Kruger National Park
Lasciati conquistare dalle meraviglie della natura e parti per un safari nel Kruger alla scoperta del parco più grande e imponente del continente africano. Il Wildtuin (giardino selvaggio), così chiamato dalle popolazioni locali, con i suoi 20.000 chilometri quadrati è situato nella parte nord-est del Sudafrica ed è una delle più antiche riserve naturali presenti ancora oggi nel territorio. Visitarlo è senza ombra di dubbio un’esperienza molto emozionante: avere la possibilità di incontrare i Big Five ed entrare in contatto con una terra pura ed incontaminata ti regalerà delle sensazioni uniche da ricordare per tutta la vita. La sua incredibile biodiversità e i vari ecosistemi che ospita ti permetteranno di vedere paesaggi spettacolari e di avvistare più di 147 tipologie diverse di animali. Essendo aperto al turismo da quasi cent’anni, la rete di strade al suo interno è battuta e affidabile; perciò, puoi considerare l’opzione di partire per un tour del Kruger self-drive e di vivere una vera e propria avventura. Con Turisanda avrai la certezza di organizzare il viaggio in totale sicurezza e verrai seguito nella programmazione del percorso affinché la tua esperienza possa essere indimenticabile. Continua a leggere per scoprire tutte le sorprese che il Parco Nazionale del Kruger nasconde.
La continua ricerca, il brivido e la felicità che si provano quando si avvista uno degli animali che abitano la savana, sono sensazioni che ti accompagneranno durante tutto il tuo safari nel Kruger Park. L’Africa è una terra magica, in cui potrai entrare in contatto con delle radici profonde e antichissime che ti condurranno alla scoperta di un nuovo mondo. Questo enorme parco intatto e immacolato, in cui la presenza dell’uomo è a dir poco impercettibile, ti darà la possibilità di immergerti completamente nella sua natura e scoprire la flora e la fauna che lo popolano. Nonostante i 350 chilometri di lunghezza, sarà impossibile annoiarsi durante l’attraversamento del parco: esso, infatti, possiede una vasta ricchezza di territori e di animali, che ti manterranno attivo e pronto a tirare fuori il cannocchiale o l’obbiettivo molto rapidamente. Preparati a percorrere strade immerse in scenari completamente opposti: potrai trovarti all’interno di un bosco e subito dopo su una collina di granito, esplorare una foresta tropicale e poi ammirare la vastità della savana. La bellezza di un safari nel Kruger è proprio questa: è una meraviglia continua e senza sosta, che ti accoglierà al suo interno lasciandoti a bocca aperta durante tutto il tragitto. Quest’angolo di paradiso terreste può essere suddiviso in tre zone, ognuna delle quali ha particolari caratteristiche: l’area meridionale del parco è decisamente la più famosa. Essendo particolarmente rigogliosa e florida, qui potrai avere la fortuna di incontrare numerosi animali, tra cui giraffe, elefanti, zebre e ippopotami. Il centro possiede una minore vegetazione e, di conseguenza, anche la fauna è più limitata; ciononostante, sarà possibile avvistare qualche elefante, bufalo e leone. In ultimo, la zona più a nord risulta essere la migliore per il birdwatching. Qui vivono diverse specie di uccelli, insieme ad animali come antilopi e cudù. All’interno del parco avrai l’occasione di vedere un numero davvero elevato di specie: coccodrilli, tartarughe e serpenti nelle zone più paludose, giaguari, leopardi e iene in quelle più aride. Se gli animali sono la tua passione, sicuramente questo incredibile viaggio saprà essere all’altezza delle tue aspettative. Ora, non ti resta che partire alla volta del Parco del Kruger insieme a Turisanda.
Cosa vedere nel Parco Nazionale del Kruger
Diario di un viaggio in Sudafrica