Sardegna: storia, mare e natura.
Con le sue spiagge bianchissime, le strade sterrate immerse nella natura e le mete intrise di storia, la Sardegna si impone come una delle mete più affascinanti d’Italia. Un’isola di segreti e misteri, di tradizioni e panorami mozzafiato. Un viaggio in Sardegna può regalarti un’infinita varietà di sorprese.
Quest’isola è visitata soprattutto d’estate per la bellezza incontaminata delle sue coste ma anche per i suoi siti archeologici: la Sardegna è stata culla di culture antichissime, le cui tracce si possono ammirare ancora oggi. I nuraghi sono costruzioni uniche nel loro genere e possono trovarsi solo sul territorio sardo. I diversi siti archeologici del territorio si aprono spesso su paesaggi straordinari, a picco sul mare. I parchi naturali sono custodi di una natura incontaminata. Tra grandi città, piccoli borghi antichi, bellezze naturali e spiagge da sogno, avrai solo l’imbarazzo della scelta su quale sarà la tua meta principale.
Sono molti i luoghi da visitare nel corso della tua vacanza in Sardegna per vivere un’esperienza di viaggio a 360 gradi. Diverse le tappe storiche, ad esempio. Fra necropoli, templi e resti di antiche civiltà, avrai modo di scoprire un passato misterioso e affascinante. Nel corso del tuo viaggio potrai andare alla scoperta dei suggestivi Giganti di Mont’e Prama, del su Nuraxi di Barumini o del Santuario di Santa Cristina, nell’omonimo parco archeologico nuragico.
Un tour in Sardegna ha ancora molto da offrire. Villasimius, ad esempio, unisce storia e spiagge. Se da un lato potrai visitare l’affascinante necropoli di Accu Is Traias o il sito archeologico di Cuccureddus, grande esempio di insediamento fenicio-punico, dall’altro potrai godere della maestosa bellezza delle spiagge di Simius, Traias, Punta Molentis e Rio Trottu. Da vedere anche le spiagge selvagge che si estendono lungo la costa di Porto Pino.
In città come Alghero potrai dividerti tra storia e natura. Oltre a passeggiare per le sue strade acciottolate ammirando i monumenti, le chiese e i palazzi nobiliari, potrai andare alla scoperta delle vicine Grotte di Nettuno e le sue sale di pietra. Andando a sud di Budoni, famosa località sulla costa nord-est della Sardegna, troverai Castiadas: i 13 km di costa che fanno parte del suo territorio si contraddistinguono per le baie e le calette isolate che si alternano a grandi spiagge. Porto Cervo, Golfo Aranci, Villasimius: la Sardegna emana un fascino straordinario da nord a sud.
Cosa vedere in Sardegna