Tokyo: la città che non ti aspetti.
Tokyo, la capitale più ad est del mondo, non è solo la modernissima metropoli dai maestosi grattacieli e dalla vita frenetica. Visitando i suoi 23 quartieri ci si imbatte in rilassanti parchi con laghetti e ruscelli, in affascinanti templi che trasudano tradizioni antiche, in giardini, santuari e palazzi storici. I luoghi da visitare sono ovviamente moltissimi, a cominciare dalla Omotesando-Dori, il cuore dello shopping della città, uno spettacolo per gli occhi, per il cuore e per il palato. E poi grattacieli vertiginosi, quartieri vibranti, antichi musei e mercati ricchissimi. Anche i musei di arte digitale, un’esperienza multisensoriale davvero unica.
Luci, vitalità e bellezza si mescolano in equilibrati contrasti. Un luogo che ti farà ritrovare il piacere del viaggio e che non potrai fare a meno di ringraziare con un tradizionale inchino poco prima di partire. Il mix perfetto per coloro che decidono di trascorrere il loro viaggio di nozze in Giappone. Una città enorme ma dove tutto è a portata di mano, grazie anche ad una imponente ed efficientissima rete di trasporti pubblici.
Esperienze imperdibili
Inizia a sognare il tuo viaggio a Tokyo
Diario di un viaggio a Tokyo
Domande frequenti
Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
Il Japan Rail Pass è un abbonamento che consente di viaggiare per un determinato periodo di validità sui treni, autobus e traghetti della compagnia Japan Rail, comunemente chiamata in Giappone JR.
Il Japan Rail Pass può essere acquistato solo all’estero ed è personale e non cedibile a terzi. Una volta acquistato, ti verrà fornito un voucher che riporta infatti i dati personali e deve essere convertito direttamente in Giappone. A questo punto ti verrà consegnato un documento che costituirà poi il vero e proprio pass. Anche su questo documento sono riportati i dati personali (nome, cognome, numero di passaporto) e la validità dello stesso.
È consentito viaggiare su tutti i treni regionali, quelli ad alta velocità denominati Shinkansen, sugli autobus cittadini e sui traghetti, purchè gestiti dalla JR. È inoltre consentito viaggiare sui treni denominati Nozomi e Mizuho, previo pagamento di un supplemento acquistabile in biglietteria oppure direttamente on line.
Prima della partenza, per ridurre i tempi di attesa una volta arrivati in Giappone, è consigliabile collegarsi al link https://vjw-lp.digital.go.jp/en/howto/ per effettuare la registrazione dell’ingresso.
La registrazione genera 1 QR code denominato “Immigration clearance ans Custom declaration” valido sia come dichiarazione doganale che per le procedure d’ingresso.
In caso di arrivo a destinazione senza QR code, è necessario procedere come segue:
- per l’immigrazione: compilare il documento cartaceo che viene consegnato in loco e dirigersi alla coda riservata agli arrivi;
- per la dogana: effettuare la registrazione presso i totem per generare il QR code.
Per i cittadini appartenenti all’UE è richiesto il passaporto in corso di validità.
In caso di transito da altri paesi, occorre controllare le regole di ingresso o transito e rispettare la validità residua del passaporto .
Altre proposte per la tua vacanza
In collaborazione con:
