Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.
Speciale Tennis Experience a New York

Ci vediamo il prossimo anno!

Speciale Tennis Experience a New York

Ci vediamo il prossimo anno!

Speciale Tennis Experience a New York

Ci vediamo il prossimo anno!

Vivi il grande tennis a NY

Benvenuto ad uno degli eventi più attesi del tennis! Con una tradizione che risale al 1881, questo torneo è il simbolo della competitivi e dell'innovazione.
Situato nel vivace quartiere di Flushing Meadows a New York, il complesso offre un'atmosfera unica, con campi in cemento e un'architettura moderna che riflette il dinamismo della città.

L'energia del pubblico, che spazia da appassionati entusiasti a star di fama mondiale, rende ogni match un'esperienza coinvolgente e memorabile. Gli spettatori possono vivere momenti unici, con accesso a posti privilegiati e a eventi speciali, circondati dall'atmosfera elettrizzante dell'Open di Tennis di New York.
Preparati a vivere un weekend straordinario all'insegna del grande tennis, immerso nell’energia e nella vitalità New Yorkese!

Vivi il grande tennis a NY

Benvenuto ad uno degli eventi più attesi del tennis! Con una tradizione che risale al 1881, questo torneo è il simbolo della competitivi e dell'innovazione.
Situato nel vivace quartiere di Flushing Meadows a New York, il complesso offre un'atmosfera unica, con campi in cemento e un'architettura moderna che riflette il dinamismo della città.

L'energia del pubblico, che spazia da appassionati entusiasti a star di fama mondiale, rende ogni match un'esperienza coinvolgente e memorabile. Gli spettatori possono vivere momenti unici, con accesso a posti privilegiati e a eventi speciali, circondati dall'atmosfera elettrizzante dell'Open di Tennis di New York.
Preparati a vivere un weekend straordinario all'insegna del grande tennis, immerso nell’energia e nella vitalità New Yorkese!

Il Tennis di New York volge al termine, ma l’emozione resta.

Abbiamo vissuto insieme momenti straordinari, tra talento, passione e spettacolo senza eguali. Ci rivediamo alla prossima stagione per un’esperienza ancora più esclusiva.

Cosa è incluso nella proposta

Biglietti della partita

I biglietti della partita con posti nelle gradinate in alto, sono inclusi nel prezzo. Puoi decidere di acquistare altri posti tra quelli scelti.

Esperienze esclusive

E' possibile scegliere i debenture seats, che offrono una vista privilegiata sui match più emozionanti del torneo, garantendo comfort e servizi esclusivi. Inoltre per spostarsi in piena libertà a Londra, è disponibile una mobility card precaricata con 56 euro.

Volo + Hotel

Volo diretto Neos da Milano Malpensa o Roma Fiumicino e notti nell'Hotel Riu Plaza Manhattan 4 stelle.

Assistenza h24.

A tua disposizione un team di assistenza locale altamente qualificato che sarà a disposizione 24 ore su 24 per rispondere a tutte le tue domande e i tuoi dubbi sia telefonicamente sia via whatsapp.

In collaborazione con:

Open di New York 2025

Le nostre proposte per i tornei

Flushing Meadows-Corona Park

Tennis Experience New York 5 notti

7 giorni - 5 notti I 2 adulti da 4.970 €
Flushing Meadows-Corona Park

Tennis Experience New York

9 giorni - 6 notti I 2 adulti da 4.171€
Flushing Meadows-Corona Park

Tennis Experience New York 4 notti

6 giorni - 4 notti I 2 adulti da 4.830€
Speciale Tennis 2025

Parti con i Carota Boys a New York!

Alcuni consigli utili per organizzare un viaggio sportivo perfetto

I pacchetti includono l'ingresso alla partita, i voli andata e ritorno con Neos da Milano Malpensa o da Roma Fiumicino e il soggiorno all'Hotel Riu Plaza Manhattan.

I posti a sedere inclusi nel pacchetto sono le gradinate in alto, anche chiamate "bleachers" (zona azzurra chiara), puoi però decidere di acquistare posti più esclusivi tra cui:

  • Courtside (zona blu scura) day
  • Courstide (zona blu scura) night
  • Loges (zona rossa) day
  • Loges (zona rossa) night
  • Upper tier (zona blu chiara) day
  • Upper tier (zona blu chiara) night

Puoi raggiungere il Flushing Meadows Park, partendo dall'Hotel Riu Plaza Manhattan, con la linea A, C o E della metropolitana (stazione più vicina 8th Ave/34th St). Oppure in taxi. Il tempo per raggiugere lo stadio varia tra i 30 e 40 minuti.

L'Open a New York si gioca principalmente in tre stadi:

Arthur Ashe Stadium: Il campo principale, il più grande del torneo, con una capienza di oltre 23.000 spettatori.

Louis Armstrong Stadium: Il secondo stadio più grande, con circa 14.000 posti, noto per l'atmosfera vivace.

Grandstand: Un campo più piccolo e intimo, con circa 8.000 posti, che offre un'esperienza coinvolgente.

Sì, all'interno dello stadio ci sono vari punti di ristoro dove è possibile acquistare cibo e bevande.

In caso di maltempo, gli aggiornamenti ufficiali verranno comunicati attraverso il sito web ufficiale dell'Open di New York, i canali social media ufficiali e tramite email agli acquirenti dei biglietti. Ti consigliamo di controllare queste fonti per le informazioni più aggiornate su rinvii o cancellazioni.

Curiosità sul torneo a New York

L'Open di New York è stato il primo torneo a introdurre il tiebreak nel 1970. Prima di allora, i set potevano continuare indefinitamente in caso di pareggio. L'idea era quella di rendere i match più emozionanti e gestibili per il pubblico. Il primo tiebreak fu giocato in un match di singolare maschile, cambiando per sempre il volto del tennis. Oggi, questa regola è standard in tutti i tornei.

L'Open di New York ha avuto un ruolo fondamentale nel passaggio al professionismo nel tennis. Nel 1968, il torneo ha aperto le sue porte ai giocatori professionisti, segnando l'inizio dell'Open Era. Questo cambiamento ha permesso a molti atleti di competere e guadagnare denaro nel circuito professionale. La prima edizione aperta a tutti i giocatori ha visto la vittoria di Arthur Ashe, un momento storico non solo per il torneo, ma per il tennis intero. Da quel momento, l'Open di New York è diventato un palcoscenico per le leggende del tennis moderno.

Il Arthur Ashe Stadium, inaugurato nel 1997, è il campo principale dell'US Open e il più grande stadio dedicato al tennis nel mondo. Può ospitare oltre 23.000 spettatori, creando un'atmosfera unica durante i match. È stato nominato in onore di Arthur Ashe, il primo afroamericano a vincere il torneo nel 1968. Il suo design innovativo include un tetto retrattile, che consente di giocare anche in caso di pioggia. Ogni anno, i momenti memorabili di questo stadio rimangono impressi nella storia del tennis.

Sei alla ricerca di altre
proposte di tennis?

Scopri i migliori eventi di tennis del 2025