Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

Vacanze e Viaggi a Tenerife

Concerto di colori

Tenerife: apri l'occhio e spargi la vista.

Questa è l’isola delle Canarie più apprezzata dell’arcipelago dai turisti italiani, e che per prima ha saputo sviluppare il turismo grazie al suo clima favorevole soprattutto nella parte sud dell’isola. La zona turistica di Tenerife sud si sviluppa dalla località di Los Cristianos fino ad arrivare al villaggio di pescatori di La Caleta attraverso un’interrotta passeggiata di oltre 9 chilometri, in parte lungomare e in parte all’interno dei diversi paesi ricchi di hotel, ristoranti e bar.

L'isola possiede anche un importante patrimonio dell'umanità riconosciuto dall'UNESCO: il Parco nazionale del Teide, creato intorno al terzo vulcano più grande del mondo nonché la montagna più alta di tutta la Spagna: il Teide, appunto. Uno dei modi di dire più curiosi di Tenerife è “Abra el ojo y desparrame la vista”, che si può tradurre letteralmente come “Apri l’occhio e spargi la vista”. Il suo significato più profondo è: “Guarda attentamente”, come merita Tenerife.

Guardare Tenerife con occhio attento e curioso alla sua natura, la sua eccezionale biodiversità e la sua storia antica; guardare attentamente le sue maestose spiagge, gli anfratti silenziosi, le piccole baie e il mare turchese; guardare attentamente l’alta vetta del Teide; guardare attentamente le strade, le case, i palazzi. Guardare attentamente la sua storia, il suo passato, suo spirito indomabile e creativo.

Tenerife si mostra e trasforma in un concerto visivo di colori e sensazioni che incanta tutti i suoi visitatori. Ogni panorama sembra trasformarsi costantemente anche sotto l’occhio più vigile, e ogni momento può regalare una visione unica. Bisogna essere attenti per godere della vita e delle bellezze di Tenerife in tutto il suo splendore. Tenerife è un’isola dai mille volti che evolve in modo incessante e spettacolare.

Un viaggio organizzato a Tenerife ti permetterà di scoprire un’isola di incanto e meraviglia, che vanta anche diversi primati. È, innanzitutto, l’isola più grande dell’arcipelago delle Canarie. È anche dominata dalla vetta più alta di tutto il territorio spagnolo: il Monte del Teide, infatti, vulcano dormiente che ha dato vita all’isola stessa, è un “gigante buono” da visitare tramite una bella escursione. Molti dei sentieri che si dipanano lungo le bellezze naturali del parco sono adatti anche a chi non è particolarmente allenato: basta avere con sé l’attrezzatura e i vestiti giusti!

Chi ama la natura non può fare a meno di visitare Tenerife. Tra dune e panorami lunari, i suoi visitatori possono assistere a un vero e proprio tesoro naturale. La natura di Tenerife si mostra orgogliosa anche lungo i suoi spettacolari tratti di costa e le sue meravigliose spiagge. Queste sono composte dalla stessa sabbia del deserto del Sahara. Si aprono sul blu intenso dell’Oceano Atlantico in un caleidoscopio di colori che solo un tour a Tenerife può regalarti.

Cosa vedere a Tenerife

Costa Adeje

La parte costiera della città di Adeje, in provincia di Santa Cruz de Tenerife, rappresenta un piccolo gioiello da non perdere per tutti gli amanti del mare e delle giornate passate in panciolle a lasciarsi cullare dal suono delle onde. La parte sudoccidentale dell’isola di Tenerife è particolarmente apprezzata per le spiagge dai colori brillanti: dall’oro e bianco delle spiagge al blu intenso dell’Oceano, che sfuma in mille tonalità di turchese e smeraldo. Una gioia per gli occhi e per il cuore dove potrai rilassarti e vivere una fantastica avventura, ma anche scoprire parte della cultura di Tenerife e delle sue tradizioni locali.

Parco Nazionale del Teide

Impossibile visitare Tenerife (e le Canarie in generale) senza incappare nella sua spettacolare natura. Tenerife, come le sue isole “sorelle”, vanta un’origine vulcanica che ha dato vita a un tesoro di panorami stupendi, ma anche parchi e valli carichi di una biodiversità preziosa e inimitabile. I tanti sentieri che si diramano lungo il Teide ti permetteranno di incamminarti verso la vetta più alta di tutta la Spagna, ma anche di attraversare territori dall’aspetto lunare e ammirare formazioni rocciose uniche nel loro genere.

Playa de Las Americas

Per conoscere l’aspetto più moderno e mondano di Tenerife, una passeggiata lungo le coste di Playa de las Américas può aprirti a un mondo intero di feste, canti e tradizioni locali. Il flamenco è uno dei balli più caratteristici e molto praticati dagli abitanti dell’isola. Le strade più ampie sono ricche di negozi di ogni tipo, mentre la parte più antica del centro storico trabocca di botteghe di artigiani e locali che offrono la cucina tipica delle Canarie. È una meta molto famosa anche tra gli amanti del windsurf grazie ai venti che ne accarezzano le onde, ma è perfetta anche per chi vuole rilassarsi al sole.

Inizia a sognare il tuo viaggio a Tenerife

Diario di un viaggio a Tenerife