Scegli la sistemazione

Aggiungi gli extra

Acquista la vacanza

  1. Vacanze
  2. /
  3. Thailandia
  4. /
  5. Voyager Siam Privato

Voyager Siam Privato

Thailandia

Per vivere esperienze uniche e coinvolgenti

Scoperta, esperienza e spiritualità: su questi temi si fonda il distintivo Tour Voyager Siam, disegnato per soddisfare le esigenze del cliente, con il privilegio di vivere esperienze uniche per intensità, bellezza e coinvolgimento emotivo.

Panoramica

  • Durata: 7 giorni - 6 notti
  • 1310 km percorsi
  • Guida: locale parlante italiano
  • Pasti inclusi: tutte le prime colazioni, 5 pranzi, 3 cene

Itinerario

Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

  • 1° giornoBangkok

    Arrivo all’aeroporto internazionale di Bangkok e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio partenza dall’Hotel per la “visita dei “Klongs” i canali del fiume Chao Phya sulle tradizionali imbarcazioni: “Long Tail Boat”, dove si puo’ ammirare la vita dei Thai sul fiume. Si passa attraverso la zona residenziale di Thonburi dove si avrà l’occasione di entrare a contatto con il tradizionale modo di vivere lontano dai grattacieli tipici del centro città. Visiteremo il tempio dell’aurora (ufficialmente denominato Wat Arun). Visita del tempio del Buddha reclinato (ufficialmente denominato Wat Pho). Cocktaildi fronte al tempio di Wat Arun da dove si gode di una suggestiva vista del tramonto. Passeggiata attraverso il mercato dei fiori. Rientro in hotel con barche pubbliche.
    Trattamento: pernottamento.
    N.B. L’arrivo a Bangkok deve essere previsto entro le ore 11:00

  • 2° giornoBangkok - Damnersaduak - Bangkok

    Partenza dall’Hotel per visitare il famoso e coloratissimo mercato galleggiante di Damnersaduak, dove si trovano le piroghe colme di frutta e verdure che giungono dai villaggi circostanti. Un esperienza unica per respirare i profumi e gli odori della Thailandia. Si prosegue poi sino al Maeklong Market, il mercato sulla ferrovia . Pranzo in ristorante tipico. Si raggiunge il favoloso Palazzo Reale e Wat Phra Kaew che, insieme formano un maestoso complesso di edifici resi ancor più splendenti dal generoso uso di oro e coloriti mosaici. Il Palazzo Reale, attualmente usato solamente per cerimonie, è costruito secondo motivi architettonici europei. Il Wat Phra Kaew, ospita al suo interno il famoso Buddhadi smeraldo, considerata la statua più sacra della Thailandia. Breve tragitto in tuk tuk sino a raggiungere Chinatown, una delle parte più antiche della città. Qui si potranno scoprire ed ammirare la miriade di negozietti, erboristerie, ristorantini e empori della zona. Rientro in hotel con barche pubbliche.
    Trattamento: prima colazione e pranzo.

  • 3° giornoBangkok - Ayutthaya - Sukhothai

    Si parte per Ayutthaya, l'antica capitale del Siam fondata nel 1350. Visita dei templi più importanti del parco storico che ne fanno uno dei più ricchi parchi archeologici di tutta l'Asia (Wat Mahathat, Wat Phrasrisanphet, Wat Mongkolbophit). Pranzo in un ristorante locale. Spostamento in macchina verso Sukhothai nel tardo pomeriggio. Prima del check-in presso l’hotel verrà servito un cocktail in una atmosfera da sogno, all’interno di un antico tempio del periodo di Sukhothai dove potrete vivere la magia del medioevo Siamese, circondati da antiche costruzioni e statue che parlano di una storia passata. Cena in hotel.
    Trattamento: pensione completa.

  • 4° giornoSukhothai - Lampang - Chiang Mai

    Sveglia al mattino presto per partecipare all’offerta di cibo ai monaci buddisti che avviene ogni mattina per tradizione. Partenza per raggiungere il vicinissimo parco storico di Sukhothai. Durante il breve tragitto si effettua una breve sosta per un’interessante visita ad una scuola locale. Al termine proseguimento e visita, in bicicletta del parco storico di Sukhothai e dei suoi templi principali. Si procede verso Chiang Mai passando per Lampang, visitando del Wat Phrathat Lampang Luang, uno dei templi più importanti del nord Lanna. Pranzo in ristorante locale. Partenza per visitare del Mercato locale di Lamphun Kad Baantha Doi Kaew. Arrivo a Chiang Mai e trasferimento in hotel. Cena in Hotel.
    Trattamento: pensione completa.

  • 5° giornoChiang Mai - Chiang Rai - Triangolo d’Oro - Chiang Mai

    Partenza da Chiang Mai in direzione Chiang Rai per visitare il Wat Rong Kum (Tempio Bianco), l'onirica e fantastica creazione di un architetto d'avanguardia che a creato un interessante modello di architettura religiosa moderna. Proseguimento per la visita del famigerato Triangolo d’Oro. Questa famosa localita’ di confine dove Thailandia, Laos e Birmania si incontrano sul fiume Maekong, una volta conosciuta come il centro per la coltivazione e lo smistamento di oppio [imbarco su motolance per una gita sul fiume Mekong, che qui segna il confine tra Thailandia e Laos]. Visita del Museo dell'Oppio. Pranzo in ristorante locale. Visita di un Villaggio misto con varie minosranze etniche, tra cui le famose donne dal collo Lungo, ove si potra’ contemplare gli usi e costume delle minoranze, nel quotidiano ed anche a livello architettonico delle loro dimore. Finita la visita rientro a Chiang Mai. Cena in hotel.
    Trattamento: pensione completa.

  • 6° giornoChiang Mai

    La giornata inizia con trasferimento in minivan dall'hotel al campo di elefanti . Questo centro di addestramento elefanti è stato fondato nel 1978 ed è totalmente equosolidale, dando lavoro a numerose famiglie di etnia Karen originarie della zona. Briefing dei Mahout, i tradizionali allevatori e istruttori di elefanti. Successivamente ci si registra per il corso e ci si cambia d'abito, indossando una tunica blu di cotone grezzo e con ampi pantaloni, l'abito classico dei contadini del Nord. Ogni elefante ha una sua distinta personalità, quindi il gruppo verrà introdotto a ogni elefante singolarmente. Il corso vero e proprio inizia con una dimostrazione dei comandi per controllare i movimenti dell'elefante e relativa spiegazione della parole usate. Dopo aver imparato i comandi più elementari, si procede verso il fiume. Alcuni volontari (2-4 pax al massimo) possono salire sul collo dell’elefante e cavalcarlo senza sella, come fa ogni Mahout. Arrivati al fiume, dove si fa un bagno tutti insieme, una maniera perfetta per interagire coi pachidermi. Verrà inoltre spiegato come spazzolarli e lavarli. Ritorno al campo per imparare ad accudire e a dar da mangiare in maniera corretta agli elefanti. Pranzo in Hotel. Partenza per il Wat Pha Lat per una dimostrazione di meditazione (immersi in una lussureggiante montagna verde, lontano dal caos delle strade cittadine di Chiang Mai, è un paradiso di tranquillità. I templi della giungla, al contrario dei templi comunitari che si trovano in città, servono principalmente come luogo tranquillo in cui i monaci possono vivere e meditare). Si procede poi per la visita del Pra Thard Doi Suthep “la Pagoda dorata” che presenta una reliquia del Buddha. Dai suoi 1,300 mt. sopra il livello del mare si può godere di una spettacolare vista panoramica di Chiang Mai. Rientro in hotel.
    Trattamento: prima colazione e pranzo.

  • 7° giornoChiang Mai

    Prima colazione in hotel e visita al tempio di Wat Chedi Luang (Tempio dello Stupa Reale) nel centro storico di Chiang Mai; drink di arrivederci a base di noce di cocco e trasferimento in aeroporto.
    Trattamento: prima colazione.

Dove soggiornerai

Sriwilai Sukhothai
Sukhothai
SCOPRI DI PIù
Melia Chiang Mai
Chiang Mai
SCOPRI DI PIù
Royal Orchid Sheraton
Bangkok
SCOPRI DI PIù

Foto del viaggio

Voyager Siam Privato
19
esperienze
MUOVERSI SENZA TRAFFICO
esperienze
Un cocktail spettacolare
esperienze
Il mercato ad alta velocità
esperienze
A spasso con i giganti
esperienze
Offri, prega, ama.























La tua avventura Voyager Siam Privato inizia qui

Puoi contare su chi conosce l'anima più vera di ogni luogo.

Perché scegliere Turisanda

Qualità ed esperienza

Un team di oltre 1000 professionisti che dal 1924 si occupa di vacanze e si prende cura di te, in tutto il mondo.

Personalizzazione e Innovazione

Puoi scegliere tra le nostre idee di viaggio o crearne di nuove insieme ai nostri travel designer.

Sostenibilità e rispetto

Ogni volta che scegli di viaggiare con noi, scegli di sostenere il nostro impegno per l’ambiente e per chi lo abita.