Panoramica del viaggio
È il Cammino per eccellenza. Un'esperienza da fare una volta nella vita. Ma, esattamente, cos'è? Il Cammino di Santiago de Compostela è una delle vie di peregrinazione più importanti della storia, tanto che la città è considerata la terza città santa per la cristianità dopo Gerusalemme e Roma. Divenne così importante nel Medioevo che il termine pellegrino (come cita Dante nella Vita Nova) divenne sinonimo del viandante che si dirigeva a Santiago. È una rotta percorsa ininterrottamente fin dal primo terzo del IX sec., epoca a cui risale la declamazione della scoperta della tomba di San Giacomo il Maggiore, uno tra i più intimi degli apostoli di Gesù, in seguito all’apparizione di una stella su un campo presso un colle chiamato Libredòn, che indicò ad un pio eremita del tempo il luogo ove giacevano, dimenticate da secoli, le reliquie del santo. Da tutto ciò deriva il nome della città che ivi nacque: Santiago (San Giacomo) de Compostela (del campus stellae) a ricordo di quella stella che, come la cometa guidò i Magi a Betlemme, indicò a Pelayo (l’eremita) il luogo del sepolcro.
Il cammino di Santiago
- Destinazione
- Spagna
- Durata
- 8 giorni - 7 notti
- Km percorsi
- 100
- Guida
- non prevista
- Partenze
- giornaliere, garantite minimo 2 partecipanti
- Pasti inclusi
- tutte le prime colazioni
Itinerario
Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
- 1
1° giorno - Santiago de Compostela - Sarria
- 2
2° giorno - Sarria - Portomarin
- 3
3° giorno - Portomarin - Palas do Rei
- 4
4° giorno - Palas do Rei - Melide
- 5
5° giorno - Melide - Arzua - O’Pedrouzo
- 6
6° giorno - O’Pedrouzo - Lavacolla - Monte Do Gozo - Santiago de Compostela
- 7
7° giorno - Santiago de Compostela
- 8
8° giorno - Santiago de Compostela
Hotel previsti
Hotel Mar de Plata
Sarria
Pousada de Portomarín
Spagna
HOTEL COMPLEJO LA CABANA
Spagna
Hotel Carlos 96
Spagna
Pension Maribel
Spagna
Hotel Gelmirez
Santiago de Compostela
Galleria
