Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

Dove fare un safari e come organizzarlo: guida completa e consigli

02.07.2024
Indice

Sogni di partecipare a un viaggio safari ma non sai come organizzarlo? Immagina di trovarti nel cuore della savana, circondato dalla bellezza incontaminata della natura e dalla maestosità degli animali selvatici nel loro habitat naturale. Sarà un’esperienza unica, che ti rimarrà nel cuore per sempre! Per assicurarti che il tuo safari sia perfetto, sarà però essenziale pianificare con cura ogni dettaglio: dovrai scegliere la destinazione giusta in base ai tuoi interessi e alla fauna che desideri osservare. Dalla savana africana ai parchi nazionali in Sri Lanka: ogni luogo ti regalerà gli scenari più indimenticabili. Dovrai anche considerare la stagione migliore per visitare e prenotare con largo anticipo, specialmente se viaggi in alta stagione. Pianifica il tuo itinerario tenendo conto del tipo di safari che desideri fare: a piedi, in jeep, a cavallo o persino in barca. Infine, affidati a tour operator esperti che possono offrire guide professionali e garantire la tua sicurezza durante tutto il viaggio. Scopri dove fare un safari e come organizzarlo: i Travel Designer di Turisanda ti supporteranno con i migliori consigli per rendere la tua vacanza irripetibile. Leggi la guida!

Come organizzare un safari: tutti i consigli prima della partenza

Organizzare un safari richiederà una pianificazione accurata perchè l'esperienza sia impareggiabile. Inizia scegliendo la destinazione e il periodo migliore per il safari, tenendo conto delle stagioni secche, che offrono le migliori opportunità di avvistamento degli animali. Prenota con largo anticipo presso un'agenzia di viaggio specializzata come Turisanda, che possa offrirti pacchetti su misura e consigli sui lodge migliori. Stai pensando ai viaggi senza passaporto? Verifica la documentazione necessaria e le vaccinazioni obbligatorie: potrai fare il passaporto alle poste se in scadenza immediata. Non dimenticare di portare con te una fotocamera con un ottimo zoom e il binocolo. Infine, informati sulle norme di sicurezza e sul comportamento da seguire durante il safari per rispettare l'ambiente naturale: sarà un’avventura incredibile!

Come vestirsi per un safari nella savana? Scegli la comodità

Stai partendo per un safari in Africa ma non sai come vestirti? Scegliere cosa mettere in valigia sarà semplice perché la praticità e il comfort saranno fondamentali. Opta per abiti leggeri e traspiranti in colori neutri come il khaki, il beige e il verde oliva, che aiutano a mimetizzarsi con l'ambiente naturale. Pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe ti proteggeranno da insetti e dal sole. Inoltre, non dimenticarti di portare un cappello a tesa larga per ripararti dai raggi UV e occhiali da sole polarizzati. Metti nel bagaglio le scarpe più comode e resistenti, preferibilmente stivali da trekking, essenziali per camminare su terreni irregolari. Le serate potrebbero essere fresche e una giacca impermeabile ti servirà per le eventuali piogge. Il tuo abbigliamento per un safari nella savana sarà perfetto!

Dove fare safari in Africa: il Sudafrica ti lascerà senza parole

Un tour organizzato in Sudafrica sarà l’occasione ideale per partecipare a un safari insuperabile: il connubio tra natura selvaggia e comfort di alto livello ti conquisterà subito! Lasciati ammaliare dal suggestivo Kruger National Park, un'immensa distesa di circa 20.000 km² dove i Big Five regnano sovrani. Se cerchi un'avventura più esclusiva, le riserve private di Sabi Sands, ai margini del Kruger, ti doneranno incontri ravvicinati con la fauna in un contesto di lusso. Vuoi addentrarti in territori più sconosciuti? Il Pilanesberg, incastonato in un antico cratere vulcanico, e l'Addo Elephant National Park, paradiso degli elefanti, arricchiranno ulteriormente il tuo soggiorno. E qual è il periodo migliore per un safari in Sudafrica? L'inverno australe, da maggio a settembre, quando il clima secco facilita l'avvistamento degli animali. Il Paese però ti sorprenderà in ogni stagione!

In Kenya per un safari a cavallo: sarà magico!

Il safari in Kenya ti ruberà il cuore per la sua straordinaria biodiversità e i paesaggi mozzafiato. Il fiore all'occhiello è il Masai Mara National Reserve, famoso per la Grande Migrazione, ma altri parchi imperdibili includono l’Amboseli National Park, il vasto Tsavo, il pittoresco Lake Nakuru e la selvaggia riserva di Samburu. La stagione secca (giugno-ottobre) è ottimale per gli avvistamenti, ma anche quella delle piogge ti riempirà gli occhi di meraviglia! Ti piacerebbe sperimentare il safari a cavallo? Nei parchi di Ol Pejeta Conservancy e Chyulu Hills potrai avvicinarti silenziosamente agli animali e raggiungere le aree più remote: essere completamente immerso nella natura sarà fenomenale! Che sia in jeep o a cavallo, il viaggio in Kenya nelle terre selvagge ti lascerà i ricordi più indelebili.

Lasciati sorprendere da un safari sul Kilimanjaro in Tanzania

Sogni emozioni uniche tra gli scenari più allettanti? Lasciati incantare dall’abbondanza di fauna selvatica della Tanzania e partecipa ai trekking safari più apprezzati al mondo. Nel celebre Serengeti National Park potrai osservare lo spettacolo della Grande Migrazione annuale. Al Ngorongoro Crater, una caldera vulcanica, rimarrai senza parole alla vista dei Big Five, mentre nel Tarangire National Park potrai immortalare le mandrie di elefanti e i maestosi baobab. Vuoi cimentarti nel safari in barca? Al Selous Game Reserve, ora Nyerere National Park, vedrai ippopotami, coccodrilli e una varietà di uccelli acquatici lungo il fiume Rufiji. Il safari sul Kilimanjaro sarà eccezionale: dopo la scalata della montagna più alta dell'Africa, potrai esplorare i parchi circostanti tra elefanti e bufali. Le viste panoramiche del safari in Tanzania ti rimarranno impresse a lungo!

La Namibia, tra safari nella savana e avventure nel deserto rosso

Se sei alla ricerca di un safari diverso dal solito, un tour organizzato in Namibia saprà come accontentarti. Entra nel Parco Nazionale Etosha e lasciati incantare dalle sue vaste saline: gli scatti migliori agli animali saranno intorno alle pozze d'acqua durante la stagione secca. Addentrati nel Namib-Naukluft National Park, habitat di specie adattate come l'orice e il ghepardo, e dove le dune di sabbia rossa del deserto del Namib creano un panorama surreale. Le dune di Sossusvlei saranno particolarmente suggestive all'alba e al tramonto: ti toglieranno il fiato! Per un'esperienza più intima e fuori dai sentieri battuti, visita il Damaraland, noto per i suoi elefanti del deserto, che si sono adattati alle condizioni aride, e per i rinoceronti neri. Qui, potrai anche visitare il sito di Twyfelfontein, patrimonio mondiale dell'UNESCO, e le antiche incisioni rupestri. Dai classici game drive in 4x4 a quelli notturni, il tuo safari in Namibia sarà indescrivibile!

Dove fare un safari in Sri Lanka: scopri una delle mete più imperdibili

Vivi un’avventura selvaggia durante il tuo viaggio in Sri Lanka: sarà il luogo perfetto per cimentarti con un safari in jeep nella natura più incontaminata. Lasciati ammaliare dal Parco Nazionale di Yala, una delle destinazioni più iconiche del Paese e famoso per la sua ricca biodiversità. Qui potrai avvistare una varietà di animali selvatica, tra cui elefanti, leopardi, coccodrilli e una miriade di uccelli esotici. Il safari in Sri Lanka in jeep si snoderà tra i sentieri più suggestivi del parco e ti permetterà di immergerti nei paesaggi più affascinanti, dalle foreste tropicali lussureggianti alle vaste pianure erbose. Ogni tour sarà accompagnato da naturalisti qualificati che ti forniranno approfondimenti unici sulla flora e fauna locali: sarà emozionante imparare dai più competenti! Organizza un safari con Turisanda e crea il tuo itinerario con le guide più esperte.