Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

Vacanze e Viaggi a Rodi

Fusione di colori, stili e scenari

Rodi: tra l'oro e lo smeraldo.

Rodi è l’isola più grande dell’arcipelago del Dodecaneso. Rappresenta la destinazione ideale sia per chi è alla ricerca di relax e mare, sia per chi vuole scoprire la storia e il fascino delle tradizioni della Grecia. Una fusione di colori, stili e scenari caratteristici che fanno innamorare chiunque li ammiri da vicino. Un tour a Rodi ti darà l’occasione di immergerti da vicino nei suoi paesaggi dai colori brillanti e nei suoi siti archeologici, dove i fasti dell’Antica Grecia sembrano più vivi che mai.

Oltre alle numerose spiagge di sabbia o di ciottoli che si alternano lungo le sue coste, questa isola offre anche tante altre attrazioni da visitare a ogni costo. Una tra tutte, il centro dell’antica città di Rodi: basti pensare che, per la sua bellezza e per il valore storico, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Da non perdere il pittoresco villaggio di Lindos, dominato dall’antica Acropoli e dal Castello dei Cavalieri.

Ci sono molte cose da vedere nel corso del tuo viaggio a Rodi e l’omonima città principale rientra decisamente nella categoria. La sua parte più antica rappresenta la città fortificata meglio preservata – e più grande – di tutta Europa. All’interno delle mura, che si estendono lungo i confini del centro per circa quattro chilometri, tutte le stradine lastricate sono pedonali. Tra le cose da vedere a Rodi c’è sicuramente il Palazzo del Gran Maestro dei Cavalieri, che al suo interno ospita anche un museo sulla storia dell’isola. Dalla cima della Torre dell’Orologio di Roloi si può ammirare una vista splendida. Bellissima, infine, la zona di Mandraki, all’esterno delle mura: è la parte più moderna della città.

A poca distanza da questa città si trova il villaggio di Lindos. Quest’ultimo, con le sue case imbiancate e l’Acropoli che domina il paesaggio, offre ai suoi visitatori uno scenario molto caratteristico. All’interno delle mura dell’Acropoli si possono visitare persino i resti di un antico teatro e di un Tempio di Atena.

Grazie alle sue splendide spiagge, una vacanza a Rodi è perfetta per chi ama il mare. Faliraki è una delle più famose dell’isola mentre quella di Anthony Quinn, chiamata così come omaggio all’attore principale del film “Zorba il Greco”, ha contribuito alla fama di Rodi fin dalla seconda metà degli anni ’60. La spiaggia di Prasonisi è l’ideale per chi pratica il windsurf, mentre i fondali bassi di Tsambika sono l’ideale per le famiglie con bambini.

Cosa vedere a Rodi

Lindos

Tra le tante cose da vedere a Rodi, Lindos è forse una delle più suggestive. Sono diversi i motivi per cui questo antico villaggio è una meta da non perdere: l’antica fortezza medievale che domina la baia, le antiche vestigia del tempio di Athena, lo scenografico villaggio composto di case bianche, la baia e il porticciolo caratteristico. L’Acropoli che sorge sulla scogliera si distingue per la presenza delle porte monumentali del IV secolo. Nel suggestivo centro città, invece, si può visitare la Chiesa della Madonna di Lindo e i suoi affreschi del XV secolo.

Kiotari

Lungo la costa sudorientale di Rodi, a poca distanza dal centro di Lindos, si trova Kiotari: una località balneare perfetta se vuoi vivere un'esperienza di viaggio all’insegna del relax. La costa che si estende dal suo centro offre spiagge e calette affacciate su un mare trasparente. Kiotari è una meta raffinata, dominata dalle vette di due promontori. Il piccolo centro si compone di strade di pietra e case dall’aspetto tradizionale, ristoranti raffinati e cucine che offrono piatti della cucina tradizionale greca. La sua spiaggia principale si contraddistingue per i ciottoli neri che risaltano il colore azzurro dell’acqua.

Rodi città

L’omonima città principale dell’isola è un luogo vivace e ricco di sorprese. Le antichissime mura che delimitano i confini della città vecchia racchiudono un dedalo di strade di pietra da percorrere rigorosamente a piedi. Tra le mete da inserire nel proprio itinerario non può mancare il grande Museo Archeologico della città, custode di molti dei reperti rinvenuti durante gli scavi di varie isole del Dodecaneso, tra cui l’Afrodite di Rodi. Da vedere anche il Museo dell’Arte Bizantina, che si trova nella chiesa di Panagia Kastoru, e che potrà farti ammirare da vicino icone antiche e l’imponente Palazzo dei Grandi Maestri.

Kolymbia

La baia di Kolymbia sorge a circa 25 km da Rodi città e il suo caratteristico e omonimo villaggio è noto per la produzione di ceramiche e tappeti. Salendo fino alla vetta della montagna di Tsambika è possibile visitare il Santuario, le cui mura si aprono su un panorama mozzafiato a picco sul mare. Il centro cittadino combina elementi più antichi a negozi e locali moderni, ristoranti e taverne che propongono piatti della cucina tradizionale. La città si affaccia su due spiagge di sabbia e ciottoli, perfette per rilassarsi.

Gennadi e Lachania

Fra le spiagge di Rodi, quelle di Lachania e della baia di Gennadi si contraddistinguono per il contesto ancora incontaminato in cui sorgono. Sono particolarmente apprezzate da chi è alla ricerca di una meta dove vivere la propria esperienza di viaggio in totale relax. La baia di Gennadi si apre su una lunga spiaggia di sabbia mista a ciottoli affacciata su un mare smeraldino. Procedendo a sud incontriamo la spiaggia di Lachania. Le sue sabbie dorate sono bagnate da un mare splendido, i cui colori sfumano dall’azzurro allo smeraldo. Entrambe sono lontane dai luoghi più turistici e frequentati dell’isola.

Compila il form per essere avvisato non appena apriranno le vendite

Richiedi un preventivo

Leggi l’informativa privacy prima di compilare il form

Diario di un viaggio a Rodi

Inizia a sognare il tuo viaggio a Rodi