Creta: nel cuore dello spirito greco.
Creta è l’isola più grande della Grecia. Con le sue località molto frequentate e affascinanti, è anche una delle principali mete turistiche del paese. Essendo molto grande, offre una vasta scelta di attrazioni che si dividono tra storia antica e moderna, tracce delle dominazioni veneziane e bizantine, siti archeologici e spiagge, città e musei.
Creta è anche una delle isole della Grecia con le coste più belle. Ci sono oltre trecento spiagge tra cui scegliere. Località balneari che possono offrirti tutti i servizi che stai cercando per vivere al meglio la tua vacanza, ma anche litorali nascosti e baie protette dalla natura selvaggia, come ad esempio quella di Xerokambos. Oltre alle sue località più gettonate, nel corso del tuo viaggio a Creta avrai la possibilità di scoprire anche un altro lato dell’isola: quello più tradizionale, animato dalla vera ospitalità greca con la sua cucina genuina, fatta di ingredienti semplici e tipici del Mediterraneo.
Una vacanza a Creta è un viaggio nel cuore dello spirito greco. Quest’isola ha tutto. A partire dalle spiagge: non solo quelle selvagge come Xerokambos, ma anche scenari balneari dai colori brillanti come le sabbie rosa di Elafonissi. Oppure, ancora, c’è la spiaggia di Frangokastello che, come si può intuire dal nome, è dominata da un antico castello. Le soffici sabbie di Falasarna o i panorami lunari di Triopetra sono solo alcuni esempi per cercare di spiegare la quantità e diversità che le coste di Creta sanno offrire ai loro visitatori.
Oltre il mare, le città: impossibile definire completo un tour a Creta senza una visita a Heraklion, la capitale. Tra le sale del suo imponente Museo Archeologico, uno dei più importanti del paese, potrai ammirare da vicino i disegni intricati delle ceramiche e i gioielli finemente intagliati, affreschi variopinti. Sono molti i reperti provenienti dai siti archeologici di Cnosso e Agia Triada, Tylissos e Amnissos.
Chania è una delle sue città più famose. Senza dubbio è una delle più affascinanti per la bizzarra fusione di stili che si alternano lungo le sue strade: un connubio inimitabile tra architettura veneziana e cultura turca, egiziana, ottomana. Chania è anche una città giovane, aperta al mondo, frequentata dagli studenti universitari per la maggior parte dell’anno. Aghios Nikolaos, nota ai più anche semplicemente come San Nicolò, è una meta decisamente più glamour. Il lago di Voulismeni sorge nel centro della città ed è legato a una serie di leggende affascinanti. Colori, storia, vita: Creta è tutto questo, e molto di più.
Cosa vedere a Creta
Giovane e intraprendente, la città di Chania (nota anche come Hania in greco) è una delle più importanti dell’isola di Creta dopo la capitale. La città vecchia è composta da un dedalo di stradine di pietra che si aprono sul mare, dove ammirare le tracce delle diverse culture che l’hanno abitata. Sono evidenti soprattutto le tracce della dominazione veneziana, specialmente sul lungomare, dove molti palazzi affacciano direttamente sull’acqua. Da vedere il faro cinquecentesco e il Museo Nautico, oltre all’imponente Fortezza Firkas. La spiaggia di ciottoli di Nea Chora è una delle più vicine al centro, perfetta per goderti il mare della zona.
Una delle città più particolari di Creta è sicuramente quella di Aghios Nikolaos, che si contraddistingue dalle altre per il modo in cui il suo centro storico si snodi intorno al lago di Voulismeni. Quest’ultimo è collegato al mare grazie a un canale. I negozi di artigianato di classe e le piccole boutique sorte negli ultimi anni hanno contribuito alla sua fama di meta elegante e alla moda. Da vedere anche le spiagge che sorgono a poca distanza dal porto, come quelle di Ammoudi e Kitroplatia. Stupenda anche la vicina spiaggia di Voulisma, con le sue sabbie bianche.
Esclusiva e variopinta, lussuosa e alternativa, Anissaras, a nord di Hersonissos, è nota ai più per essere una delle mete migliori per vivere a poca distanza dalla movida di Creta senza, per questo, rinunciare al relax. Anissaras è tranquilla e silenziosa, affacciata sul mare. Da vedere la piccola cappella di San Giorgio. Anissaras sorge a una ventina di chilometri da Heraklion, e lungo la costa che separa le due città ci sono diverse spiagge da visitare come quelle di Gouves, Gournes, Arina e Analipsi. Tra Anissaras ed Hersonissos, invece, si possono scoprire le spiagge di Stalis e Potamos.