che approfitta delle correnti ascensionali che si formano al mattino per dispiegare le enormi ali e iniziare a volteggiare su questo impressionante abisso. Il maestoso ed elegante volo del condor è una sintesi perfetta di potenza e leggiadria, ammirarlo è un’esperienza indimenticabile che regala un senso di profonda libertà. Si riparte verso Puno, attraversando paesaggi incredibili caratterizzati dai terrazzamenti preincaici. Arrivo a Puno. Trasferimento e pernottamento in albergo.
Trattamento: prima colazione - 6° giornoPuno - Lago Titicaca - Puno
Dopo la prima colazione, partenza in barca in servizio collettivo sul lago Titicaca e guida privata parlante italiano. La leggenda racconta che dalle sue acque sono emersi Mama Occlo e Manco Capac fondatori dell'impero Inca. La prima sosta è sulle Isole Flottanti degli Uros, tribù dell’acqua, che vivono su isole di canna di totora, materiale che utilizzano anche per le loro capanne e le loro imbarcazioni. Proseguimento per l'Isola di Taquile, una delle isole più belle. Questa isola è famosa per i suoi panorami caratterizzati dai terrazzamenti agricoli, ma anche per le sue peculiari tradizioni, come quella degli uomini che hanno una grande abilità a lavorare a maglia con i ferri. In generale gli abitanti sono eccellenti tessitori ed è qui che infatti si trovano alcuni dei tessuti più belli del Perù. Pranzo presso un ristorante tipico locale (bevande escluse). Rientro a Puno e pernottamento in hotel.
Trattamento: prima colazione e pranzo - 7° giornoPuno - Cusco
Partenza con bus di linea per Cusco. Durante il percorso si effettuano le fermate per la visita di Pucara, Racchi e Andahuayllas in spagnolo/inglese. Pranzo in un ristorante lungo il tragitto. Arrivo a Cusco in serata e trasferimento in hotel.
- 8° giornoCusco - Aguas Calientes
Dopo la prima colazione, partenza per la visita della Valle Sacra degli Incas in servizio privato con guida locale parlante italiano. Sosta presso il villaggio di Chinchero, centro storico e artigianale di origine inca della regione cusqueña, in cui sono conservati resti archeologici e una delle prime chiese cattoliche risalenti al XVII secolo e da dove si può godere di un ottimo panorama sulla Valle Sacra. Successivamente trasferimento a Yucay e visita al Living Museum (Centro di interpretazione delle tradizioni andine), dove sarà possibile assistere alla rievocazione storica delle tradizioni del popolo Inca attraverso la lavorazione di tessuti, ceramiche, argento e di “adobe” (impasto fangoso di argilla, sabbia e paglia). Quindi si prosegue per la visita della fortezza di Ollantaytambo, uno degli ultimi siti costruiti dagli Incas prima dell’arrivo degli spagnoli. Pranzo (bevande non incluse). Trasferimento presso la stazione ferroviaria di Ollantaytambo per prendere il treno per Aguas Calientes (viaggio in treno senza guida). Arrivo e proseguimento a piedi per l’albergo (la struttura si trova vicino alla stazione). Cena (bevande escluse) e pernottamento.
Trattamento: pensione completa
*È necessario lasciare il bagaglio in hotel a Cusco e partire solo con uno zaino/bagaglio a mano poiché sul treno non accettano bagagli oltre i 5 kg. La valigia rimarrà custodita presso l'hotel della Valle Sacra. - 9° giornoAguas Calientes - Machu Picchu - Cusco
Dopo la prima colazione, si prende il bus per salire all'ingresso delle rovine di Machu Picchu, la città perduta degli Inca. Visita della cittadella in privato con guida locale parlante italiano. Per chi lo desideri, si consiglia di prenotare con anticipo la salita alla montagna Huayna Picchu (facoltativa con supplemento non inclusa nel pacchetto), dato che gli ingressi sono contingentati.Ritorno con il treno nel pomeriggio ad Ollantaytambo o Poroy (senza la guida), e proseguimento con trasferimento con solo autista a Cusco. Pernottamento.
Trattamento: prima colazione - 10° giornoCusco - Lima - Italia
Partenza con volo per Lima e, quindi per l’Italia con pasti e pernottamento a bordo.
- 11° giornoItalia
Arrivo in Italia in giornata.
Dove soggiornerai
Foto del viaggio

Contatta i nostri travel designer, sarai supportato e consigliato nella scelta
della tua prossima vacanza sulla base delle tue esigenze e dei tuoi desideri.
La tua avventura Peru' Express inizia qui
Puoi contare su chi conosce l'anima più vera di ogni luogo.
Perché scegliere Turisanda
Un team di oltre 1000 professionisti che dal 1924 si occupa di vacanze e si prende cura di te, in tutto il mondo.
Puoi scegliere tra le nostre idee di viaggio o crearne di nuove insieme ai nostri travel designer.
Ogni volta che scegli di viaggiare con noi, scegli di sostenere il nostro impegno per l’ambiente e per chi lo abita.