Viaggio e Tour in Zimbabwe
Ritmo lento e pacato
- Home /
- Destinazioni /
- Africa /
- Zimbabwe
Zimbabwe
Lo Zimbabwe è uno degli stati più grandi dell'Africa, grande quasi come la Germania, che offre panorami e siti archeologici tra i più belli al mondo. É un paese speciale, culla dell'umanità, dal ritmo lento e pacato che segue il corso naturali dei fiumi e della natura. Animali selvatici e vita rurale si mescolano assieme in un turbinio di suoni e colori che scandiscono le giornate e il passare delle ore.
Un paese fatto per la maggior parte da parchi naturali che sono tutti siti Unesco e che offrono spettacoli unici ed esperienze mozzafiato. Dalla capitale Harare fino alle cascate Vittoria, passando per la città di Kariba che si affaccia sull'omonimo lago che divide naturalmente lo Zimbabwe dallo Zambia. Fiumi, laghi e la savana selvaggia sono gli scenari principali che vi troverete davanti una volta giunti in Zimbabwe.
Cosa vedere in Zimbabwe
Le rovine di Great Zimbabwe sono una tappa fondamentale per i viaggiatori che scopriranno le antiche civiltà africane dell'epoca precoloniale. Capanne, case di pietra e zone adibite ad attività sociale sono le principali rovine del sito archeologico. La visita alle rovine è una vera full immersion nella cultura africana fatta di commercio e allevamento di bestiame. Le rovine si dividono in due grandi siti, una a valle e uno in collina, due diversi luoghi dedicati ciascuno ad una particolare attività. La città in particolare era la capitale dell’impero Monomotapa ed era un importante centro commerciale: l’allevamento, l’agricoltura e l’artigianato la fecero diventare una tra le più fiorenti e prosperose.
Il parco del Chapungu di Harare è un luogo in cui ciascun visitatore sarà a contatto con gli artisti locali. Arte etnica e tipica dello Zimbabwe fatta di colori, linee e geometrie uniche. Gli artisti locali, tra cui pittori e scultori che, sotto il sole cocente realizzano delle opere d'arte estrapolando dalla pietra non soltanto dei volti umani e dei simboli, ma anche degli animali o le classiche figure tribali con innumerevoli significati semantici. Un'esperienza unica per rimanere a contatto con la popolazione locale e con la cultura dei luoghi cardine dello Zimbabwe. É un'arte particolare ed unica nel suo genere per vivere da vicino il paese africano più selvaggio di tutti.
Il parco nazionale sito Unesco offre la possibilità di effettuare safari ed escursioni tra le più belle da fare in Africa. Il Matopos National Park è famoso per le sue conformazioni rocciose e per le grotte con le pitture rupestri. Non è fatto di soli siti archeologici ma anche di punti panoramici in cui sarà possibile avvistare alcuni degli animali più incredibili del pianeta: leopardi, gnu, zebre, impala e rinoceronti. In particolare, questi ultimi è possibile vederli anche da vicino intraprendendo percorsi di trekking ed escursioni a piedi. Uno spettacolo tra i più belli che possa offrire l'Africa e lo Zimbabwe.
Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
Per l'ingresso in Zimbabwe è richiesto passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data di partenza. Il visto turistico necessario, viene rilasciato, in frontiera, all’arrivo nel Paese. Il costo per un’entrata singola è di USD 30, per un’entrata doppia di USD 45; per un’entrata multipla di 55 USD. E’ possibile inoltre richiedere il visto unico UNIVISA (KAZA), che consente l’accesso in Zambia e Zimbabwe, ottenibile negli aeroporti internazionali di Zimbabwe e Zambia oltre che nei posti di frontiera di Victoria Falls e Kazungula. Il visto ha una validità massima di 30 giorni al costo di 50USD e consente l’accesso anche in Botswana, dal confine di Kazungula, per coloro che intendono recarvisi per gite giornaliere. L'importo dovrà essere saldato in contanti di piccola taglia.
Il dollaro zimbabwano è ancora la valuta ufficiale, ma il suo corso è stato “congelato” dall’aprile 2009.
Le transazioni avvengono in dollari USA e rand ZA.
Per coloro che si recano nella Repubblica dello Zimbabwe è importante sapere che attualmente gli sportelli bancari (ATM) non erogano contanti a causa di una crisi di liquidità che sta attraversando l'intero paese. Per questo motivo consigliamo di pagare con carta di credito dove possibile Visa/Mastercard e di munirsi di una quantità adeguata di contante in dollari USA.
Ricordiamo che vengono accettati quasi ovunque Euro, Pounds, Pula e Zar anche se il cambio potrebbe non essere favorevole.
Un’ora avanti rispetto all'Italia. Stesso orario quando in Italia vige l'ora legale.