Marocco
Un paese di montagne e di deserto.
Cosa vedere in Marocco
Ricca di una storia millenaria, mistica e frenetica al contempo, Marrakech è la città più visitata del paese, tappa immancabile in un tour del Marocco. È un connubio straordinario di modernità e tradizione che travolge i sensi e incanta. Davvero. Città verde e ventilata, Marrakech ha moltissimi giardini, luoghi di quiete, relax e tranquillità. I più belli? I Giardini Majorelle.
Frenetica e travolgente, Casablanca è una città in perpetuo movimento, espressione del Marocco contemporaneo rivolto al futuro. Qui si concentra la maggior parte delle imprese del paese e una fervida attività culturale e di intrattenimento oltre ad una vivace movida. La pittoresca Corniche, il lungomare di Casablanca, offre numerose attrattive: ristoranti, gelaterie, alberghi di lusso, parchi giochi, spettacoli, discoteche, cinema e yacht club.
Fondata nel VIII secolo, è un crocevia di civiltà che ha visto nella storia susseguirsi di arabi, berberi, ebrei sefarditi, andalusi e siciliani, dando vita ad un fervore artistico e culturale e di sviluppo commerciale. La medina di Fès è un labirinto intatto dal Medioevo. Inserita dal 1981 nel Patrimonio UNESCO, è la più grande del mondo arabo: circondata da 24 chilometri di bastioni, contiene al suo interno quasi 10.000 abitazioni, 176 moschee, 83 mausolei, 11 madrase e 40 hammam.
Meknes incanta il visitatore con il suo patrimonio architettonico. Le mura, che si estendono per quasi 40 chilometri di lunghezza, hanno ben 20 porte fortificate, vere e proprie opere d’arte. La medina è Patrimonio UNESCO. Il mausoleo Moulay Islail, costruito nel 1703, è uno dei pochi monumenti religiosi aperto ai non musulmani, da inserire quindi tra le cose da vedere in Marocco.
Deserto a perdita d’occhio, oasi verdeggianti, casbah, bivacchi e uadi, questo è il fascino del profondo sud. Da Ouarzazate verso le valli del Draa, del Dades e dello Ziz fino ai villaggi nomadi presahariani. Le maestose casbah di Ouarzazate si ergono sulle alture della città, cittadelle color ocra costruite in pisè, un miscuglio di terra argillosa e paglia.
Diario di un viaggio in Marocco
Crea con i nostri travel designer
il tuo viaggio su misura.
Puoi contare su chi conosce l’anima più vera di ogni luogo.