Rodi: tra l'oro e lo smeraldo.
Rodi è l’isola più grande dell’arcipelago del Dodecaneso. Rappresenta la destinazione ideale sia per chi è alla ricerca di relax e mare, sia per chi vuole scoprire la storia e il fascino delle tradizioni della Grecia. Una fusione di colori, stili e scenari caratteristici che fanno innamorare chiunque li ammiri da vicino. Un tour a Rodi ti darà l’occasione di immergerti da vicino nei suoi paesaggi dai colori brillanti e nei suoi siti archeologici, dove i fasti dell’Antica Grecia sembrano più vivi che mai.
Oltre alle numerose spiagge di sabbia o di ciottoli che si alternano lungo le sue coste, questa isola offre anche tante altre attrazioni da visitare a ogni costo. Una tra tutte, il centro dell’antica città di Rodi: basti pensare che, per la sua bellezza e per il valore storico, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Da non perdere il pittoresco villaggio di Lindos, dominato dall’antica Acropoli e dal Castello dei Cavalieri.
Ci sono molte cose da vedere nel corso del tuo viaggio a Rodi e l’omonima città principale rientra decisamente nella categoria. La sua parte più antica rappresenta la città fortificata meglio preservata – e più grande – di tutta Europa. All’interno delle mura, che si estendono lungo i confini del centro per circa quattro chilometri, tutte le stradine lastricate sono pedonali. Tra le cose da vedere a Rodi c’è sicuramente il Palazzo del Gran Maestro dei Cavalieri, che al suo interno ospita anche un museo sulla storia dell’isola. Dalla cima della Torre dell’Orologio di Roloi si può ammirare una vista splendida. Bellissima, infine, la zona di Mandraki, all’esterno delle mura: è la parte più moderna della città.
A poca distanza da questa città si trova il villaggio di Lindos. Quest’ultimo, con le sue case imbiancate e l’Acropoli che domina il paesaggio, offre ai suoi visitatori uno scenario molto caratteristico. All’interno delle mura dell’Acropoli si possono visitare persino i resti di un antico teatro e di un Tempio di Atena.
Grazie alle sue splendide spiagge, una vacanza a Rodi è perfetta per chi ama il mare. Faliraki è una delle più famose dell’isola mentre quella di Anthony Quinn, chiamata così come omaggio all’attore principale del film “Zorba il Greco”, ha contribuito alla fama di Rodi fin dalla seconda metà degli anni ’60. La spiaggia di Prasonisi è l’ideale per chi pratica il windsurf, mentre i fondali bassi di Tsambika sono l’ideale per le famiglie con bambini.
Cosa vedere a Rodi