India
Magia, caos, eccesso, follia
Cosa vedere in India
Antica capitale della dinastia Moghul e capitale dell’India dal 1911, New Delhi offre tanti luoghi ricchi di storia. Dovrai sicuramente visitare il monumento del Forte Rosso e il Raj Ghat che è un memoriale dedicato al Mahatma Ghandi. Rimarrai stupito dall’India Gate, un imponente memoriale di guerra, e dal tempio Sikh, dove ogni giorno vengono offerti numerosi pasti per coloro che ne hanno bisogno. Non perderti l’affollato mercato di Chandni Chowk dove è possibile comprare ogni tipo di prodotto. Tra le sue strade t’imbatterete in libri, vestiti, prodotti elettronici, ma anche pellame e gioielli, oggetti di antiquariato e qualsiasi tipo di spezia.
Situato nell’India settentrionale, questo imponente mausoleo è un Patrimonio dell’Umanità UNESCO ed è considerato una delle sette meraviglie del mondo. Capolavoro di arte musulmana, il Taj Mahal è considerato un simbolo di amore. Fu infatti fatto costruire nel 1632 dal Gran Mogol Shan Jahan come mausoleo in memoria della sua amata moglie Mumtaz Mahal. Nonostante vi siano dubbi sul nome dell’architetto a cui attribuire la creazione di questa meraviglia, si considera Ustad Ahmad Lahauri come padre dell’opera. Poeticamente definito dal filosofo Tagore come “una lacrima di marmo ferma sulla guancia del tempo”, il Taj Mahal ti rapirà il cuore.
Luogo d’incanto e magia, il Rajasthan è uno stato unico per le sue bellezze. Evocativo dell’immaginario collettivo dell’India come il paese di Sandokan, qui rimarrai incantato dai colori unici. La città blu di Jodhpur e la città rosa di Jaipur sono caratterizzate da case ed edifici di questi colori. Ma il Rajasthan è il luogo anche delle città d’oro per via del colore di cui si tingono gli edifici di Jaisalmer al tramonto. In questa regione non potrai farti mancare un’escursione al Ranthambore National Park, dove un ranger ti accompagnerà alla ricerca delle famose tigri del Bengala, di leopardi, manguste, scimmie e tanti altri animali imperdibili.
Capitale dello stato del Rajasthan, Jaipur è un luogo imperdibile. Il colore rosa dei suoi edifici, così come i variopinti abiti delle donne e gli straordinari turbanti degli uomini ti colpiranno. Qui ti ritroverai in pittoreschi e tradizionali bazar in cui comprare straordinari oggetti di artigianato indiano. Subito fuori la città potrai raggiungere il bellissimo Forte Amber, una fortezza situata su una collina che è raggiungibile in dorso a un elefante. All’interno della città ti stupirà il Palazzo dei Venti. Costruito in stile architettonico rajput, questo palazzo presenta una facciata molto particolare con finestre finemente lavorate.
A Varanasi scoprirai l’animo religioso dell’India, e ti emozionerai ammirando i rituali sacri sul fiume Gange. Anche chiamata Holy City, gli induisti si recano in questo luogo in pellegrinaggio almeno una volta nella vita. Qui scorre il sacro fiume Gange, considerato dimora del dio Shiva che si è reincarnato. Il Gange Aarti è una cerimonia religiosa che avviene al tramonto in cui gli officianti hindu eseguono un rituale di offerta con il fuoco. Magica e mistica è l’alba, momento in cui i credenti si immergono nelle acque del fiume per ricongiungersi alla Grande Madre. Nelle vicinanze dovrai visitare il sito di Sanath, centro archeologico e luogo sacro al Buddismo.
Capitale del paese durante il periodo dell'Impero britannico, Calcutta è una città speciale. Al tuo arrivo sarai sorpreso dall’evidentissima disuguaglianza sociale di questo luogo. Proprio questa sua triste realtà rese Calcutta il luogo noto al mondo per via delle gesta benefiche di Madre Teresa. Oggi la città è molto cambiata e ti affascinerà il contrasto tra le strutture decadenti contrapposte ai templi fioriti, come il bellissimo tempio Kali. A Calcutta potrai scoprire diversi musei e visitare la casa di Madre Teresa, un tour davvero emozionante. Non perderti anche una passeggiata nell’autentico e profumatissimo mercato dei fiori.
Diario di un viaggio in India
Crea con i nostri travel designer
il tuo viaggio su misura.
Puoi contare su chi conosce l’anima più vera di ogni luogo.