Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.
Speciale NBA 2025/2026
a New York

Scopri tutte le nuove proposte per il leggendario Madison Square Garden.

Speciale NBA 2025/2026
a New York

Scopri tutte le nuove proposte per il leggendario Madison Square Garden.

Speciale NBA 2025/2026
a New York

Scopri tutte le nuove proposte per il leggendario Madison Square Garden.

Stagione 2025/2026

Vivi la magia dell'NBA con i

New York Knicks

Se ami il basket e le grandi emozioni, preparati a vivere una spettacolare stagione NBA 2025/2026. Il nuovo campionato sta per cominciare e ti aspetta con partite mozzafiato e duelli leggendari tra i migliori giocatori al mondo nel leggendario palazzetto di Manhattan: il Madison Square Garden! Grazie alle nostre esperienze esclusive, avrai l'opportunità di assistere ai grandi incontri dei famosissimi New York Knicks contro le più grandi squadre di basket al Mondo, vivendo da vicino l’atmosfera della vibrante New York City.
Non lasciarti sfuggire l’occasione di essere protagonista di un tour di 5 notti a New York che combina sport, cultura, luoghi iconici e bellezze urbane: la stagione dell'NBA 2025/2026 è pronta a sorprenderti.
Hai già voglia di partire? Scopri maggiori dettagli sul calendario delle partire scorrendo la pagina.

Stagione 2025/2026

Vivi la magia dell'NBA

con i New York Knicks

Se ami il basket e le grandi emozioni, preparati a vivere una spettacolare stagione NBA 2025/2026. Il nuovo campionato sta per cominciare e ti aspetta con partite mozzafiato e duelli leggendari tra i migliori giocatori al mondo nel leggendario palazzetto di Manhattan: il Madison Square Garden! Grazie alle nostre esperienze esclusive, avrai l'opportunità di assistere ai grandi incontri dei famosissimi New York Knicks contro le più grandi squadre di basket al Mondo, vivendo da vicino l’atmosfera della vibrante New York City.
Non lasciarti sfuggire l’occasione di essere protagonista di un tour di 5 notti a New York che combina sport, cultura, luoghi iconici e bellezze urbane: la stagione dell'NBA 2025/2026 è pronta a sorprenderti.
Hai già voglia di partire? Scopri maggiori dettagli sul calendario delle partire scorrendo la pagina.

Benvenuti nell'incantevole viaggio alla scoperta di una delle città più iconiche del mondo: New York City. Questo tour unico vi porterà attraverso le strade affollate di Manhattan, vi farà scoprire luoghi iconici, vi farà assaporare prelibatezze culinarie e, come ciliegina sulla torta, vi offrirà l'opportunità di assistere a una partita di NBA al leggendario Madison Square Garden dei New York Knicks.

Cosa includono i nostri viaggi NBA

Biglietti della partita

I biglietti della partita sono inclusi nel prezzo: trovi la specifica dei posti a sedere in ogni scheda della partita. Non ti resta che scegliere tra le tue squadre del cuore!

Esperienza Pre Game

Ai nostri clienti offriamo un'esperienza esclusiva con ingresso al Madison Square Garden 2 ore prima dell’inizio del game per incontrare i giocatori ed assistere al riscaldamento delle squadre. Scopri di più di seguito.

Volo + Hotel

5 notti in hotel a scelta tra Wyndham New Yorker Hotel o Riu Plaza Manhattan Times Square e Volo Neos diretto da Milano Malpensa o Volo Norse diretto da Roma Fiumicino.

Assistenza h24.

A tua disposizione un team di assistenza locale altamente qualificato che sarà a disposizione 24 ore su 24 per rispondere a tutte le tue domande e i tuoi dubbi sia telefonicamente sia via whatsapp.

Calendario partite

Scopri il calendario per la sensazionale stagione 2025/2026 dell'NBA! Ti attende uno spettacolo unico in tutto il mondo ed ovviamente i migliori giocatori di basket in azione. Scegli il match che preferisci e prenota il tuo viaggio!

Madison Square Garden

New York Knicks - Orlando Magic

12 novembre ore 19.00
Madison Square Garden

New York Knicks - Charlotte Hornets

3 dicembre - ore 19.30
Madison Square Garden

New York Knicks - Philadelphia 76ers

19 dicembre - ore 19.00
Madison Square Garden

New York Knicks - Atlanta Hawks

2 gennaio - ore 19.30
Madison Square Garden

New York Knicks - LA Clippers

7 gennaio - ore 19.30
Madison Square Garden

New York Knicks - Brooklyn Nets

21 gennaio - ore 19.30
Madison Square Garden

New York Knicks - Indiana Pacers

10 febbraio - ore 19.30
Madison Square Garden

New York Knicks - San Antonio Spurs

1 marzo - ore 13.00
Madison Square Garden

New York Knicks - Golden State Warriors

15 marzo - ore 20.00
Madison Square Garden

New York Knicks - New Orleans Pelicans

24 marzo - ore 19.30
Madison Square Garden

New York Knicks - Chicago Bulls

3 aprile - ore 19.30
Madison Square Garden

New York Knicks - Boston Celtics

9 aprile - ore 19.30
Scegli la tua partita preferita

Calendario delle partite

Scopri il calendario per la sensazionale stagione 2025/2026 dell'NBA! Ti attende uno spettacolo unico in tutto il mondo ed ovviamente i migliori giocatori di basket in azione. Scegli il match che preferisci e prenota il tuo viaggio!

New York Knicks - Orlando Magic

12 novembre - ore 19.00

New York Knicks - Charlotte Hornets

3 dicembre - ore 19.30

New York Knicks - Philadelphia 76ers

19 dicembre - ore 19.00

New York Knicks - Atlanta Hawks

2 gennaio - ore 19:30

New York Knicks - LA Clippers

7 gennaio - ore 19:30

New York Knicks - Brooklyn Nets

21 gennaio - ore 19.30

New York Knicks - Indiana Pacers

10 febbraio - ore 19.30

New York Knicks - San Antonio Spurs

1 marzo - ore 13.00

New York Knicks - Golden State Warriors

15 marzo - ore 20.00

New York Knicks - New Orleans Pelicans

24 marzo - ore 19.30

New York Knicks - Chicago Bulls

3 aprile - ore 19.30

New York Knicks - Boston Celtics

9 aprile - ore 19.30

New York Knicks - Charlotte Hornets

3 dicembre - ore 19.30

New York Knicks - Atlanta Hawks

2 gennaio - ore 19:30

New York Knicks - Brooklyn Nets

21 gennaio - ore 19.30

New York Knicks - San Antonio Spurs

1 marzo - ore 13.00

New York Knicks - New Orleans Pelicans

24 marzo - ore 19.30

New York Knicks - Boston Celtics

9 aprile - ore 19.30

New York Knicks - Orlando Magic

12 novembre - ore 19.00

New York Knicks - Philadelphia 76ers

19 dicembre - ore 19.00

New York Knicks - LA Clippers

7 gennaio - ore 19:30

New York Knicks - Indiana Pacers

10 febbraio - ore 19.30

New York Knicks - Golden State Warriors

15 marzo - ore 20.00

New York Knicks - Chicago Bulls

3 aprile - ore 19.30
La stagione NBA 2025/2026 sta per arrivare

Resta in attesa,manca ancora pochissimo!





































Cosa sapere sull'NBA a New York

Passaporto: Necessario, con data di scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia.

Per entrare negli Stati Uniti è necessario ottenere un'autorizzazione ESTA è possibile richiederlo in autonomia sul sito ufficiale: https://esta.cbp.dhs.gov/

La validità è di due anni dalla data di emissione, e consente permanenze negli USA fino a 90 giorni per volta. Se hai già effettuato un viaggio negli States controllate la validità residua dell'ESTA, perchè potrebbe non essere necessario rinnovarlo.

Preferisci un metodo più rapido? Con l'app Mobile Passport Control risparmierai tempo: potrai inviare le informazioni del passaporto direttamente dallo smartphone e ricevere un QR Code da presentare agli ufficiali della dogana presso le linee di controllo dedicate. Purtroppo, al momento, i cittadini italiani possono utilizzare questa app per i controlli di frontiera, solo dal secondo utilizzo dell'ESTA. Ti consigliamo di controllare periodicamente sul sito ufficiale della CBP se le politiche sono cambiate.

Abbiamo progettato i nostri pacchetti NBA a New York per garantirti un'esperienza straordinaria. Ora, hai la possibilità di scegliere tra due hotel di livello superiore che si adattano ad ogni esigenza:

  1. The New Yorker Hotel: Vicinanza al Madison Square Garden
    Situato a soli 4 minuti a piedi dal Madison Square Garden, The New Yorker Hotel ti offre un accesso immediato alle partite dei New York Knicks. Un soggiorno comodissimo per vivere a pieno l'emozione dell'NBA! Scopri di più
  2. Riu Plaza New York Times Square: Nel Cuore di Manhattan
    Il Riu Plaza è un hotel di classe mondiale situato nel centro di Manhattan. Avrai facile accesso a luoghi celebri come Times Square, Central Park e il Museo Metropolitano d'Arte. Un'opzione perfetta per chi vuole esplorare la città. Scopri di più

Scegli l'hotel che meglio si adatta alle tue preferenze e goditi una straordinaria avventura NBA a New York!

Dovrai obbligatoriamente scaricare sul tuo smartphone La Madison Square Garden Official App (app ufficiale), associando il tuo account Madison Square Garden al tuo indirizzo E-mail precedentemente comunicato in fase di prenotazione del viaggio. In fase di inoltro della documentazione di viaggio, ti trasferiremo (sull'indirizzo E-mail associato alla MSG Venue App dei clienti) le abilitazioni per poter scaricare i biglietti per la partita. I tickets saranno pertanto esclusivamente in formato digitale, tramite la MSG Venue App.

NOTA BENE: L'indirizzo E-mail da te inserito in fase di registrazione sulla MSG Venue App (come credenziale propria univoca) dovrà pertanto corrispondere esattamente a quello precedentemente comunicato in fase di prenotazione! Per maggiori informazioni sull'utilizzo della Madison Square Garden Official App, è possibile consultare il sito web ufficiale cliccando qui.

Di seguito i settori e le file per le partite proposte:

  • New York Knicks - Orlando Magic: settore 213 / fila 12-13
  • New York Knicks - Charlotte Hornets: settore 213 / fila 12-13
  • New York Knicks - Philadelphia 76ers: settore 213 / fila 12-13
  • New York Knicks - Atlanta Hawks: settore 213 / fila 12-13
  • New York Knicks - LA Clippers: settore 213 / fila 12-13
  • New York Knicks - Brooklyn Nets: settore 102 / fila 18 e 20
  • New York Knicks - Indiana Pacers: settore 213 / fila 12-13
  • New York Knicks - San Antonio Spurs: settore 221 / fila 13-14
  • New York Knicks - Golden State Warriors: settore 214 / fila10-11
  • New York Knicks - New Orleans Pelicans: settore 212 / fila 8-9
  • New York Knicks - Chicago Bulls: settore 214 / fila 4-5
  • New York Knicks - Boston Celtics: settore 213 / fila 12-13

Curiosità sull'NBA

Il Madison Square Garden è una delle poche arene al mondo situata sotto il livello stradale, una caratteristica che lo rende unico. L'arena è costruita direttamente sopra la Penn Station, una delle stazioni ferroviarie più trafficate di New York, e questo la rende particolarmente comoda per chi viaggia da altre parti della città o dello stato. La sua posizione strategica consente un facile accesso tramite treni, metropolitane e autobus, rendendola un centro nevralgico per eventi sportivi, concerti e spettacoli. Nonostante si trovi sotto il livello della strada, la struttura è all'avanguardia, con tecnologie moderne che garantiscono un'esperienza eccezionale per gli spettatori.

Per la stagione 2024-2025, i New York Knicks sono visti come seri contendenti per il titolo NBA. La squadra si è notevolmente rafforzata con l'acquisizione di Mikal Bridges, giocatore di alto livello, che si aggiunge alle stelle già presenti, come Jalen Brunson e Julius Randle. Il mix di questi talenti ha costruito una delle difese più temute della lega, e i Knicks stanno puntando a sfidare squadre come i Boston Celtics per la supremazia nella Eastern Conference. I tifosi del Madison Square Garden sono pronti a sostenere la squadra in quello che potrebbe essere un ritorno alla gloria per una delle franchigie più iconiche dell'NBA .

L'altezza media dei giocatori NBA è di circa 2 metri (6'7"), rendendo il basket uno degli sport più dominati da atleti alti. Il giocatore più alto di sempre è Gheorghe Mureșan, con 2,31 metri, mentre il più basso è stato Muggsy Bogues, con soli 1,60 metri. Nonostante la statura sia un vantaggio, anche i giocatori più bassi hanno saputo eccellere grazie a velocità e abilità. Negli anni, l'altezza è diventata cruciale, specialmente per il gioco sotto canestro, ma nel basket moderno si richiede che anche i più alti siano versatili e capaci di tirare da lontano.

Il logo NBA, creato nel 1969 dal designer Alan Siegel, è ispirato a una foto di Jerry West, leggendaria guardia dei Los Angeles Lakers. La silhouette rappresenta West in dribbling e, pur non essendo mai stato ufficialmente confermato, è ampiamente riconosciuto che sia lui la figura del logo. West ha espresso sentimenti contrastanti riguardo al suo ruolo, sentendosi onorato ma anche a disagio per l'attenzione. Nonostante le proposte di aggiornamento, il logo è rimasto invariato per oltre 50 anni, diventando un simbolo iconico della NBA.

L'NBA è stata fondata nel 1946 con il nome di Basketball Association of America (BAA), un'iniziativa dei proprietari di grandi arene per valorizzare il basket come evento sportivo. Nonostante la sua crescita iniziale, la BAA dovette competere con la più affermata National Basketball League (NBL), fondata nel 1937. Nel 1949, le due leghe decisero di unirsi, dando vita alla National Basketball Association (NBA). Questa fusione consolidò la pallacanestro professionistica negli Stati Uniti, creando le basi per una lega che sarebbe diventata un colosso sportivo globale.

In attesa delle prossime partite NBA

Scopri tutti i nostri eventi sportivi

Scopri New York

Alla scoperta della città che non dorme mai, un viaggio attraverso i
luoghi iconici che hanno reso questa metropoli una delle più celebri del mondo.

Scopri New York

Alla scoperta della città che non dorme mai, un viaggio attraverso i luoghi iconici che hanno reso questa metropoli una delle più celebri del mondo.