Viaggio in Polinesia francese
Dove il ritmo della vita è scandito dalle piccole cose.
In collaborazione con:
Cosa vedere in Polinesia
Cuore pulsante della vita polinesiana, Tahiti è la porta di accesso a paradisi lontani, spesso punto di partenza verso le altre isole dell’arcipelago. Ma anche chi decide di fermarsi qui, scegliendo un soggiorno negli hotel di lusso più belli della Polinesia, vivrà una vacanza di infinita bellezza all’insegna della natura, del relax e delle splendide spiagge. Papeete, con i chioschi di piazza Vaiete e Bain Loti, pozza naturale avvolta dalla vegetazione del fiume Fautaua, dove tuffarsi dagli scogli: qui anche il più scettico dei viaggiatori ammetterà che una vacanza in Polinesia può essere avventura e non solo relax.
Due luoghi che incarnano tutto ciò che si sogna quando si pensa a un viaggio in Polinesia Francese. Una manciata di piccoli isolotti coperti da qualche palma, un luogo unico al mondo nascosto tra le remote isole Tuamotu. Tikehau seduce immediatamente con il suo splendore grazie alla quiete e alla spettacolare laguna che la circonda, immensa, mozzafiato. Quasi ci si sente padroni del mondo raggiungendo uno dei tanti isolotti deserti e trascorrendoci la giornata. L’isola di Taha'a, nell'arcipelago delle isole della Società, sembra un grande, colorato e profumato giardino dove vaniglia e orchidee regnano sovrane e dove il tempo sembra essersi fermato. Scenari magnifici, spiagge bianche e un coral garden incantevole, un vero e proprio giardino di coralli che sembrano fiori sbocciati appena sotto il pelo dell’acqua.
Con il Monte Otemanu che si staglia al centro di un una laguna dalla bellezza indescrivibile, Bora Bora è la “regina” indiscussa della Polinesia Francese, la più bella tra le belle. Meta fra le più gettonate fra i neosposi che sognano un viaggio di nozze in Polinesia, Bora Bora sorge radiosa nel cuore del Pacifico. La sua laguna è quasi ipnotica ed è impossibile contare quante tonalità di turchese si possono trovare navigando sulle sue placide acque. Le melodie degli Ukulele, il lento scorrere del tempo, il cordiale sorriso della popolazione locale e una natura armoniosa la rendono a tutti gli effetti un piccolo paradiso Terrestre. Gli hotel si differenziano per la posizione, alcuni sull’isola principale, altri su lingue di sabbia che creano isolotti privati (motu).
Inaspettate vallate che si aprono tra alte e selvagge colline nel cuore del Pacifico: il dolce ritmo della vita e il fascino senza tempo di questa terra incantano tutti. I viaggiatori che rimangono affascinati dalle sontuose Baie di Cook e di Opunohu e dal lussureggiante paesaggio montuoso che si staglia in contrapposizione al blu cristallino della laguna. I resort sono sorti su spiagge immacolate, tra giardini fioriti o sulla laguna stessa, dando ai turisti l’opportunità di scoprire il meglio dello spirito di Moorea. È la meta ideale per chi cerca un luogo lontano dalle rotte più turistiche e vuole avventurarsi alla scoperta in una natura incontaminata. Gli amanti dei viaggi archeologici non possono pedere una visita ai marae, i siti archeologici un tempo luoghi dedicati al culto, sepoltura e sacrifici umani, oggi splendidi musei all’area aperta.
Rangiroa e Fakarava, paradisi subacquei, sono le destinazioni per eccellenza degli amanti delle immersioni, tra gli atolli più pescosi al mondo. La prima, con la sua enorme laguna, incanta per le spiagge dalle incredibili sfumature rosa. Fakarava, la selvaggia, è dedicata a chi è alla ricerca di luoghi da ultima frontiera. Divers appassionati, se saranno disposti ad adattarsi alle piccole e spartane pensioni dell’isola, potranno effettuare alcune delle immersioni più belle della loro vita.
Lasciati ispirare
Speciale Sposi
Sconto sposi € 300
Pranzi gratuiti per 2 persone a camera, tutti i giorni, in 5 hotel a Bora Bora, Tikehau e Taha’a.
Vola con
Air Tahiti Nui
Diario di un viaggio in Polinesia
Crea con i nostri travel designer
il tuo viaggio su misura.
Puoi contare su chi conosce l’anima più vera di ogni luogo.