Il solo limite sono i tuoi sogni e la tua fantasia.
Caraibi, un unico nome per tante isole così diverse tra loro, ognuna con la sua anima, la sua cultura, la sua lingua. Di una bellezza disarmante, Barbados – la più orientale delle isole caraibiche – è un paradiso naturale dove fazzoletti di sabbia candida, lambiti da acque cristalline, sono punteggiati dal verde di una ricca vegetazione e dalle sfumature tropicali dei fiori. Una meta cara agli amanti del relax, della natura e ai novelli sposi alla ricerca di un piccolo mondo a sé stante dove ritagliarsi angoli d'amore. Barbados trasmette un forte senso di sicurezza e ospitalità che permette di visitare questo splendido paese in completa libertà.
A ovest si respira un’autentica atmosfera coloniale, tra zuccherifici e vecchi edifici dipinti nei toni vivaci dei colori caraibici. A nord si può scegliere di ammirare l’Animal Flower Cave, una sorta di miniera a cielo aperto che si affaccia sui frastagliati cliff, le scogliere che orlano questa parte dell’isola. A est una menzione speciale spetta alla Saint Nicholas Abbey, una delle ultime piantagioni di canna da zucchero rimaste intatte nell'isola che ospita gole tropicali, foreste di mogano, giardini rigogliosi e una magnifica villa coloniale datata 1658. Nel centro si visitano le suggestive grotte Harrison's Cave, la lussureggiante Flower Forest e Orchid World, con infinite qualità di orchidee. A sud, infine, una sosta è consigliata al Mount Gay Rum Visitor Center, per scoprire tutti i misteri del rum più antico e raffinato del mondo. Bellissimo e colorato il mercato del pesce a Oistins, dove gustare le specialità locali - le torte di pesce, lo Jug-Jug a base di mais e piselli, il pesce fritto e il tipico pudding inglese – in una trascinante atmosfera di musica e colori. E poi il mare. Barbados vanta oltre 60 spiagge in 70 miglia quadrate e offre oltre 3.000 ore di sole all’anno. All’alba e al tramonto, i colori turchesi spazieranno dal rosa al rosso fuoco, e le mille sfumature regaleranno ai tuoi occhi uno spettacolo unico, suggestivo, indimenticabile. Ogni giorno. Una cosa è certa: non avrai mai tempo di annoiarti e gli istanti che trascorrerai a Barbados li ricorderai per sempre
Diario di un viaggio alle Barbados
Domande frequenti
Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
I cittadini italiani devono presentare:
-passaporto con validità residua non inferiore al periodo di permanenza nel paese
- qr code ottenuto a seguito di compilazione del modulo online sito https://www.travelform.gov.bb/ da effettuarsi prima dell’imbarco
In caso di transito dagli USA o Canada è necessario richiedere l'Esta/Eta o il visto per l’ingresso.
Per chi ha visitato nello stesso viaggio alcuni stati sudamericani, è obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla
Per conoscere i paesi a rischio preghiamo consultare il sito https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/yellow-fever È necessario portare con se’ in viaggio il libretto giallo personale che provi l’avvenuta vaccinazione. In caso contrario verrà rifiutato l'ingresso sull'isola.
I cittadini di altre nazionalità devono rivolgersi alla propria ambasciata per conoscere le regole di ingresso nel Paese.
È necessario avere una carta di credito internazionale da presentare negli alberghi a garanzia del pagamento degli extra. In mancanza di carta, gli alberghi potrebbero chiedere un deposito in contanti.
Non tutti gli hotel e negozi accettano le carte di credito prepagate
La differenza con l'Italia è di -5 ore, - 6 ore quando è in vigore l’ora legale in Italia
La lingua ufficiale parlata a Barbados è l'inglese.
A Barbados la corrente elettrica è di 110 volt nella maggior parte degli alberghi. È preferibile munirsi di un adattatore.
Le mance a Barbados non sono obbligatorie, ma sono molto apprezzate.
È consigliato un abbigliamento sportivo e informale; un pullover per le serate più fresche e un leggero K-way per gli eventuali acquazzoni. In alcuni alberghi è richiesto il pantalone lungo a cena. Non dimenticate occhiali da sole, crema protettiva, scarpette di gomma per la spiaggia e repellenti per gli insetti.
In collaborazione con: