Scegli la sistemazione
Aggiungi gli extra
Acquista la vacanza
Kilimanjaro Tetto D'Africa
Mai stelle furon più vicine
Nel cuore dell’Africa svetta il Kilimanjaro, che con i suoi 5.895 metri è la montagna più alta del continente, nonché uno dei suoi panorami più spettacolari. È una delle montagne più elevate non appartenenti a una catena. La foresta pluviale alle pendici del Kilimanjaro ospita molte specie animali, tra cui bufali, leopardi e scimmie. Una settimana di puro ed entusiasmante trekk...ing, con tappe in tenda ad altitudini via via crescenti, per arrivare fino al “Tetto d’Africa” e godere di meravigliosi panorami e della soddisfazione d’aver raggiunto la vetta.
Panoramica
- Durata: 8 giorni - 7 notti
- 100 km percorsi
- Guida: Locale parlante inglese
- Partenze: Garantite minimo 2 partecipanti
- Pasti inclusi: 7 prime colazioni, 6 pranzi e 7 cene
Itinerario
Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
- 1° giorno - Arusha - Moshi
PER LA VIA MACHAME
Arrivo all’aeroporto internazionale del Kilimanjaro. Disbrigo delle formalità doganali, incontro (all’uscita) con un nostro incaricato di lingua inglese e trasferimento a Moshi, situata ai piedi del grande Kilimanjaro. Sistemazione in hotel e successivamente incontro con la guida e i portatori che seguiranno la spedizione in bivacchi di montagna per la via Machame nei giorni successivi. Cena in hotel.
Trattamento: cena - 2° giornoMoshi – Machame Gate - Machame Camp
Dopo la prima colazione trasferimento in auto di circa un paio d’ore per raggiungere il Machame Gate. Dal Gate seguirete un sentiero che attraversa la densa foresta tropicale con un dislivello graduale ed un percorso non impegnativo che vi permetterà di godervi fiori e piante. Dislivello percorso di circa 1.000 mt in 5-7 ore di marcia approssimative. Pensione completa con notte di bivacco in tenda.
Quota raggiunta: 3.000 metri.
Trattamento: pensione completa - 3° giornoMachame Camp - Shira Camp
Il sentiero risale una cresta lavica che offre splendidi panorami sui picchi del Kibo e del Mount Meru. Nella brughiera si incontrano alcune delle più impressionanti piante endemiche del Kilimanjaro: la lobelia gigante che puo’ raggiungere i 3 metri d’ altezza ed il senecio gigante del Kilimanjaro, alto anche fino a 5 metri. Un tratto ghiaioso con alcuni sali e scendi conduce sull’impressionante pianoro lavico dello Shira. La quota inizia a farsi sentire. Dopo aver attraversato una stretta gola si raggiunge il Campo Shira. Saranno percorsi circa 800 metri di dislivello in 5-7 ore di marcia approssimative. Notte di bivacco in tenda.
Quota raggiunta: 3.800 metri.
Trattamento: pensione completa - 4° giorno - Shira Camp - Barranco Camp
Giornata abbastanza faticosa di saliscendi lungo i tormentati pendii della Lava Tower (4.400 metri) e della Arrow Glacier Hut. Da qui una ripida discesa tra seneci giganti porta al Barranco Camp, in tempo utile per il meritato riposo e l’allestimento del bivacco. Saranno percorsi circa 700 metri di dislivello in 5-7 ore di marcia approssimative. Notte di bivacco in tenda igloo. Quota raggiunta: 3.900 metri.
Trattamento: pensione completa - 5° giornoBarranco Camp - Barafu Camp
Lunga e faticosa giornata che precede l’attacco alla cima. Si attraversa la valle del Barranco. Sosta su un ampio crinale roccioso per godere della splendida vista sul ghiacciaio Heim prima di ridiscendere nella valle Karanga. Un ultimo sforzo lungo un crinale roccioso e sempre battuto da forti raffiche di vento per raggiungere il Barafu Camp. Al termine della giornata saranno percorsi circa 700 metri di dislivello in 8-9 ore di marcia approssimative. Notte di bivacco in tenda.
Quota raggiunta: 4.600 metri.
Trattamento: pensione completa - 6° giornoSalita in Vetta Uhuru Peak - Mweka Camp
La giornata per la vetta comincia poco dopo la mezzanotte. Per un ripido pendio si sale costeggiando il ghiacciaio Rebman. Un tratto più scivoloso per la possibile presenza di neve ghiacciata porta sulla ghiaiosa Gillman’s Point a 5.685 metri. Da qui, forze permettendo, si puo’ proseguire lungo il bordo del cratere oltre la Stella Point sino all’Uhuru Peak a 5.895 metri raggiungibile in poco meno di 2 ore. In totale sino a questo punto si sarà percorso un dislivello di circa 1.300 metri in circa 6 – 7,5 ore. Riprese le forze inizia la discesa sino a raggiungere lo Stella Point ed il Barafuu Camp per continuare sino al Mweka Camp (3.100 metri). I tempi di discesa saranno tra le 4,5 e le 6 ore circa. Notte di bivacco in tenda.
Quota raggiunta: 5.896 metri.
Trattamento: pensione completa - 7° giorno - Mweka Camp - Mweka - Moshi
Dopo la prima colazione la discesa ci porta a raggiungere, di nuovo attraverso la foresta, il villaggio di Mweka. Trasferimento in auto di circa due ore per raggiungere la cittadina di Moshi. Cena in hotel e pernottamento
Trattamento: prima colazione e cena - 8° giornoMoshi
Dopo la prima colazione resto della giornata a disposizione. Pranzo libero e nel pomeriggio trasferimento in aeroporto.
Trattamento: prima colazione
Dove soggiornerai
Foto del viaggio

Compila il motore di ricerca e scegli quando partire
La tua avventura Kilimanjaro Tetto D'Africa inizia qui
Puoi contare su chi conosce l'anima più vera di ogni luogo.
Perché scegliere Turisanda
Un team di oltre 1000 professionisti che dal 1924 si occupa di vacanze e si prende cura di te, in tutto il mondo.
Puoi scegliere tra le nostre idee di viaggio o crearne di nuove insieme ai nostri travel designer.
Ogni volta che scegli di viaggiare con noi, scegli di sostenere il nostro impegno per l’ambiente e per chi lo abita.