Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

Viaggio e Tour a Seoul

Il cuore pulsante della Corea del Sud

Cosa vedere a Seoul

Palazzo Gyeongbokgung

Il Palazzo Gyeongbokgung è uno dei più grandi e imponenti complessi reali della Corea, costruito durante la dinastia Joseon. Durante il tuo tour a Seoul, potrai passeggiare nei giardini reali e ammirare le strutture in legno finemente decorate: ti sentirai subito parte della storia coreana! Visita il Museo del Palazzo Nazionale della Corea, situato all'interno, per approfondire gli usi e costumi reali: la cerimonia tradizionale del cambio della guardia ti lascerà senza parole!

Villaggio Bukchon Hanok

Per un'esperienza autentica, visita il Villaggio Bukchon Hanok, un quartiere storico dove le tradizionali case hanok sono state restaurate e aperte al pubblico. Passeggiando tra le stradine acciottolate, potrai ammirare l'architettura unica di queste abitazioni con i loro tetti ricurvi e i cortili interni. Questi vicoli ti permetteranno di immergerti nella vita quotidiana coreana di un tempo, con scorci incantevoli e un'atmosfera di quiete, in contrasto con la frenesia urbana. Una tappa perfetta per il tuo viaggio organizzato a Seoul!

N Seoul Tower

Vuoi contemplare una vista mozzafiato sulla città? La N Seoul Tower sarà un must. Situata sulla montagna di Namsan, questa torre ti regalerà un panorama spettacolare sia di giorno che di notte, diventando uno dei luoghi più romantici. Sulla terrazza della torre, non perderti i famosi "lucchetti dell'amore", dove coppie di tutto il mondo lasciano il segno della loro unione. Le luci scintillanti della città ti faranno brillare gli occhi e renderanno il tuo viaggio a Seoul ancora più speciale.

Tempio Jogyesa

Durante le tue vacanze a Seoul, visita il Tempio Jogyesa, un'oasi di pace nel cuore pulsante della metropoli. Questo antico santuario buddista, circondato da maestosi alberi di gingko, offre un rifugio spirituale a chiunque cerchi un momento di tranquillità. Le cerimonie silenziose che vi si svolgono contribuiscono a creare un'atmosfera di profonda serenità. Se hai la fortuna di visitarlo durante il festival delle lanterne, rimarrai incantato dallo spettacolo di migliaia di luci colorate che decorano il tempio: sarà incredibile!

Mercato di Gwangjang

Il mercato di Gwangjang è uno dei più antichi e famosi della città. Sarà una tappa imperdibile se vuoi assaporare l'autenticità della cucina coreana e vivere un'esperienza locale. Qui potrai gustare specialità tradizionali come il bindaetteok (frittelle di fagioli mungo) e il mayak kimbap (mini-rotoli di riso avvolti in alga), accompagnati dall'atmosfera vivace del mercato. Visita anche la sezione dei tessuti, nota per i suoi articoli di seta e hanbok, l'abito tradizionale coreano. Il tour a Seoul ti sorprenderà!

I quartieri moderni

Tra i quartieri più innovativi, Gangnam è il centro della moda e della tecnologia. Se ami lo shopping, le boutique di alta moda e i centri commerciali ultramoderni ti sedurranno. Hongdae, invece, è il cuore della creatività giovanile, con gallerie d'arte, spettacoli dal vivo e caffè originali. Fermati anche al Dongdaemun Design Plaza, progettato da Zaha Hadid, per scoprire uno degli edifici più futuristici della città. Il viaggio organizzato a Seoul ti mostrerà una città in continua evoluzione, dove il passato e il futuro convivono in perfetta armonia.

Compila il form per essere avvisato non appena apriranno le vendite

Richiedi un preventivo

Leggi l’informativa privacy prima di compilare il form

Diario di un viaggio in Corea del Sud

Domande frequenti

Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.

I cittadini italiani devono presentare:
- passaporto con validità residua superiore di 3 mesi al momento dell'ingresso in Corea. In caso di transito da altre nazioni, è necessario controllare le relative regole di ingresso e rispettare la validità residua del passaporto. Per soggiorni sino a 90 giorni non è richiesto il visto.
I cittadini di altre nazionalità devono rivolgersi alla propria ambasciata per conoscere le regole di ingresso nel Paese.

La valuta è la Won sudcoreano (KRW), acquistabile solo in loco.

Il fuso orario di Seoul è più 8 ore rispetto all'Italia, 7 quando quando in Italia è in vigore l'ora legale

La lingua ufficiale è il coreano, l’inglese non è molto diffuso

A Seoul la corrente è 220 volt. Le prese di corrente sono di tipo C e F. È consigliabile munirsi di adattatori universali

Sono abituali e gradite, sia nei ristoranti che per guide e autisti.

Le regole relative al fumo a Seoul sono molto restrittive. Non è consentito fumare nella maggior parte delle aree pubbliche, oltre naturalmente agli hotel e sui mezzi di trasporto. Sono previste sanzioni severe per coloro che fumano al di fuori delle aree dove il fumo è espressamente consentito.

L’abbigliamento varia a seconda della zona e del periodo dell’anno in cui ci si reca, in generale le temperature corrispondono a quelle delle stagioni italiane. È consigliabile mettere in valigia abiti e scarpe comode per le giornate di visita e di spostamento e prevedere un abbigliamento a più strati. Il periodo estivo è caratterizzato da temperature molto elevate unitamente ad un alto tasso di umidità e frequenti piogge.