Viaggio in Thailandia
Benvenuti nel Paese del Sorriso.
Inizia il nuovo anno con noi.
Fino a € 400 di riduzione su tante proposte Presstour e Made.
Cosa vedere in Thailandia
I thailandesi la chiamano “Krung Thep”, la città degli angeli. Fondata nel 1782, oggi Bangkok è il centro spirituale, culturale, politico e commerciale del Paese, nonché la sua capitale. Punteggiata da più di 400 templi buddisti, è divisa a metà dal fiume Chao Phraya: Thonburi a ovest, l’area moderna a est. Se la prima conserva tutto il glorioso passato, lo skyline della seconda catapulta il viaggiatore in una metropoli così moderna che, dall’alto dei suoi grattacieli, regalerà una vista spettacolare del Wat Pho, il più antico monastero buddhista della città, e il Wat Arun, il cosiddetto Tempio dell’alba, che con le sue 4 pagode e torri decorate da mosaici di porcellana cinese, è uno dei Wat più belli.
A circa 70 km da Bangkok, fu l'antica capitale del Regno di Siam fino al 1767 quando venne rasa al suolo dai Birmani. Le rovine della città, ora Patrimonio Unesco, costituiscono il Parco storico di Ayutthaya, sito archeologico che contiene palazzi, templi buddisti, monasteri e statue, tra le cose più belle da vedere durante un viaggio in Thailandia. Numerosi sono i templi della città antica, suddivisibili in tre diversi periodi stilistici. Il Wat Phraram è probabilmente il tempio più antico della città, il Wat Mahathat è il tempio più sacro, costruito per conservare una reliquia del Buddha e il Wat Ratchaburana che era la sede del più ricco tesoro che sia mai stato scoperto ad Ayuttaya e costituito da ornamenti, tavolette votive e figurine del Buddha tutte in oro. Il più famoso è il Wat Sri Samphet: è qui che si trovano i tre famosi stupa in fila, una delle immagini più rappresentative del sito archeologico e il volto di Buddha inciso tra i rami di un albero.
Nella provincia di Ratchaburi, a circa 100 km da Bangkok, ogni mattina dalle 8 alle 11 si tiene il celebre mercato galleggiante, sviluppato sull'omonimo canale costruito per collegare il fiume Ta Chin al fiume Mae Klon.
Nella provincia di Ratchaburi, a circa 100 km da Bangkok, ogni mattina dalle 8 alle 11 si tiene il celebre mercato galleggiante, sviluppato sull'omonimo canale costruito per collegare il fiume Ta Chin al fiume Mae Klon.
È stata la capitale dell’antico Regno Lanna fino al 1558, è la più importante città della regione del Nord, a meno di un’ora di volo a nord di Bangkok. La caratteristica architettura religiosa della città, dove i templi buddisti sono più numerosi dei palazzi moderni, il tipico dialetto, le tradizioni ancora parte della vita di tutti i giorni e i costumi la rendono diversa dal resto del Paese: qui si respira ancora l'antica Thailandia. Tra le cose da fare, immancabile è la salita del Monte Doi Suthep su fino al Palazzo Reale d’Inverno e al Wat Phra That Doi Suthep: il paesaggio davanti sarà tra i più belli della nazione, un mix esplosivo di risaie, colline ondulate e una foresta selvaggia.
Il confine con il Laos a nord-est e il Myanmar a nord delinea la forma di un triangolo sulle acque del fiume Mekong: attraversarlo da sponda a sponda a bordo delle imbarcazioni visite è una delle cose da fare assolutamente in Thailandia.
L'intera zona occidentale della costa thailandese è famosa al turismo di massa per le spiagge di sabbia bianca lambite dalle acque turchesi del Mare delle Andamane. Phuket è l'isola più grande del Paese (lunga 50 km e larga 23) e nota soprattutto per le spiaggia di Patong e il suo divertimento serale. Ma è a Krabi, sul versante opposto della baia di Phang Nga, che si trovano le baie più belle della Thailandia, con il mare turchino interrotto dai tipici faraglioni svettanti verso il cielo e solcato dalle Kolae, le barchette decorate dai caratteristici nastri colorati.
È la Thailandia più esotica, quella da cartolina, con i suoi gioielli di sabbia bianca e verdi foreste, da visitare senza fretta. Una delle località più amate di una vacanza in Thailandia.
Lasciati ispirare
Diario di un viaggio in Thailandia
Crea con i nostri travel designer
il tuo viaggio su misura.
Puoi contare su chi conosce l’anima più vera di ogni luogo.