Un viaggio in Giamaica: tra spiagge, cascate e tramonti a ritmo di reggae.
Una delle destinazioni più belle e ricche di opportunità di tutti i Caraibi; questa è Giamaica, una grande isola di quasi tre milioni di abitanti che, oltre a meravigliose spiagge di sabbia bianca e acque cristalline, ospita una natura potente e rigogliosa al suo interno, con montagne che arrivano a superare i duemila metri, foreste inestricabili, cascate e torrenti perfetti per gli sport più dinamici.
Universalmente riconosciuta come la patria che ha dato i natali a Bob Marley e alla musica reggae, in pochi sanno che fu scoperta da Cristoforo Colombo e che il dominio sull’isola fu appannaggio di spagnoli prima e inglesi poi. È il terzo paese anglofono del continente americano, dopo Stati Uniti e Canada, ma rimane decisamente un’isola dall’anima calda e ritmata. Qui star del cinema e della musica hanno trovato il loro buen retiro e l’isola ha dato i natali a miti e leggende entrati nell’immaginario comune, oltre ad essere il set di alcuni dei film più belli della cinematografia internazionale.
Per comprenderla appieno bisogna allontanarsi dai sentieri più battuti e farsi guidare dal sound delle feste in spiaggia o dei concerti che durano tutta la notte.
La musica è una costante del soggiorno sull’isola e dà il ritmo alle giornate di scoperta del territorio, tanto che vi sembrerà di essere dentro a una cartolina sonora, distesi sotto il sole cocente o contemplando il tramonto più rosso che abbiate mai visto.
Un viaggio organizzato in Giamaica non è solo una semplice vacanza ai Caraibi, è sinonimo di divertimento, avventura e relax allo stesso tempo, con la certezza che everything's gonna be alright. Significa spiagge tra le più belle al mondo, come la celebre Seven Miles Beach di Negril o la singolare Bond Beach, che prende il nome dall’agente 007; snorkeling e immersioni; montagne e piantagioni di cacao e caffè; cascate e grotte, sentieri che conducono nel cuore della foresta pluviale, tra paludi, coccodrilli e uccelli colorati. È solcare le acque del Rio Grande su una zattera, meglio se al chiaro di luna, o scalare la vetta più alta della Giamaica in tempo per vedere l’alba seguendo un percorso illuminato da miliardi di lucciole. La vista da lassù spazia su tutto il Mar dei Caraibi. Partire per un tour della Giamaica significa anche essere avvolti da qualcosa di unico, mix di cultura africana, suoni, odori e sapori. Rafatismo e ganja. Cocktail a base di rum (ce n'è di tutte le gradazioni e varietà) e jerk chicken, il pollo alla griglia più buono del mondo. Un viaggio in Giamaica, insomma, è qualcosa di magico che attrae e segna l’anima, colorandola rigorosamente di giallo, rosso e verde.
Cosa vedere in Giamaica
Diario di un viaggio in Giamaica
Domande frequenti
Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
I cittadini italiani devono presentare:
- passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese
Immigration form da compilare sul sito https://enterjamaica.gov.jm/ per agevolare i controlli all’arrivo
In caso di soggiorno superiore ai 90 giorni è richiesto un visto da richiedere prima della partenza
Se si transita dagli Stati Uniti o dal Canada è necessario richiedere l'Esta/Eta o il visto per l’ingresso e seguire le regole di validità residua del passaporto
I cittadini di altre nazionalità devono rivolgersi alla propria ambasciata per conoscere le regole di ingresso nel Paese.
L’unità monetaria della Giamaica è il dollaro Dollaro Jamaicano, JAD equiparato al Dollaro Americano.
La differenza con l'Italia è di -6 ore, - 7 ore quando è in vigore l’ora legale in Italia
La lingua ufficiale della Giamaica è l'inglese.
In Giamaica la corrente elettrica è a 110 volt con spine di tipo americano, perciò è necessario munirsi di un adattatore.
Le mance sono gradite, è consuetudine lasciare il 15% del conto nei bar, ristoranti, ai facchini e tassisti.
È consigliato un abbigliamento sportivo e informale; un pullover per le serate più fresche e un leggero K-way per gli eventuali acquazzoni. In alcuni alberghi è richiesto il pantalone lungo a cena. Non dimenticate occhiali da sole, crema protettiva, scarpette di gomma per la spiaggia e repellenti per gli insetti.
In uscita dall'aeroporto di Montego Bay con volo Neos, è richiesta una tassa pari a USD 35 per persona. Dalle partenze dal 20 ottobre in poi la tassa di uscita è inclusa nel costo del pacchetto di viaggio.
È stata introdotta una tassa di soggiorno in tutti gli alberghi della Giamaica. Gli importi possono variare senza preavviso e sono da verificare al momento del check in.
In collaborazione con: