Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

Viaggio a Buenos Aires

Ricca storia, architettura affascinante e irrefrenabile passione per il tango.

Vacanze a Buenos Aires: un tango tra cultura e storia

Durante un viaggio in Argentina, la città cosmopolita di Buenos Aires ti stupirà con la sua ricca storia, l’architettura affascinante e l’irrefrenabile passione per il tango. Situata sulle rive del Río de la Plata, ti offrirà un clima temperato che varia da fresco e umido a caldo e soleggiato, rendendo ogni stagione ideale per esplorare i suoi vicoli caratteristici e vivere eventi culturali unici. Nelle tue vacanze a Buenos Aires potrai assaporare la vita notturna più effervescente, goderti spettacoli di musica emozionanti e provare la famosa cucina locale. Saranno esperienze impareggiabili! Buenos Aires è celebre per i suoi quartieri, ognuno con un carattere inimitabile. Passeggia per le strade acciottolate di San Telmo, dove l'arte e l'antiquariato si incontrano in una delle aree più vecchie della città. Visita La Boca, noto per le sue case colorate e per essere la culla del tango. Non perdere Recoleta, con i suoi eleganti caffè, le boutique di lusso e il cimitero dove riposano personalità illustri, inclusa Eva Perón. Il tuo viaggio a Buenos Aires sarà esclusivo!

Nel tuo tour dell’America del Sud, potrai assistere a una serata di tango in una delle storiche milongas di Buenos Aires, dove la passione e l'arte si fondono in danze coinvolgenti che esprimono profondamente l'anima argentina. Partecipa a un workshop di tango per imparare i primi passi di questo ballo sensuale e intrigante. Scopri la gastronomia locale nei vari parrillas, dove potrai gustare un autentico asado argentino, famoso per la sua carne succulenta e saporita. Se sei in viaggio di nozze in Argentina, potrai trascorrere i momenti più romantici con la tua dolce metà e vivere le avventure più entusiasmanti. Esplora il Delta del Tigre con una gita in barca: qui potrai perlustrare la rete di canali e isole che saranno il tuo rifugio tranquillo e lontano dalla frenesia della città. Per gli amanti dell'arte, il Museo d'Arte Latinoamericana di Buenos Aires (MALBA) offre una collezione impressionante di opere moderne e contemporanee di artisti latinoamericani. Sarà una tappa imperdibile nel tour di Buenos Aires!

Cosa vedere a Buenos Aires

I quartieri pittoreschi

Nel viaggio a Buenos Aires esplorerai i quartieri più caratteristici della città e ne rimarrai ammaliato. La Boca è uno dei più variopinti e fotografati, noto per il Caminito, le case di lamiera dipinte di colori vivaci, e per essere il cuore del tango. San Telmo, con le sue strade acciottolate e gli edifici coloniali, è simbolo di fascino antico, celebre per il suo mercato di antiquariato domenicale. Palermo Soho e Palermo Hollywood sono i quartieri più alla moda, conosciuti per le loro boutique di design, gallerie d'arte, ristoranti alla moda e una vivace vita notturna. Sono il luogo ideale per chi cerca un'atmosfera giovanile e dinamica. Recoleta, con le sue eleganti facciate, i caffè chic e il famoso cimitero, offre un'atmosfera più raffinata ed è ottimo per una passeggiata pomeridiana.

I musei e i teatri

Buenos Aires è una città che brilla per la sua ricca offerta culturale, con numerosi musei e teatri che celebrano sia l'arte locale che internazionale. Al museo contemporaneo MALBA, focalizzato sull’arte latino-americana del 20° secolo, vedrai le più belle mostre che includono opere di Frida Kahlo, Diego Rivera, e Tarsila do Amaral. Il Museo Evita, dedicato alla vita di Eva Perón, si trova in un bellissimo palazzo in stile rinascimentale e donerà uno sguardo approfondito sulla sua influenza in Argentina. Al Teatro Colón trascorrerai i momenti più romantici delle tue vacanze a Buenos Aires. Noto per la sua acustica eccezionale e la maestosa architettura, ti regalerà spettacoli unici di opera, balletto e concerti sinfonici, ed è una tappa obbligata per gli amanti della musica classica.

Esperienze gastronomiche

Un tour di Buenos Aires ti mostrerà la cucina più saporita, che riflette la ricca miscela culturale del Paese: troverai molta enfasi sulla carne, ma le influenze italiane, spagnole e indigene sono forti. La città è celebre per le sue steakhouse, o parrillas, dove la carne alla griglia è una forma d'arte e il bife de chorizo è un must. Inoltre, non puoi lasciare Buenos Aires senza aver provato una tipica empanada, disponibile in svariati ripieni. La pizza e la pasta mostrano l'influenza italiana, particolarmente evidente nel quartiere di La Boca. I caffè noti come "cafés notables" sono luoghi storici perfetti per gustare un café con leche con medialunas, simili a croissant. Per un'autentica esperienza gastronomica, visita i mercati locali come il Mercado de San Telmo: sarà straordinario!

Inizia a sognare il tuo viaggio a Buenos Aires

Diario di un viaggio in Argentina

Domande frequenti

Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.

Per i cittadini appartenenti all’UE è necessario il passaporto, in corso di validità. Le competenti autorità locali non richiedono che il passaporto abbia una durata residua minima. Considerato tuttavia che il limite per i soggiorni turistici è di 3 mesi, con possibilità di chiedere una proroga fino a sei mesi, si consiglia di viaggiare con un passaporto che abbia una durata residua di almeno 6 mesi.

La valuta ufficiale argentina è il Peso argentino. Il suo valore è di circa 3 Peso per 1 Dollaro U.S.A. ma è soggetto a forti oscillazioni. L’Euro viene ormai cambiato quasi ovunque, ma consigliamo comunque di munirsi di valuta U.S.A.

La differenza con l’Italia è di meno 4 ore, una ulteriore ora in meno quando in Italia è in vigore l’ora legale.

La lingua ufficiale è lo spagnolo, ma l’italiano è discretamente conosciuto anche per via della numerosa comunità di immigrati italiani nel secolo scorso.

Generalmente è erogata a 220V. E’ necessario munirsi di adattatore a lamelle piatte e di un trasformatore per il voltaggio. Al di fuori dell’Europa pochi Paesi hanno adottato una normativa sugli impianti, paragonabile alla normativa CEE in termini di sicurezza. In particolare, per quanto riguarda la protezione dei contatti elettrici indiretti, in molti Paesi non è obbligatoria l’installazione del dispositivo salvavita; si raccomanda quindi di prestare la massima attenzione nell’utilizzo delle prese elettriche anche nelle camere e nei bagni degli alberghi.

Seppur non obbligatorie, sono abituali e gradite (circa il 10%) in quanto integrano il salario del personale di servizio.

Le stagioni sono invertite rispetto alle nostre e, data la vastità del paese, vi è una grande varietà nel clima. Buenos Aires vanta un clima temperato, caldo-umido nei mesi estivi (dicembre/marzo) con temperature che oscillano tra i 19° e i 29°C e in inverno (giugno/agosto) tra gli 8° e i 16°C.

E’ possibile prelevare in pesos con Bancomat (sportelli non disponibili ad Iguassu) e le maggiori carte di credito sono accettate.

Per entrare a Buenos Aires non è richiesta alcuna vaccinazione. Anche in Argentina, come in Perù, si possono raggiungere altitudini considerevoli è consigliabile per coloro che soffrono di disturbi cardiaci e respiratori consultare preventivamente il proprio medico. Per chi dall'Argentina prosegue per i Caraibi o altri stati sudamericani (con l’eccezione del Cile) è obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla. La normativa è suscettibile di discrezionalità da parte dei funzionari di dogana e check-in. Al fine di evitare problemi la nostra indicazione è quella di vaccinarsi.