Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

Tour e Viaggio in Repubblica Dominicana

Tutto quello che sogni.

Cosa vedere in Repubblica Dominicana

Santo Domingo

Santo Domingo non è solo la capitale, è il cuore storico e culturale dell’isola. Nella Zona Colonial, tra vicoli acciottolati e balconi fioriti, ogni angolo racconta il fascino del primo insediamento europeo delle Americhe. Durante il viaggio in Repubblica Dominicana potrai passeggiare sul Malecón al tramonto, gustare piatti locali nei cortili nascosti e lasciarti avvolgere dal ritmo della musica caraibica. Tra chiese antiche, piazze soleggiate e musei vibranti, sentirai la storia vivere intorno a te. Una città che pulsa, accogliente e viva, tra passato e presente.

Punta Cana

Punta Cana è sinonimo di vacanze da cartolina: spiagge di sabbia chiarissima, resort di lusso e palme che sfiorano il cielo. Ma oltre il relax, c’è un mondo tutto da vivere: snorkeling tra i coralli, escursioni in catamarano, zipline nella foresta tropicale. Le vacanze in Repubblica Dominicana saranno il perfetto equilibrio tra divertimento e comfort. I parchi naturali e le riserve protette completano l’esperienza con paesaggi mozzafiato. Punta Cana è il punto di partenza ideale per scoprire il meglio dei Caraibi.

Samaná

Samaná è pura meraviglia naturale, un rifugio verde circondato da un mare che cambia colore a ogni ora. Tra gennaio e marzo, potrai osservare le balene megattere danzare nelle acque della baia: uno spettacolo raro e indimenticabile durante il tour della Repubblica Dominicana! La giungla custodisce cascate come El Limón, raggiungibili a cavallo o a piedi, perfette per un tuffo rigenerante. A Las Terrenas, lo stile boho chic incontra l’anima creola tra mercatini, boutique e locali sul mare. E a Playa Rincón, il silenzio e la sabbia bianca parlano da soli.

Bayahibe

Autentica e accogliente, Bayahibe è un piccolo gioiello sulla costa caraibica, dove il tempo sembra scorrere più lento. Le sue acque calme e cristalline sono perfette per chi ama nuotare, fare snorkeling o semplicemente galleggiare guardando il cielo. Da qui partono le escursioni in barca verso l’Isola di Saona, con le sue piscine naturali e spiagge da sogno. Il villaggio conserva un’anima genuina fatta di pescatori, piccoli ristoranti e sorrisi sinceri. Un luogo intimo, perfetto per chi cerca semplicità e bellezza e da vivere nei viaggi in Repubblica Dominicana.

La Romana

La Romana ti incanterà con il suo mix perfetto di raffinatezza caraibica e cultura locale. Ospita alcune delle spiagge più curate dell’isola, come Playa Minitas, e resort esclusivi con campi da golf e le ville di lusso. Da qui si raggiunge Altos de Chavón, un villaggio artistico in stile mediterraneo con vista mozzafiato sul fiume Chavón, dove botteghe e gallerie sprigionano un’anima creativa. Le escursioni verso l’isola Catalina regalano fondali spettacolari e silenzi preziosi. Elegante ma autentica, La Romana è l’essenza del relax sofisticato: le tue vacanze in Repubblica Dominicana saranno memorabili!

Isola di Saona

Saona è l’immagine da cartolina che tutti sognano quando pensano ai Caraibi. Situata al largo della costa sud-orientale, nel Parco Nazionale del Este, è famosa per le sue spiagge incontaminate, le acque trasparenti e le piscine naturali dove nuotano le stelle marine. Raggiungibile solo in barca, regala l’emozione di una fuga dal mondo. Qui il tempo si ferma tra sabbia bianca, palme altissime e silenzi rigeneranti. Una meta imperdibile per chi cerca la bellezza pura e il contatto diretto con la natura tropicale durante il viaggio in Repubblica Dominicana.

Barahona

Chi cerca un’anima selvaggia nel tour della Repubblica Dominicana, la trova a Barahona. Tra scogliere, lagune e montagne che si tuffano nel mare, questo angolo remoto è pura bellezza incontaminata. Spiagge come Bahía de las Águilas tolgono il fiato con la loro purezza e la Laguna de Oviedo ti stupirà con i suoi uccelli rari e isolotti. È una terra di contrasti forti e paesaggi che cambiano a ogni curva. Perfetta per chi viaggia con spirito d’esplorazione e desiderio di connessione autentica con la natura.

Repubblica Dominicana

Diario di un viaggio in Repubblica Dominicana

Domande frequenti

Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.

I cittadini italiani devono presentare:
- passaporto in corso di validità alla data di rientro in Italia
- qr code ottenuto a seguito di compilazione del modulo online https://eticket.migracion.gob.do/. da effettuarsi prima della partenza.
In caso di transito dagli USA o Canada è necessario richiedere l'Esta/Eta o il visto per l’ingresso e seguire le regole di validità residua del passaporto. In caso di soggiorno superiore ai 30 giorni è richiesto un supplemento da pagare in loco. I cittadini di altre nazionalità devono rivolgersi alla propria ambasciata per conoscere le regole di ingresso nel Paese.

La valuta ufficiale usata in Repubblica Dominicana è il peso, diviso in 100 centavos.

La differenza di fuso orario tra l'Italia e la Repubblica Domincana è di -5 ore, - 6 ore quando è in vigore l’ora legale in Italia.

La lingua ufficiale è lo spagnolo; nelle zone turistiche è diffuso l’inglese, mentre l’italiano è parlato da una parte del personale presente alle reception degli alberghi.

La corrente elettrica in Repubblica Dominicana è a 110 volt con spine di tipo americano, perciò è necessario munirsi di un adattatore.

Non sono obbligatorie, ma sono molto apprezzate poiché integrano il salario del personale di servizio, generalmente piuttosto basso.

È consigliato un abbigliamento sportivo e informale; un pullover per le serate più fresche e un leggero K-way per gli eventuali acquazzoni. In alcuni alberghi è richiesto il pantalone lungo a cena. Non dimenticate occhiali da sole, crema protettiva, scarpette di gomma per la spiaggia e repellenti per gli insetti.

È consigliato avere una carta di credito internazionale da presentare negli alberghi a garanzia del pagamento degli extra. In mancanza di carta, gli alberghi potrebbero chiedere un deposito in contanti. Non tutti gli hotel e negozi accettano le carte di credito prepagate.

In uscita dall'aeroporto di La Romana con volo Neos, è richiesta una tassa pari a USD 20 per persona. Dalle partenze dal 19 ottobre in poi la tassa di uscita è inclusa nel costo del pacchetto di viaggio.

In collaborazione con: