Scegli la sistemazione
Aggiungi gli extra
Acquista la vacanza
Indonesia
Alla scoperta delle meraviglie di Bali e Giava
Viaggio in Indonesia tra due Isole Bali e Giava
Panoramica
- 10 giorni - 9 notti
- 820
- Guida locale parlante inglese da luglio a settembre - italiana soggetta a disponibilità negli altri periodi
- garantite giornaliere, minimo 2 partecipanti
- Tutte le prime colazioni e 8 pranzi
Itinerario
Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
- 1° giornoUbud
Arrivo a Bali e trasferimento all’hotel di Ubud. Serata libera e pernottamento.
Trattamento: solo pernottamento - 2° giornoUbud
Prima colazione e partenza per la visita delle risaie di Jatiluwih, patrimonio Unesco, del mercato di Candikuning fino allo scenografico tempio di Ulun Danu, che si erge nelle acque del lago Bratan. Pranzo in un ristorante locale. La giornata si conclude con il celebre tempio di Tanah Lot, eretto su una scogliera. Serata libera e pernottamento.
Trattamento: prima colazione e pranzo - 3° giornoUbud
Prima colazione e scenografica passeggiata all’interno della famosa “monkey forest”, una fitta foresta di giganteschi alberi di “banyan” ricoperti di muschio, un vero e proprio santuario naturalistico. Una sorta di parco giochi per le centinaia di esemplari di macachi dalla lunga coda, sacri alla popolazione locale. Proseguimento per il tempio di Gunung Kawi, uno dei siti archeologici più interessanti dell’isola. Al termine della visita ci si dirige verso Kintamani, scenografica località nel centro di Bali, da cui ammirare il sacro vulcano Gunung Batur e il grande lago blu all’interno della sua caldera. Pranzo in un ristorante locale e pomeriggio dedicato alla visita del Tempio Madre Besakih, il complesso più grande e più venerato, centro della vita religiosa di Bali. Serata libera e pernottamento.
Trattamento: prima colazione e pranzo - 4° giornoUbud
Prima colazione e passeggiata per le splendide risaie di Tegalalang, con la possibilità di salire sulla famosa altalena panoramica. Proseguimento per le suggestive fonti sacre di Gunung Kawi Sebatu, un antico tempio caratterizzato da grandi vasche che raccolgono l’acqua sacra. Qui i balinesi amano immergersi e celebrano antichi riti di purificazione a cui potrete partecipare. Al termine della visita, pranzo e rientro ad Ubud. Pomeriggio libero per godersi Ubud con i suoi negozietti, i locali ed i centri di artigianato balinese. Serata libera.
Trattamento: prima colazione e pranzo - 5° giornoUbud - Banyuwangi
Prima colazione e partenza per l’isola di Giava. Pranzo in un ristorante locale. Breve traversata in traghetto e arrivo a Banyuwangi. Serata libera e pernottamento.
Trattamento: prima colazione e pranzo
NB. Il trasferimento è molto lungo e dura all’incirca 6 ore. - 6° giornoBanyuwangi - Ijen - Bromo
Partenza molto presto al mattino alla volta del Monte Ijen. All’arrivo trekking di circa due ore per salire al cratere ad una altitudine di 2883 metri ed ammirare l’alba sul cratere di uno dei vulcani più belli al mondo. Trekking in discesa e partenza alla volta del Bromo. Sosta per il pranzo a Kalibaru, dove sarà possibile visitare le piantagioni di spezie e proseguimento. Arrivo in hotel nel pomeriggio, serata libera e pernottamento.
Trattamento: prima colazione e pranzo
NB. Il trekking a Ijen è consigliabile a chi è in buone condizioni fisiche. La salita a piedi dura circa un'ora e mezzo, dislivello di circa 700 metri. Le temperature in cima sono basse e si aggirano intorno ai 5-10 gradi centigradi,accompagnate spesso da forte vento. Si consiglia pertanto di portare un abbigliamento adeguato (giacca antivento, felpa pesante, scarponcini da trekking).
A partire dal 20 febbraio 2024, il governo indonesiano ha introdotto l’obbligo di presentare un certificato medico per accedere al vulcano Ijen. Per facilitare le procedure, un medico vi incontrerà direttamente nel vostro hotel e, a seguito di un breve check up, qualora non vi siano controindicazioni, vi rilascerà il certificato da esibire per effettuare il trekking fino al vulcano. Il costo potrà variare dai 6 agli 11 usd a persona che saranno pagati direttamente in loco. - 7° giornoBromo - Yogyakarta
Partenza molto presto al mattino per salire fino al punto panoramico del monte Bromo per ammirare l’alba. In seguito, salita al cratere e partenza per Mojokerto. Da qui si raggiungerà Yogyakarta in treno, comodamente seduti ammirando il paesaggio. All’arrivo, pranzo in un ristorante locale e trasferimento in hotel. Tempo a disposizione per il relax e serata libera.
Trattamento: prima colazione e pranzo - 8° giornoYogyakarta
Prima colazione e visita al maestoso complesso Water Palace. Il resto della mattinata è dedicato ad una lezione di cucina locale, durante la quale si impareranno a cucinare alcuni tra i piatti tradizionali javanesi più famosi. Al termine, pranzo con degustazione dei piatti preparati. Nel pomeriggio visita di Prambanan, un vasto complesso di santuari e mausolei dichiarati dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità. Rientro in hotel e serata libera.
Trattamento: prima colazione e pranzo - 9° giornoYogyakarta - Borobodur - Yogyakarta
Prima colazione e partenza per Borobodur. Si tratta del più grande monumento buddista al mondo, patrimonio Unesco, costruito tra il 750 e l’850 d.C., 300 anni prima di Angkor Wat in Cambogia, che rappresenta la testimonianza più significativa della grandezza e dello splendore raggiunti dall'arte e dall'architettura sotto i regni indo-giavanesi. Proseguimento per il villaggio di Candirejo, situato nei pressi di Borobudur. Questo tradizionale villaggio javanaese mantiene intatte le sue tradizioni antiche; possibilità di effettuare passeggiate a piedi o a bordo di calessi trainati da cavalli o partecipare alle tradizionali attività artigianali della popolazione locale. Pranzo in un ristorante locale e rientro in hotel a Yogyakarta nel pomeriggio. Serata libera.
Trattamento: prima colazione e pranzo - 10° giornoYogyakarta
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro o a Semarang per proseguire con un soggiorno mare al Kura Kura (il trasferimento da Yogyakarta all’aeroporto di Semarang è escluso: supplemento da aggiungere a parte).
Trattamento: prima colazione
Dove soggiornerai
Foto del viaggio

Compila il motore di ricerca e scegli quando partire
- Esperienze
La tua avventura Voyager Da Bali A Giava Privato inizia qui
Puoi contare su chi conosce l'anima più vera di ogni luogo.
Perché scegliere Turisanda
Un team di oltre 1000 professionisti che dal 1924 si occupa di vacanze e si prende cura di te, in tutto il mondo.
Puoi scegliere tra le nostre idee di viaggio o crearne di nuove insieme ai nostri travel designer.
Ogni volta che scegli di viaggiare con noi, scegli di sostenere il nostro impegno per l’ambiente e per chi lo abita.