Scegli la sistemazione

Aggiungi gli extra

Acquista la vacanza

  1. Vacanze
  2. /
  3. Vietnam
  4. /
  5. Voyager Vietnam

Voyager Vietnam

Tour di gruppoVietnam

Fascino e mistero

Un Paese unico nei suoi contrasti: città che raccontano un passato ricco di cultura e paesaggi plasmati da una natura sorprendente. Un itinerario suggestivo che permette di scoprire le meraviglie storiche e naturali di una terra affascinante e autentica.

Panoramica

  • Tour di gruppo
  • Durata: 9 giorni - 8 notti
  • 950 km percorsi
  • Guida: Locale parlante italiano
  • Partenze: Come da calendario partenze, minimo 2 - massimo 20 partecipanti

Itinerario

Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

  • 1° giornoHanoi

    Arrivo e trasferimento in albergo. Pomeriggio dedicato alla visita di Hanoi: passando davanti all’imponente Mausoleo di Ho Chi Minh, si visita il parco dell’antica Residenza del Governatore dell’Indocina, le pagode a Pilastro Unico e di Dien Huu. Si prosegue con la visita del Van Mieu, il tempio confuciano della letteratura, la più antica università asiatica risalente al 1070. La visita termina all’entrata dell’antico quartiere di Hanoi, tra le strette ed affollate vie, passando accanto a botteghe di artigiani con soste per uno shopping insolito. Rientro in albergo e cena presso la struttura.
    Trattamento: cena.

    Hanoi
  • 2° giornoHanoi - Ninh Binh

    Al mattino, visita della parte coloniale francese di Hanoi, con la Cattedrale gotica medievale di San Giuseppe, la vista dall’esterno dell’Opera di Hanoi per ammirare l’architettura ispirata allo stile di Eiffel e la Prigione di Hoa Lo, un carcere utilizzato per i condannati politici durante il periodo coloniale francese e, successivamente, durante la guerra del Vietnam. Sosta per gustare un tradizionale caffè vietnamita lungo il tragitto per Hoa Lu. Trasferimento alla volta di Ninh Binh (chiamata anche Hoa Lu, dove la dinastia Dinh concepì la prima capitale del Nord Vietnam). Pranzo in ristorante tipico. Visita di Tam Coc, dove anticamente giungeva il mare costellato di isolotti e scogli emergenti fino a che i detriti alluvionali recati dai fiumi non colmarono la distesa marina: si è così disegnato un incredibile paesaggio dove dalle vaste piane di risaie solcate da un quieto corso d'acqua emergono scoscese formazioni rocciose simili a quelle che più a nord creano l'incredibile scenario della baia di Halong. Con le barche a remi si risale il fiume fino a quando questo non sembra scomparire in una fessura orizzontale che taglia la base di un massiccio blocco di pietra per entrare nella prima delle tre caverne Tam Coc; si ritorna poi alla luce e per altre due volte il fiume si immerge nell’oscurità di altre grotte fino a che la navigazione termina in un sorprendente anfiteatro naturale dove i verdi picchi rocciosi fanno corona ad un lago di canneti e risaie. Il ricordo degli antichi sovrani si conserva comunque ancora intatto nel grandioso e suggestivo Tempio dinastico dei Dinh ricostruito per onorare la loro memoria nella seconda metà del XVII secolo, sui resti di costruzioni molto più antiche. Arrivo in albergo e cena presso la struttura.
    Trattamento: pensione completa.

    Hanoi - Ninh Binh
  • 3° giornoNinh Binh - Baia di Halong

    Trasferimento alla Baia di Halong, considerata “l’ottava meraviglia al mondo”. Arrivo e imbarco su una tradizionale e confortevole imbarcazione per una piacevole crociera tra una miriade di isole, faraglioni e scogliere con grotte colme di stallatiti e stalagmiti che disegnano sorprendenti scenografie. Pranzo e cena a bordo.
    Trattamento: pensione completa.

    Ninh Binh - Baia di Halong
  • 4° giornoBaia di Halong - Hanoi - Hoi An

    Mattino dedicato alle visite delle infinite attrattive della Baia di Halong; brunch a bordo e rientro in porto. Trasferimento all'aeroporto di Hanoi e volo per Danang; arrivo e trasferimento in hotel a Hoi An.
    Trattamento: prima colazione e brunch.

    Baia di Halong - Hanoi - Hoi An
  • 5° giornoHoi An - My Son - Hoi An

    Prima colazione e visita al sito archeologico di My Son, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, dove, nella magica atmosfera del verde della folta foresta tropicale, sorgono alcune torri e santuari del regno dei Champa. Rientro a Hoi An. Dopo il pranzo in ristorante tipico, visita del delizioso centro storico percorrendo le suggestive vie su cui si affacciano botteghe, boutique e gallerie d’arte per giungere al Ponte Giapponese, al tempio della comunità cinese e ad una casa di un antico mercante. Sosta alla fabbrica della seta, dove è possibile farsi confezionare eleganti abiti. A bordo di tradizionali imbarcazioni, discendendo il fiume Thu Bon e attraversando suggestivi borghi di pescatori e contadini, si visita il villaggio delle ceramiche, dove vengono ancora usate antiche tecniche per una produzione tradizionale. Si approda infine a Hoi An al tramonto dopo aver ammirato il calare del sole a bordo dell'imbarcazione assaporando una tazza di tè vietnamita. Rientro in albergo dove ci sarà la possibilità di rilassarsi con un massaggio ai piedi di 30 minuti nella annessa SPA.
    Trattamento: prima colazione e pranzo.

    Hoi An - My Son - Hoi An
  • 6° giornoHoi An - Hue

    Di primo mattino, lezione di Tai Chi, l’antica arte marziale basata sul concetto taoista dell’eterna alternanza degli opposti. Partenza per Hue: arrivo e risalendo la valle del “fiume dei profumi” si raggiungono i Mausolei Imperiali di Tu Duc, Khai Dinh e la Pagoda della Dama Celeste. Pranzo in ristorante tipico. Visita alla “Cittadella” di Hue a bordo dei tradizionali cyclò, con i maestosi edifici costruiti in base ai principi geomantici cinesi. Cena in albergo.
    Trattamento: pensione completa.

    Hoi An - Hue
  • 7° giornoHue - Cu Chi - Saigon

    Trasferimento in aeroporto e volo per Saigon. Arrivo e visita di Cu Chi, la cittadella dei Vietcong che riuscirono a creare un’incredibile rete sotterranea di magazzini, dormitori e armerie collegati tra loro da 250 km di cunicoli che resistettero ai bombardamenti americani. Pranzo e, di rientro a Saigon, sosta ad un’azienda familiare produttrice di piadine di farina di riso.
    Trattamento: prima colazione e pranzo.

    Hue - Cu Chi - Saigon
  • 8° giornoSaigon

    Visita a bordo dei tradizionali cyclò del quartiere di Cholon, la “Saigon cinese”, i cui commerci ingombrano le vie che ruotano intorno al mercato di Binh Tay e sosta al più prezioso tempio della comunità cantonese, il Thien Hau, dedicato alla Dama Celeste, venerata in mistici ambienti immersi nell’incenso; cerimonia beneaugurante di accensione della spirale di incenso; passeggiata lungo Trieu Quang Phuc, il quartiere con le tradizionali erboristerie cinesi e visita alla originale chiesa cattolica di Cha Tam che racchiude elementi architettonici gotici, neo barocchi e cinesi. Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio dedicato alla visita della Saigon “coloniale”, con il Museo dei Crimini di Guerra, l’edificio delle Poste disegnato da Eiffel e la neogotica cattedrale di Notre Dame. Sosta ad un atelier di oggetti in lacca e per lo shopping al mercato coperto di Ben Thanh, uno dei simboli stessi della città.
    Trattamento: prima colazione e pranzo.

    Saigon
  • 9° giornoSaigon - Delta del Mekong - Saigon

    Partenza per le località più suggestive del Delta del Mekong. All'arrivo a Ben Tre, imbarco sulle imbarcazioni locali per un'escursione sull'omonimo fiume, uno dei tributari del Mekong, con l’occasione di osservare lo stile di vita basato sul commercio fluviale e sulla pesca della popolazione locale. Visita ad una fabbrica di mattoni sulla riva del fiume, dove ancora si usano tecniche tradizionali di cottura dell'argilla e a un centro di lavorazione delle noci di cocco. Si riparte per esplorare i piccoli canali del delta, che si insinuano in una lussureggiante vegetazione e nascondono villaggi tradizionali molto pittoreschi. Si approda in un villaggio tipico del Delta del Mekong, per visitare una casa dove si producono artigianalmente le stuoie di paglia utilizzate nella regione. Tempo a disposizione per curiosare, e assaggiare cibi qui prodotti. Segue un tragitto con mezzo di trasporto locale lungo una strada di campagna, che passa attraverso boschi e risaie, in uno scenario rurale classico vietnamita. Pranzo in ristorante tipico. Rientro a Saigon e trasferimento in aeroporto.
    Trattamento: prima colazione e pranzo.

    Saigon - Delta del Mekong - Saigon
Esperienze WOW: attività incluse
  • Visita in barca della straordinaria area di Ninh Binh
  • Pernottamento in giunca deluxe sulla Baia di Halong
  • Crociera al tramonto a Hoi An
  • Foot massage di 30 minuti e lezione di Tai Chi
  • Visita in cyclo della cittadella di Hue e del tradizionale quartiere di Cholon a Saigon
  • Cerimonia al tempio della Dama Celeste a Saigon
  • Visita in barca ai pittoreschi villaggi rurali del Delta del Mekong









Dove soggiornerai

Grand Mercure Hanoi
Hanoi
SCOPRI DI PIù
Hotel Emeralda
Ninh Binh
SCOPRI DI PIù
Giunca Deluxe
Baia di Halong
SCOPRI DI PIù
Almanity Hoi An Wellness Resort
Hoi An
SCOPRI DI PIù
Melià Vinpearl - Hue
Hué
SCOPRI DI PIù
Le Meridien Saigon
Saigon
SCOPRI DI PIù

Foto del viaggio

Voyager Vietnam - Vietnam
10

Compila il motore di ricerca e scegli quando partire

Voyager Vietnam
esperienze
CENA A LA TABLE HANOIA
esperienze
Ninh Binh
esperienze
My Son
esperienze
Tai Chi
esperienze
Massaggio rilassante
esperienze
Hue e Saigon in Cyclo
esperienze
Cena allo Sky Bar
esperienze
Cerimonia della Dama Celeste
omaggi
Oltre la vacanza























La tua avventura Voyager Vietnam inizia qui

Puoi contare su chi conosce l'anima più vera di ogni luogo.

Perché scegliere Turisanda

Qualità ed esperienza

Un team di oltre 1000 professionisti che dal 1924 si occupa di vacanze e si prende cura di te, in tutto il mondo.

Personalizzazione e Innovazione

Puoi scegliere tra le nostre idee di viaggio o crearne di nuove insieme ai nostri travel designer.

Sostenibilità e rispetto

Ogni volta che scegli di viaggiare con noi, scegli di sostenere il nostro impegno per l’ambiente e per chi lo abita.