Scegli la sistemazione
Aggiungi gli extra
Acquista la vacanza
Thailand 1924
Incontri ed esperienze memorabili e coinvolgenti.
Dall’affascinante Bangkok al Triangolo d’oro, nella provincia di Chiang Rai al confine con Laos e Myanmar, a Chiang Mai, la “Rosa del Nord, con i suoi ritmi lenti e rilassati, al villaggio di Pai, immerso in una valle e circondato da una natura rigogliosa: un itinerario ricco di visite.
Panoramica
- Durata: 8 giorni - 7 notti
- 580 km percorsi
- Guida: Locale parlante italiano
- Partenze: Come da calendario partenze, minimo 2 - massimo 16 partecipanti
- Pasti inclusi: Tutte le prime colazioni, 6 pranzi, 6 cene
Itinerario
Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
- 1° giornoBangkok
Arrivo all'aeroporto di Bangkok e trasferimento in hotel. Assistenza in hotel per il check-in. Nel pomeriggio, ci si addentra nei meandri della città su un pittoresco e tradizionale taxi a tre ruote, per scoprire un volto della città completamente diverso da quello della moderna area dei grattacieli e centri d’affari. Dal tuk tuk sarete stuzzicati dai mille sapori e profumi che aleggiano tra le bancarelle dell’area di Rattanakosin, il nucleo storico e caratteristico di Bangkok. Successivamente si godrà di un aperitivo su una terrazza all’aperto con vista sul fiume Chao Phraya, proprio in tempo per ammirare il tramonto sulle acque. Dopo l'aperitivo, trasferimento in un ristorante locale per degustare una cucina contemporanea e autentica thai. Rientro in hotel e pernottamento.
Trattamento: cena - 2° giornoBangkok
Dopo la colazione, trasferimento al Wat Phra Kaew e al Gran Palazzo Reale, che sono parte dello stesso complesso. Il primo è uno dei luoghi di culto più sacri e rispettati dalla popolazione locale, dove è conservato il venerato Buddha di Smeraldo. Il Gran Palazzo, d’altro canto, è un emblematico esempio di fusione dell’architettura locale con quella occidentale. L’installazione del Buddha di Smeraldo all’interno della struttura è stata decisa dalla famiglia reale al fine di attirare buona sorte e ricchezza sul paese intero. A comoda distanza dal Palazzo Reale, si visita il Wat Pho, il più grande ed antico tempio di Bangkok: più di un migliaio di statue di Buddha sono contenute al suo interno, tra le quali il Buddha reclinato in oro, rinomato per la sua notevole lunghezza e bellezza. Wat Pho è inoltre conosciuto come il luogo dove fu creata la prima scuola di massaggio in Thailandia. Successivamente, si approda su una barca locale per visitare il suggestivo Wat Arun, il cosiddetto Tempio dell’Alba, sul fiume Chao Phraya, uno dei simboli di Bangkok. Si prosegue alla volta del particolare quartiere di Kudeejin, che si raggiunge in pochi minuti di long tail, la tradizionale barca a coda lunga sul fiume Chao Phraya. Pranzo in ristorante locale di questo affascinante e antico quartiere gustando i sapori della cucina thailandese ed esplorando le pittoresche strade a piedi o visitando un museo nelle vicinanze. Nel pomeriggio, lungo gli intricati canali di Thonburi, si vistano i khlong di Bangkok, una tappa obbligata per la visita della città. Durante questa escursione, avrete l'opportunità di vivere la "Venezia d'Oriente" ammirando anche il maestoso Wat Phasi Charoen, il grande Buddha dorato. Ci si avventura lungo uno dei canali più tranquilli di Bangkok, fino a un frutteto di litchi, uno dei pochi rimasti nella zona. La vita locale e alcuni impressionanti templi lungo il percorso forniscono il perfetto sfondo durante la rilassante escursione in barca. Il frutteto dove si approda è un'oasi verde e tranquilla ai margini della città, il luogo perfetto per una sorpresa gustosa. Dopo aver esplorato il terreno e appreso la storia del giardino, si otterrà un'idea del cibo locale preparando un piatto thailandese locale o un dolce tradizionale con l’ausilio degli chef locali, un momento unico per sfuggire dai frenetici ritmi di Bangkok, esplorando sapori autentici e socializzando con la popolazione locale. Rientro in hotel, cena libera.
Trattamento: prima colazione e pranzo - 3° giornoBangkok - Chiang Rai
Colazione in hotel e trasferimento all'aeroporto per il volo a Chiang Rai. Chiang Rai è stata, e continua ad essere un luogo significativo in tutta la storia thailandese, e l'influenza culturale sulla città da parte di Laos e Myanmar è immensa. La città offre ai visitatori la possibilità di vedere il punto in cui si incontrano Thailandia, Laos e Myanmar, notoriamente noto come "Il Triangolo d'oro". Chiang Rai ospita anche il fenomenale Tempio Bianco, o Wat Ron Khun, che brilla come un fuoco bianco nella campagna thailandese, altrimenti lussureggiante e verde. Chiang Rai è conosciuta come la città degli artisti, che espongono le loro opere in gallerie adiacenti alle loro case e studi, rendendo questa città non solo storicamente importante, ma esteticamente significativa per le opere d'arte moderne. Anche la provincia di Chiang Rai è famosa per le sue piantagioni di tè; circondata da uno splendore naturale, l'area montuosa offre agli ospiti molte opzioni per immergersi completamente nel meraviglioso ambiente della Thailandia del Nord. All'arrivo a Chiang Rai, si prosegue verso il celebre Triangolo d'Oro. la misteriosa area che un tempo era sinonimo di commercio di droga e guerre ad esso collegate. Visita al Museo della Sala dell'Oppio che illustra perfettamente la storia della zona e l'importante ruolo svolto nel commercio della droga. Ci si recherà al punto panoramico di Wat Pu Kao, il luogo ideale per ammirare il possente fiume Mekong e il punto di incontro tra Thailandia, Laos e Myanmar. Pranzo in un particolare ristorante locale immerso nella foresta. Per raggiungere la tappa successiva, si percorre la riva del fiume Mekong fino all'antica città di Chiang Saen e si visita il Wat Chedi Luang, un tempio di quasi 800 anni che fu praticamente distrutto e abbandonato, ora ben ristrutturato e visita alla Piantagione di te di Choui Fong. Cena in hotel e pernottamento.
Trattamento: pensione completa. - 4° giornoChiang Rai - Chiang Mai
Colazione e inizio della giornata con la visita al Wat Rong Khun, il famoso Tempio Bianco creato dall'artista di fama internazionale Chalermchai Kositpipat. È un'attrazione da non perdere a Chiang Rai e, oltre all'imponente tempio stesso, con affascinanti murales, c'è anche una galleria con i dipinti dello stesso artista. La tappa successiva è il piccolo tempio Wat Rong Suea Ten, noto anche come il Tempio Blu, un progetto creato da uno degli studenti di Chalermchai dove si può sicuramente notare la sua influenza nel design. Trasferimento da Chiang Rai a Chiang Mai e arrivo dopo circa 3 ore. Pranzo in ristorante locale e check-in in hotel. Nel pomeriggio, tour di Chiang Mai alla scoperta del Wat Phra Singh, tempio eretto all’interno delle mura che proteggono la città: il complesso comprende innumerevoli strutture dagli alti tetti scintillanti sotto il sole e slanciati Chedi protesi verso il cielo. Successivamente ci si dirige in songthaew, un tradizionale pick-up adibito al trasporto dei passeggeri in uno dei siti più impregnati di spiritualità della città: il tempio di Doi Suthep, che si staglia contro l’orizzonte dalla cima dell’omonima collina. Qui è prevista una benedizione dei monaci buddisti e si potrà assistere ai canti serali dei monaci: un’esperienza emozionale, che offre innumerevoli spunti di riflessione, in bilico tra cielo e terra, dove sarete stupiti di fronte alla magia del creato mentre osserverete l’orizzonte infiammarsi al tramontare del sole. Rientro in hotel e cena in un ristorante locale.
Trattamento: pensione completa - 5° giornoChiang Mai - Pai
Di primo mattino, ci si dirige verso la lussureggiante campagna che circonda Chiang Mai all'Elephant Rescue Park, per un’emozionate escursione. Il parco degli elefanti è stato costituito per salvare i pachidermi oppressi, feriti o in difficoltà e per fornire loro il rifugio, l'attenzione e il doveroso rispetto che meritano. Dopo aver indossato i vostri abiti tradizionali Mahout, incontrerete i vostri ospiti per la giornata. In questo parco, si evita di effettuare le passeggiate a dorso di elefante: questa pratica è stata completamente vietata dal campo per proteggere la salute degli elefanti. Invece, potrete imparare a cibare gli elefanti, oltre a osservare e interagire veramente con loro, per un incontro e una connessione molto più profonda con questi gentili giganti. A seguire si passeggia tra le verdi colline, prima di giungere al momento preferito dagli elefanti: il bagno nel fiume. Dopo che i vostri nuovi amici sguazzeranno nel fiume, si rientra per il pranzo di cucina locale. Nel pomeriggio, trasferimento verso la cittadina di Pai (durante del trasferimento circa due ore e trenta minuti). Arrivo in hotel e cena.
Trattamento: pensione completa - 6° giornoPai
Colazione in hotel e partenza lungo una strada tortuosa che serpeggia lungo il versante della montagna, offrendo panoramiche mozzafiato. Sosta alla grotta di Tham Lod, dove, a bordo di una zattera di bambù, si esplora il ventre buio della grotta. Non solamente le grotte vantano una bellezza insolita, grazie alle maestose formazioni carsiche; queste eleganti formazioni naturali acquisirono importanza a livello storico quando vennero rinvenute al loro interno bare in legno conservatesi per innumerevoli millenni. Questo luogo rappresenta inoltre un ottimo esempio di turismo sostenibile, poiché tutto il ricavato dalle visite viene distribuito nei villaggi della minoranza Shan, i cui abitanti si occupano delle visite guidate e della manutenzione dell’area. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita di Pai, dei principali templi e villaggi locali nei dintorni della cittadina. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio e cena in hotel.
Trattamento: pensione completa - 7° giornoPai - Chiang Mai
Giornata dedicata ad un’avventura mozzafiato nella campagna circostante Pai, alla scoperta della comunità di Paem Bok. Mentre il ponte di bambù Kho Ku So è senza dubbio la principale attrazione del villaggio, si visita anche la vicina comunità per un'esperienza davvero coinvolgente. Durante la visita, si incontreranno persone cordiali del luogo, esplorando il villaggio e i campi circostanti, e acquisendo una visione unica della storia del ponte, della cultura del popolo Shan e dei loro mezzi di sostentamento. Si passeggia all’interno del villaggio a piedi e in saleng, un particolare mezzo di trasporto molto diffuso in Thailandia, simile ad un rustico sidecar, visitando le dimore locali e partecipando a tre dimostrazioni nel villaggio e nei dintorni per la produzione di scope, salse di peperoncino e per la coltivazione di ortaggi. Al termine, si godrà di un delizioso pranzo in stile kantoke con una selezione di gustosi piatti locali, ammirando le splendide viste del ponte, con abbondante tempo per esplorare il famoso ponte che attraversa i campi di riso dal villaggio fino a un piccolo tempio dall'altro lato della valle. Nel pomeriggio, trasferimento da Pai a Chiang Mai, visitando il Canyon di Pai e la Cascata di Mok Fah lungo il tragitto. Arrivo in hotel a Chiang Mai nel tardo pomeriggio e cena in ristorante situato sul lungofiume della città.
Trattamento: pensione completa - 8° giornoChiang Mai
Colazione in hotel e trasferimento all'aeroporto di Chiang Mai in tempo utile per il volo di rientro.
Trattamento: prima colazione
- Visita di Bangkok effettuata con le tipiche barche locali “long tail” e con i tuk tuk.
- Cocktail al tramonto sul fiume Chao Phraya.
- Visita a Bangkok dei tradizionali quartieri di Rattanakosin e di Kudeejin.
- Lezione di cucina thai in un frutteto sui canali di Bangkok.
- Visita alla piantagione di tè di Choui Fong nell'area di Chiang Rai
- Visita di Chiang Mai a bordo di un songthaew, il tradizionale pick up adibito al trasporto dei passeggeri.
- Escursione per l’interazione con gli elefanti a Chiang Mai.
- Visita in zattere di bambù alle grotte di Tham Lod.
- Visita alla comunità di Paem Bok e al ponte di bambù Kho Ku So, per acquisire la cultura del popolo Shan e dei loro mezzi di sostentamento.
Dove soggiornerai
Foto del viaggio

Compila il motore di ricerca e scegli quando partire
- Omaggi
La tua avventura Thailand 1924 inizia qui
Puoi contare su chi conosce l'anima più vera di ogni luogo.
Perché scegliere Turisanda
Un team di oltre 1000 professionisti che dal 1924 si occupa di vacanze e si prende cura di te, in tutto il mondo.
Puoi scegliere tra le nostre idee di viaggio o crearne di nuove insieme ai nostri travel designer.
Ogni volta che scegli di viaggiare con noi, scegli di sostenere il nostro impegno per l’ambiente e per chi lo abita.