Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

Capitale Perù: cosa vedere a Lima in 1, 2 o 3 giorni

23.07.2025
Indice

Stai programmando una vacanza in Perù e farai tappa a Lima? Parti alla scoperta dei tesori coloniali e moderni della capitale: rimarrai senza parole per la loro bellezza! Dall'architettura del centro storico alle spiagge bohémien di Barranco, la metropoli ti conquisterà con la sua fusione unica di storia millenaria e modernità cosmopolita. Scopri cosa vedere a Lima e cosa fare in 1, 2 o 3 giorni: costruisci il tuo itinerario con i Travel Designer di Turisanda e vivi le emozioni più indescrivibili tra tradizioni inca e influenze europee. Continua a leggere!

Quanti giorni servono per esplorare la capitale del Perù

Quanti giorni ci vogliono per visitare Lima? La durata ideale dipenderà dalle tue preferenze e dai tuoi ritmi di viaggio. Una giornata ti consentirà di ammirare le attrazioni centrali come Plaza de Armas e i musei principali, due giornate ti regaleranno il tempo di esplorare anche i quartieri bohémien e i siti archeologici precolombiani. Con tre giorni potrai scoprire anche le tradizioni culinarie e fare escursioni nei dintorni della città. L'itinerario sarà personalizzabile secondo i tuoi gusti: se ami la storia coloniale, il centro storico è fondamentale, mentre se prediligi la cultura contemporanea, i quartieri moderni saranno ideali per te. Cosa visitare a Lima dipenderà anche dal tipo di viaggio in Sudamerica che stai pianificando: gli esperti di Turisanda ti aiuteranno ad organizzarlo al meglio!

Cosa vedere a Lima in un giorno? Scopri il suo cuore coloniale

Cosa posso vedere a Lima in un giorno per vivere un'esperienza esclusiva nella capitale? Un itinerario mirato ti consentirà di scoprire l'essenza storica di questa metropoli affascinante.

Attrazioni imperdibili di Lima in una giornata:

  • Plaza de Armas: la piazza principale della città custodisce la Cattedrale di Lima e il Palazzo del Governo, testimonianze magnifiche dell'epoca coloniale spagnola. Lasciati incantare dalle balconate in legno intagliato e i portali barocchi che raccontano ben cinque secoli di storia sudamericana!

  • Monastero di San Francisco: questo complesso del XVII secolo nasconde catacombe sotterranee con oltre 70.000 ossa e una biblioteca coloniale con manoscritti antichi. Gli affreschi murali e i chiostri decorati creano un'atmosfera di profonda spiritualità.

  • Casa de Aliaga: è il palazzo più antico del Sudamerica e ancora abitato dalla stessa famiglia, con saloni decorati in stile coloniale e cortili interni mozzafiato. Sarà meraviglioso immergersi in ogni stanza negli episodi della conquista spagnola attraverso ritratti e cimeli familiari!

  • Mercado Central: tuffati nella gastronomia peruviana, con bancarelle che vendono frutti tropicali, spezie andine e specialità locali. Qui potrai assaggiare il famoso ceviche e scoprire ingredienti autentici della cucina creola. L'atmosfera vivace e i colori vibranti saranno la conclusione perfetta dell'esplorazione del centro.

La sosta al centro storico è una delle cose da fare a Lima durante il viaggio di nozze in Perù: ti emozionerà senza dubbio!

Il consiglio di Turisanda

Prova il jugo de maracuyá fresco dalle bancarelle di frutta: è la bevanda più rinfrescante per affrontare il clima limegno!

“Nella capitale peruviana il tempo scorre diversamente: tra un sorso di pisco sour e una conversazione con un artista di strada, scoprirai che Lima è molto più di una destinazione: è un’avventura che non dimenticherai facilmente!" – Travel Designer Turisanda

Lima, cosa vedere in 2 giorni: esplora i quartieri moderni

Nel secondo giorno la capitale del Perù ti svelerà la sua anima contemporanea attraverso quartieri artistici e zone residenziali eleganti. Un percorso di due giorni ti permetterà di alternare storia coloniale e modernità cosmopolita in una delle città del Perù più dinamiche!

Cosa vedere a Lima in due giorni:

  • Huaca Pucllana: il sito archeologico nel cuore di Miraflores conserva una piramide di adobe costruita dalla cultura Lima tra il 200 e il 700 d.C. Partecipa alle visite notturne con illuminazione speciale: l'atmosfera suggestiva tra i mattoni di fango essiccato ti rimarrà impressa!

  • Museo Larco: è la collezione privata più importante del Perù e custodisce ceramiche erotiche, ori precolombiani e tessuti delle culture preincaiche. I giardini tropicali che circondano il palazzo coloniale ospitano migliaia di reperti organizzati cronologicamente. Visita la sezione dedicata all'arte erotica della cultura Moche per uno sguardo inedito sulla sessualità nelle civiltà antiche.

  • Quartiere di Barranco: è il borgo bohémien di Lima, con le sue case colorate, i murales artistici e la vista sull'Oceano Pacifico. Gli artisti locali espongono le loro opere nei caffè e nelle gallerie che punteggiano le stradine acciottolate. Lasciati conquistare dalla vita notturna vibrante e dai locali con musica dal vivo che rendono Barranco il cuore culturale della capitale.

Il consiglio di Turisanda

Passeggia sul Ponte dei Sospiri al tramonto per catturare la luce dorata che si riflette sull'oceano mentre gli artisti di strada si esibiscono: rimarrai senza fiato!

Quali sono le migliori cose da fare a Lima in 3 giorni? Immergiti in tradizioni e natura

Visitare Lima per tre giorni significa immergersi completamente nelle tradizioni locali e nelle bellezze naturali circostanti. Avrai una visione completa di cultura, gastronomia e paesaggi: il tuo tour del Perù di 10 giorni sarà indimenticabile!

Cosa vedere e fare a Lima in Perù in 3 giorni:

  • cooking class peruviana: i corsi di cucina tradizionale ti sveleranno i segreti della gastronomia locale, dal ceviche al pisco sour, sotto la guida di chef esperti. Gli ingredienti autoctoni come il ají amarillo, la quinoa e il culantro creano sapori unici che riflettono la biodiversità andina. Un ricordo che rimarrà nel cuore per sempre!

  • Pachacamac: il centro cerimoniale precolombiano si trova a 40 km dalla capitale e conserva templi dedicati al dio creatore Pachacamac. Le piramidi di adobe e i complessi residenziali testimoniano 1.500 anni di occupazione da parte di diverse culture andine. Visita il museo del sito che espone mummie, tessuti e ceramiche rinvenute negli scavi archeologici.

  • Isole Palomino: parti per un'escursione in barca verso queste isole rocciose e nuota con i leoni marini sudamericani nel loro habitat naturale. Le acque cristalline dell'Oceano Pacifico ospitano colonie di migliaia di esemplari che si avvicinano curiosi ai visitatori. L'esperienza di snorkeling sarà memorabile!

Il consiglio di Turisanda

Porta una macchina fotografica per immortalare i leoni marini delle Isole Palomino: questi animali adorano posare e ti regaleranno scatti unici!

Lima, capitale del Perù: cosa fare di romantico in città con la dolce metà

Hai deciso quando andare in Perù per celebrare l’amore, ma non sai cosa vedere a Lima? Tra cene gourmet con vista sull'oceano, passeggiate poetiche nei parchi coloniali e aperitivi al tramonto sui terrazzi panoramici, avrai l’imbarazzo della scelta per le attività da fare nella capitale del Perù!

Esperienze di coppia a Lima:

  • cena romantica a Barranco: i ristoranti sul lungomare di Barranco saranno l'ambientazione perfetta per una cena di coppia, con tavoli affacciati sull'Oceano Pacifico e cucina fusion peruviana-giapponese. Potrai gustare la tradizione nikkei, mentre la brezza marina e il suono delle onde creano un'atmosfera intima. Tra i viaggi organizzati per coppie, questo sarà uno dei più epici!

  • Spa nel centro storico: concediti massaggi rilassanti in spa di lusso situate in palazzi coloniali restaurati, con trattamenti a base di piante locali e rituali andini. L'esperienza include bagni di vapore con erbe medicinali della selva e trattamenti ispirati alla tradizione peruviana.

  • Aperitivo al tramonto sul Malecón: le terrazze panoramiche del Malecón de Miraflores ti regaleranno viste spettacolari sul Pacifico mentre il sole tramonta dietro l'orizzonte del mare. I cocktail a base di pisco e frutta tropicale, insieme ai parapendii che planano dalle scogliere, aggiungeranno un tocco di magia al panorama costiero.

Se hai più tempo a disposizione e sogni un viaggio completo, potrai abbinare il tuo soggiorno a Lima con un itinerario che includa come seconda tappa le vacanze in Messico oppure in un viaggio ad Aruba. Dopo le giornate di esplorazione nella natura, potrai rilassarti al mare oppure continuare a perlustrare i tesori archeologici più famosi: contatta gli esperti di Turisanda per pianificare il tour perfetto per te!

Il consiglio di Turisanda

Il periodo ideale per il tour multi-destinazione è maggio-settembre: Lima vive la sua stagione migliore, Aruba offre temperature perfette e il Messico è al riparo dalla stagione delle piogge: un'unica finestra temporale per tre esperienze climaticamente perfette!

“Lima è il crocevia perfetto tra tradizione andina e modernità cosmopolita: qui palazzi coloniali, siti archeologici e quartieri bohémien si fondono in un'esperienza che cambierà per sempre la tua percezione del Sudamerica" - Travel Designer Turisanda

Faq e consigli

Lima è celebre per essere la capitale gastronomica del Sudamerica, con una cucina fusion che mescola tradizioni inca, influenze spagnole e immigrazione giapponese creando piatti unici come il ceviche e la cucina nikkei. La città vanta il centro storico coloniale meglio conservato delle Americhe, dichiarato Patrimonio UNESCO nel 1988, con palazzi barocchi e chiese del XVI secolo. Tra le cose da vedere a Lima, ci sono anche importanti siti archeologici precolombiani come Huaca Pucllana nel cuore della metropoli moderna.

I siti archeologici più affascinanti includono Huaca Pucllana nel quartiere di Miraflores, una piramide di adobe della cultura Lima risalente al 200-700 d.C. visitabile anche di notte. Pachacamac, a 40 km dalla capitale, conserva un importante centro cerimoniale precolombiano dedicato al dio creatore con templi e piramidi utilizzati per 1.500 anni da diverse culture andine. Il Museo de Sitio di Pachacamac espone mummie, ceramiche e tessuti che testimoniano la ricchezza spirituale delle civiltà preincaiche.

Per esplorare autenticamente il centro storico inizia da Plaza de Armas visitando la Cattedrale e il Palazzo del Governo, poi dirigiti verso il Monastero di San Francisco con le sue catacombe coloniali. Passeggia per le strade del Jirón de la Unión ammirando i balconi coloniali in legno intagliato e visita la Casa de Aliaga, il palazzo più antico ancora abitato dalla stessa famiglia. Concludi al Mercado Central per assaggiare street food autentico e interagire con i limeños nella loro vita quotidiana.

Barranco è il quartiere bohémien più incantevole di Lima, famoso per le sue case coloniali colorate, i murales artistici e la vibrante vita culturale con gallerie d'arte e caffè letterari. Il Ponte dei Sospiri offre viste romantiche sull'Oceano Pacifico mentre i locali notturni propongono musica dal vivo che spazia dalla creola al jazz contemporaneo. L'atmosfera rilassata e l'architettura repubblicana ben conservata rendono Barranco il centro creativo della capitale dove tradizione e modernità si incontrano perfettamente.

In un giorno a Lima concentrati sul centro storico visitando Plaza de Armas con la Cattedrale, il Monastero di San Francisco con le catacombe e la Casa de Aliaga per ammirare l'architettura coloniale meglio conservata. Nel pomeriggio esplora il Mercado Central per assaggiare specialità locali e concludi con una passeggiata nel quartiere di Barranco per ammirare i murales artistici e il tramonto sull'oceano. Le spiagge di Lima in Perù sono facilmente raggiungibili per un aperitivo serale con vista sul Pacifico e atmosfera bohémien.

In tre giorni a Lima puoi esplorare il centro storico coloniale con Plaza de Armas e il Monastero di San Francisco, scoprire i quartieri moderni di Miraflores e Barranco con i loro siti archeologici urbani. Dedica una giornata all'escursione alle Isole Palomino per nuotare con i leoni marini e partecipa a un corso di cucina peruviana per apprendere i segreti del ceviche e del pisco sour. Le cose da fare a Lima includono anche la visita ai musei come il Larco e l'esplorazione del sito archeologico di Pachacamac nei dintorni della capitale. Contatta i professionisti di Turisanda per un tour completo e adatto alle tue esigenze!