Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

Vacanze e Viaggi a Kos

Scenario sempre diverso e originale

Kos: un tuffo nella storia.

L’isola di Kos, conosciuta tra i locali come Coo, è la seconda isola del Dodecaneso per grandezza dopo quella di Rodi, e la quarta per numero di visitatori. Si caratterizza, in primis, per l’omonima città principale, ricca di storia e edifici antichi, ma anche per le splendide spiagge. Kos rappresenta una meta molto ambita tra i viaggiatori, in special modo quelli appassionati di natura e vacanze green.

Negli ultimi anni, Kos ha puntato molto sulle politiche ambientali e la sostenibilità della vita di tutti i giorni. Il potenziamento dei mezzi di trasporto e la promozione dell’uso della bicicletta sono due azioni su cui il governo ha spinto molto. Un viaggio a Kos è spesso sinonimo di lunghe gite in bicicletta, ma anche attività all’aria aperta come il free climbing. La tutela delle specie protette di flora e fauna, e dell’attività di pastorizia, contribuiscono alla fama dell’isola di Kos come una delle mete più attente all’ambiente di tutta la Grecia.

Un tour a Kos può significare diverse cose: un tuffo nella storia, innanzitutto. Kos città sorge alle pendici del monte Dikeos e trabocca di edifici storici, come la Casa Romana, ma anche i resti dell’antica Agorà e il Museo Archeologico, custode dei manufatti rinvenuti durante gli scavi. Il quartiere di Platáni sorge a poca distanza dal centro ed è uno dei luoghi più movimentati e multiculturali della città. È sede di una delle più grandi comunità musulmane della Grecia e presenta una fusione interessante di stili e culture diverse, specialmente quelle greche e turche.

Un’altra meta da visitare nel corso del tuo tour in Grecia è il Castello dei Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni. Il borgo di Pýli, nell’entroterra dell’isola, si trova a poca distanza dall’omonima città fantasma. L’Odeon di Kos è uno dei teatri risalenti ai primi secoli a.C. meglio conservati sul territorio. Da vedere l’antichissimo platano di Ippocrate, dove pare che il fondatore della medicina occidentale tenesse le sue lezioni: è uno tra i più grandi d’Europa.

Le spiagge di Kos sono un altro elemento da scoprire nel corso del tuo viaggio. Le spiagge di Lambì e Psalidì sono le più vicine alla città principale e offrono diversi stabilimenti balneari. Per la loro posizione strategica sono molto frequentate. Lo stesso non si può dire della spiaggia di Agios Fokas, protetta da una fitta vegetazione. Le spiagge di Kardamena e Paradise si distinguono per i mari cristallini e i colori brillanti della sabbia.

Le migliori proposte volo + hotel a Kos

Cosa vedere a Kos

Marmari

Marmari è una delle località balneari di Kos che meglio si prestano a una vacanza all’insegna delle attività all’aria aperta. Oltre agli sport acquatici che si possono praticare lungo la costa, come lo snorkeling, è possibile fare escursioni a cavallo per esplorare la natura circostante. La temperatura dell’acqua – più tiepida rispetto ad altri tratti di costa della zona – e il modo in cui la sabbia digrada dolcemente nell’acqua sono due elementi che la rendono molto apprezzata dalle famiglie con bambini. Il lungomare è costellato da ristoranti tradizionali. La laguna di Alikis è una tappa delle migrazioni di fenicotteri e pellicani.

Kefalos

Il borgo di Kefalos sorge sulla costa sudoccidentale dell’isola. Rappresenta uno dei suoi luoghi meglio preservati e più autentici dell’isola, a seguito dell’intervento del governo che ne ha impedito un’urbanizzazione scellerata. Questo ha permesso alla zona di diventare una meta esclusiva e caratteristica. Da vedere la Basilica di Agios Stefanos, un edificio paleocristiano che domina la spiaggia di Kambos. Il Monastero di Agios Ioánnis Pródromos si trova a pochi chilometri dal centro del borgo. Il percorso per raggiungerlo è l’ideale per chi ama gli sport all’aria aperta. Splendida la spiaggia vicina, che si apre su un mare dalle acque trasparenti.

Kos città

L’omonimo capoluogo dell’isola è uno dei suoi centri urbani più visitati. Metà della popolazione locale abita qui, alle pendici del monte Dikeos. Tra le cose da vedere a Kos Town ci sono il Castello dei Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni e il porto turistico di Mandraki, uno degli snodi principali del centro storico. Passeggiando potresti ammirare i resti dell’antica Agorà o concederti una visita al Museo Archeologico per approfondire la storia locale. Il quartiere di Platáni è uno dei più vitali e caratteristici, mentre quello di Lambì è più esclusivo e molto affascinante. La città di Kos sa accogliere i suoi visitatori in uno scenario sempre diverso e originale.

Asklepieion

Il principale sito archeologico di Kos è noto ai più con il nome di Asklepieion per via del suo tempio principale, dedicato appunto ad Asclepio, figlio di Apollo e divinità dei medici. Questo sito è spesso collegato alla figura di Ippocrate, che ha dato vita alla medicina occidentale, ma il santuario principale è stato costruito solo dopo la sua morte. Parte del Santuario è stata usata nei secoli successiti per rafforzare le fortezze dell’isola, tra cui il Castello dei Cavalieri di Kos Town. Questo è il motivo principale per cui, nel corso della tua visita, dovrai fare ricorso anche all’immaginazione per avere un’idea di come questa zona sacra dovesse essere all’apice dello splendore.

Compila il form per essere avvisato non appena apriranno le vendite

Richiedi un preventivo

Leggi l’informativa privacy prima di compilare il form

Diario di un viaggio a Kos

Inizia a sognare il tuo viaggio a Kos