CAMPIONATO DEL MONDO F1 2025
L'esperienza del Gran Premio
in Messico
Il Gran Premio di Città del Messico, che si tiene sull'Autodromo Hermanos Rodriguez, rappresenta uno degli eventi più emozionanti nella parte finale della stagione di Formula 1®. Caratterizzato da un tracciato ad alta quota, situato a 2300 metri sul livello del mare, questa gara è famosa per le sue sfide uniche e pericolose. Una delle principali insidie è rappresentata dalla Peraltada, dove le monoposto affrontano velocità impressionanti in uscita. Con 71 giri previsti, ogni scuderia dovrà dimostrare prestazioni eccezionali per conquistare un posto sul podio.
Coming soon
Resta in attesa, Messico 2025 sta per arrivare
Alcuni consigli utili per organizzare un weekend adrenalinico perfetto
La migliore postazione nell'Autodromo di Città del Messico per assistere al Gran Premio dipende dalle tue preferenze personali. Tuttavia, molte persone consigliano di optare per il Foro Sol, che offre una vista panoramica del circuito e dell'azione in pista, altri consigliano il Granstand Main, che si trova lungo la linea principale del rettilineo di partenza/arrivo. Il Grandstand 6 offre una vista panoramica su una delle curve più famose del circuito, la Peraltad. Allo stesso tempo, il Grandstand 4A/B è il posto ideale per osservare le abilità dei piloti nel gestire le curve ad alta velocità. Considera il Grandstand 15 per vedere le manovre di sorpasso e le frenate brusche
L'accesso ai box e al Pit Lane non è compreso nel nostro pacchetto. Può essere però acquistato come supplemento. Verifica le opzioni disponibili durante l'acquisto.
Le opzioni di trasporto includono mezzi pubblici, servizi navetta dedicati e parcheggi per chi arriva in auto. Nelle nostre proposte è incluso il trasferimento dall'hotel al circuito per 3 giorni andata e ritorno.
Il pacchetto include tre giorni di ingresso al circuito, con posto a sedere riservato in Tribuna scoperta 15 Foro Sol South
Potrai scegliere però la tribuna perfetta per te tra:
- Tribuna 14
- Tribuna 5
- Trubuna 6
- Tribuna 7
- Tribune coperte nella Green Zone
- Tribune coperte nella Blue Zone
Per i tifosi che apprezzano l'esclusività, il lusso e il comfort durante la visione della gara è possibile prenotare l’esperienza dell’Hospitality Mexico 2024 ( Paddock Club )
Puoi trovare la mappa dettagliata del circuito Hermanos Rodriguez sul sito ufficiale dell'autodromo o presso i punti informativi all'interno del circuito. Assicurati di controllare la mappa per individuare le tribune, i punti di interesse e le aree di accesso durante l'evento.
Intanto, puoi visualizzarla direttamente qui sotto e iniziare a pianificare la tua visita al Gran Premio di Formula 1:
Se desideri aggiungere un volo, puoi contattare un nostro Traver Designer, che ti aiuterà a soddisfare le tue esigenze
Curiosità sul Gran Premio in Messico
- Il tracciato
- I fratelli Rodriguez
- Il primo podio di Shumacher
- Record di velocità
- Fan base
Inizialmente estendendosi su una lunghezza di 5 000 metri, l'autodromo ha subito due significative modifiche, nel 1986 e nel 2015, che hanno ristrutturato il circuito portandolo alla sua forma attuale di 4 304 metri. Con le sue 17 curve che attraversano varie sezioni, tra cui rettilinei ad alta velocità e curve tecniche, l'Autodromo Hermanos Rodríguez offre un'esperienza emozionante sia per i piloti che per gli spettatori della Formula 1. La sua posizione a Città del Messico aggiunge un elemento unico, con l'altitudine che presenta sfide aggiuntive per le prestazioni delle vetture e per l'adattamento dei team. Il circuito è diventato una tappa iconica nel calendario della Formula 1, richiamando un pubblico internazionale entusiasta e creando momenti indimenticabili nel mondo del motorsport
L'Autodromo Hermanos Rodríguez è un omaggio emozionante a due leggendari fratelli piloti messicani, Ricardo e Pedro Rodriguez. Ricardo tragicamente perse la vita durante la prima edizione del Gran Premio disputata il 1º novembre 1962. La loro eredità vive attraverso questo circuito, che non solo celebra le loro gesta nel motorsport, ma continua a incantare e sfidare i piloti moderni con la sua configurazione impegnativa. La storia di sacrificio e passione di questi due fratelli si riflette nel fervore della folla messicana che riempie le tribune, creando un'atmosfera unica e indimenticabile durante il Gran Premio di Formula 1 a Città del Messico.
Il leggendario sette volte campione del mondo, Michael Schumacher, ha fatto il suo debutto sui podi di Formula 1 proprio durante il Gran Premio del Messico del 1992. Questo momento storico segnò l'inizio della straordinaria carriera di uno dei più grandi piloti di tutti i tempi. La pista del circuito Hermanos Rodríguez ha visto Schumacher emergere come una stella in ascesa nel mondo del motorsport, lasciando un'impronta indelebile nella storia della Formula 1. La sua prima apparizione sul podio in Messico è diventata un capitolo iconico nella leggenda del pilota tedesco, celebrato da fan di tutto il mondo per la sua straordinaria abilità di guida e la sua determinazione
Durante l'epica edizione del Gran Premio del Messico del 2018, Valtteri Bottas, alla guida della sua Mercedes, ha stabilito un record straordinario sul circuito Hermanos Rodríguez, registrando un tempo di 1:18:741. Questa performance eccezionale ha consolidato il suo status come uno dei piloti più veloci e talentuosi del mondo della Formula 1. Il suo giro veloce ha catturato l'attenzione di fan e esperti, dimostrando la potenza e la precisione delle monoposto di Formula 1 sul tracciato messicano. Questo record rimane un testimone tangibile della magia e dell'abilità che si manifestano ogni anno nel cuore del Gran Premio del Messico.
L'entusiasmo dei fan messicani durante il Gran Premio di Formula 1 è noto in tutto il mondo. La tribuna è costantemente animata da tifosi appassionati che esibiscono orgogliosamente le bandiere del Messico, creando un'atmosfera vibrante e coinvolgente che si diffonde in tutto il circuito. Questo sostegno appassionato dei fan contribuisce a rendere il Gran Premio del Messico un evento straordinario e unico nel panorama della Formula 1, con una vivacità e un'energia che non si riscontrano in molte altre gare.
Sei alla ricerca di altre
proposte sportive?
Scopri i migliori eventi sportivi del 2024