Aria pura, silenzio e acqua. Un tuffo post-sauna in un buco scavato nel ghiaccio. Una corsa in slitta trainata dagli husky. Una camminata sotto il sole di mezzanotte o occhi al cielo a contemplare la scia verde e blu dell’aurora boreale.
Un viaggio in Finlandia è un invito a stare all’aperto tutto l’anno. A pescare in laghi ghiacciati. Ad attraversare foreste di betulle e abeti in motoslitta in inverno, o lungo sentieri di trekking in estate. A spostarsi tra le 180.000 isole a bordo di traghetti, canoe, barche a vele o in bicicletta. A godersi la quiete di foreste incontaminate; a dormire sotto il tetto di un igloo, lì a due passi dal Circolo Polare artico; a rilassarsi immergendosi in una sauna, vera essenza della cultura finlandese.
La Finlandia è un paese da esplorare (nel rispetto assoluto della natura), ma anche da contemplare, magari dai punti panoramici di Runebergin Kumpu o di Koli. Un paese da vivere, in città come Helsinki, gioiellino di design e architettura d’avanguardia; Tampere, dove si può visitare il museo dedicato a Lenin; Turku e, naturalmente, Rovaniemi, capitale della Lapponia. Perché senza una visita alla casa di Babbo Natale, che viaggio in Finlandia sarebbe?
Le tre Lapponie: il racconto di Elisa e Luca, alias @miprendoemiportovia
Cosa vedere in Finlandia
Esperienze e luoghi da non perdere durante un viaggio in Finlandia
La sabbia sul fondale è più bianca del gesso,
L'aria è inebriante come il vino,
E il corpo roseo dei pini è nudo nell'ora del tramonto.
Anna Akhmatova
Diario di un viaggio in Finlandia
Domande frequenti
Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
E' sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto in corso di validità.
L’unità monetaria della Finlandia è l’Euro.
Un’ora in più rispetto all’Italia.
