Viaggio in Canada
Dove la natura è assoluta.
Cosa vedere in Canada
Affacciata sulle rive del lago Ontario da cui prende il nome l'intera provincia, è la capitale del business e degli affari, oltre che il punto di partenza più vicino per chi vuole visitare il versante canadese delle Cascate del Niagara. Metropoli vibrante e multietnica (tanto che vi si parlano 90 lingue diverse), stupisce per uno stile architettonico sfaccettato, diverso da quartiere a quartiere.
È la più grande città del Québec e la seconda città francofona al mondo dopo Parigi. Racchiude in sé le due culture fondanti del Canada in un originale misto di tradizione e modernità. È chiamata la "città doppia", sopra e sotto, dentro e fuori. D'estate vale la pena affittare una bicicletta ed esplorarla all’aria aperta, da Vieux Montréal, il centro storico dall'allure française, ai vicoli del Porto Vecchio, e poi su fino a Parco Mont Royal, con sosta al belvedere degli innamorati, percorrendo la pista ciclabile più lunga del Nord America; d'inverno, quando le temperature arrivano a -25, è meglio rifugiarsi nei 30 chilometri di gallerie di boutique e centri commerciali che collegano grattacieli, musei, cinema, teatri, alberghi e stazioni della metropolitana, dove poter passeggiare, fare shopping e incontrare gli amici senza bisogno di uscire all'aperto.
La capitale del Québec, con i suoi 400 anni, è l'unica città fortificata del Nord America. Il centro storico è un labirinto di vicoli, bastioni in pietra e cancelli decorati all'ingresso delle mura. Dappertutto regna un’atmosfera romantica e malinconica al tempo stesso, un po’ d’Europa nel Nuovo Continente. Il contrasto con la parte più “americana” della città, la Lower Town e il parco di Battlefields, rende il tutto molto integrante e suggestivo.
Adagiata sul fiume omonimo da cui prende il nome, è la capitale amministrativa del Paese. Dal fascino provinciale, è la città ideale per gli appassionati di arte, grazie alle numerose gallerie del Byward Market, e per chi ama stare all'aria aperta, che qui potrà godersi i tanti parchi verdi che sorgono lungo il Canale Rideu.
Sola sulla costa del Pacifico, così isolata da essere distante 970 km dalla prima città più vicina (Calgary), è una metropoli dinamica e modernissima, che conquista i primi posti delle classifiche delle città dove si vive meglio, e soprattutto in cui tutti possono vivere al meglio. Il motivo? Perché è un mix perfetto di grandi parchi verdi dove andare in bicicletta, un mare dove avvistare orche marine e piste da sci a soli 30 minuti dal centro.
In condivisione con gli Stati Uniti, sono tra i più famosi salti d'acqua al mondo, non tanto per la loro altezza (solo "solo" 52 mt) quanto per la suggestività dello scenario a cui danno origine. A qualunque ora del giorno lo si ammiri, che sia di giorno con il riflesso dell'arcobaleno o di notte con le mille lucine poste ad illuminarle, lo spettacolo a cui si assiste è in grado di lasciare interdetto anche il cuore meno romantico. È anche per questo che da sempre è meta tradizionale di viaggio di nozze.
La zona delle Montagne Rocciose Canadesi è uno scenario grandioso, regno di una natura incontaminata, un’aera sconfinata di montagne, foreste, ghiacciai, torrenti e cascate. Ospita 4 parchi nazionali, paradiso degli escursionisti. Tra questi, il Banff National Park, il più antico, è casa di lupi, alci e orsi, mentre il Jasper, patrimonio Unesco dal 1984, è per molti il più suggestivo. Ai piedi delle Montagne, sorge Calgary, chiamata la “città dei cowboys” per la sua atmosfera da Far West.
Lasciati ispirare
Diario di un viaggio in Canada