Vivi le più belle vacanze a Cuba, tra relax e avventure irripetibili
Durante il viaggio a Cuba, scoprirai che è l’isla hermosa più grande del Mar dei Caraibi, con spiagge bianche, acque turchesi e sole tutto l’anno. Ma sarebbe troppo riduttivo definirla solo in questi termini. Cuba è un modo di vivere: è un passato storico-politico che ha influenzato il mondo intero e l’esempio eroico di una generazione. È simbolo di indipendenza e ostinazione, della ribellione alla società consumistica occidentale, dell’amore incondizionato di un popolo per il proprio leader.
Il tour organizzato di Cuba ti svelerà il fascino di un giovane medico che si batte in nome della libertà e che diventa un mito in Centro America e nel mondo. Mai nessuno, in epoca moderna, ha ispirato come Che Guevara a combattere per quello in cui si crede, contro le ingiustizie nel mondo, senza avere secondi fini ma solo nel nome di “ciò che è giusto”. Il Che stampato sulle maglie, sulle bandiere e sulle banconote che oggi vengono vendute nelle vie dell’Habana Veja come numismatica da collezione. Le tue vacanze a Cuba, costellate dai ricordi del passato, saranno insuperabili!
Ovunque, durante il tuo viaggio organizzato a Cuba, avrai la sensazione di essere sospeso nel tempo, al periodo pre-embargo, come se Fidel lo avesse stoppato e si fosse dimenticato di rimettere play. Retrò sono le coloratissime automobili, anno di immatricolazione 1950 ma ancora in circolazione, i taxi a forma di uovo, le divise scolastiche dei bambini, l’architettura dei casermoni in stile sovietico e (soprattutto) la mancanza di wi-fi per le strade.
Il tour di Cuba ti sorprenderà e ti regalerà i momenti più gioiosi. La gente si sposta in autostop, perché qui anche una bicicletta è lusso, ma è sempre pronta ad accoglierti con quella solarità contagiosa con cui affronta le giornate, con la calma tipica di chi non ha mai fretta e che sa godersi la vita. Basta avere un Cohiba tra le dita della mano destra e un goccio di Santiago de Cuba nella sinistra. E la musica ovviamente. Musica a tutte le ore del giorno, musica dilagante, musica che ti entra dentro e ti fa muovere a ritmo di salsa anche se non sei portato per il ballo. Quindi dimentica gli orari durante la tua vacanza a Cuba con Turisanda e sorridi, perché "Esta è Cuba".
Cosa vedere a Cuba
Diario di un viaggio a Cuba
Domande frequenti
Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
I cittadini italiani devono presentare obbligatoriamente:
- passaporto con validità residua superiore ai 6 mesi dalla data di arrivo nel Paese;
- carta turistica da acquistare all’atto della prenotazione al costo di € 25 per persona per voli speciali charter e € 30 per persona per voli di linea. La carta ha una validità massima di 90 giorni, estendibile di altri 90 previo pagamento di un supplemento in loco;
- qr code ottenuto a seguito della compilazione di un Form Online sul sito D'VIAJEROS (https://dviajeros.mitrans.gob.cu/inicio). La compilazione deve essere effettuata dalle 48 ore precedenti l’orario di partenza del volo verso Cuba. In caso contrario verrà negato l’imbarco.
I cittadini di altre nazionalità devono rivolgersi alla propria ambasciata per conoscere le regole di ingresso nel Paese.
La valuta ufficiale è il Peso Cubano (CUP) il cui valore oscilla sensibilmente nei confronti delle valute straniere. È preferibile pagare sempre con carte di credito di circuiti non americani (Visa o Mastercard).
Ufficialmente, non è consentita la circolazione dei dollari americani o di altra moneta estera, anche se è preferibile avere una piccola quantità di euro per acquisti in strada o nei negozi privati.
Esiste una carta prepagata chiamata MLC (Moneda Libremente Convertibile), acquistabile in loco per pagare beni e servizi. Tuttavia, non è molto consigliabile in quanto i costi di commissione sono molto alti e nel caso non venga totalmente utilizzata, ci sono difficoltà nella riconversione del denaro al termine della vacanza.
La differenza con l'Italia è di -6 ore, anche quando in Italia vige l'ora legale
La lingua ufficiale di Cuba è lo spagnolo. Nelle località turistiche è facile trovare persone che parlano inglese e italiano.
Negli alberghi di città e balneari 220 V, negli alberghi dei tour 110 V, sempre con spine a lamelle piatte, quindi è consigliabile munirsi di adattatori.
Le mance a Cuba sono molto gradite dal personale di alberghi e ristoranti.
È consigliato un abbigliamento sportivo e informale; un pullover per le serate più fresche e un leggero K-way per gli eventuali acquazzoni. In alcuni alberghi è richiesto il pantalone lungo a cena. Non dimenticare scarpette di gomma per la spiaggia e repellenti per gli insetti.
È preferibile acquistare le sim locali negli hotel o nelle località turistiche anziché all’arrivo in aeroporto. Evitate in questo modo di creare lunghe attese in caso di trasferimenti collettivi.
Non è consentito l’ingresso di droni nel paese.
Si sono verificati in passato divieti all’imbarco di sigarette elettroniche. La normativa è soggetta a discrezionalità da parte delle autorità aeroportuali. Ricordiamo che questi dispositivi non possono essere imbarcati in stiva.