Sicilia: patrimonio unico e irripetibile.
Quest’isola è pressoché perfetta: ricca non solo di storia, cultura, arte ed archeologia ma anche di profumi, sapori e gusti che mescolano e alternano il salato con il dolce e l’aspro. Nel corso del tuo viaggio organizzato in Sicilia non mancheranno le occasioni per condividere i piaceri della buona tavola e del buon vino, o lo stupore per la singolarità di luoghi incantevoli come le saline di Trapani o l’Isola di Mozia, una delle più floride colonie puniche del Mediterraneo.
La Sicilia è greca, fenicia, romana, bizantina, araba, normanna, sveva, angioina, aragonese, spagnola, borbonica, sabauda... un laboratorio di civiltà in cui si sono mescolate tradizioni differenti, lingue e credenze lontane tra loro. Il potente impatto scenico delle architetture ha come sfondo un paesaggio formidabile, in cui la Natura si mostra nelle infinite variabili della sua creatività. Una terra resa feconda dalle contaminazioni etniche che l’hanno arata, donandoci un raccolto di patrimoni unici e irripetibili.
È difficile parlare di tutto quello che si può vedere nel corso di un viaggio in Sicilia, perché le mete da visitare sono davvero troppe. Palermo è una meta da scoprire con una passeggiata lungo i mercati più tradizionali, come quello del Capo, incastonato tra chiese barocche: un luogo immancabile tra colori sgargianti ed inebrianti profumi che si mescolano alle specialità tipiche e alle voci dei commercianti. Una passeggiata per le vie del centro di Palermo ti porterà in Piazza Vigliena o “dei Quattro Canti”, la Chiesa della Martorana o Piazza Pretoria, con la spettacolare fontana a cerchi concentrici: un tripudio di divinità, ninfe, mostri e teste di animali, allegorie, rampe di scale, balaustre, giochi d'acqua.
La Sicilia è anche, e soprattutto, storia: da quella contemporanea a quella più antica che si può ancora scoprire nei suoi siti archeologici. Uno tra i più famosi è quello della Valle dei Templi di Agrigento. La stessa città di Agrigento va scoperta con una passeggiata nel centro storico alla ricerca delle sue splendide chiese, attraversando le belle strade di sanpietrini.
Cosa vedere in Sicilia