Armenia, esperienza autentica
Il “regno di pietre urlanti”. Così l’Armenia venne definita dal poeta russo Mandelshtam. Un’immagine forte che richiama alle costruzioni che si trovano all’interno del paese, tra cui chiese, basiliche, fortezze, monasteri dispersi tra le montagne e i khatchkar, le croci in pietra tipiche del luogo. Questi luoghi incastonati in una terra montuosa e vulcanica sono testimoni di tanti avvenimenti tristi e indelebili. Un viaggio in Armenia sarà un’esperienza spirituale e autentica che ti toccherà nel cuore.
Ciò che più ti sorprenderà dell’Armenia è sicuramente l’accoglienza della sua gente. L’allegria e la gioia di vivere questo popolo non le hanno mai perse e i viaggiatori vengono travolti da queste emozioni. Un proverbio armeno recita che stando con gli armenti si diventa un po’ armeni. Questa è una grande verità, verrai infatti accolto come fossi parte della famiglia e sarai invitato a prendere parte a festose tavolate, immerso tra cibi tipici e tanto divertimento.
Il tuo viaggio organizzato in Armenia sarà all’insegna della spiritualità e della magia. Primo paese ad aver adottato il cristianesimo, le forti radici religiose di questa terra sono molto visibili. Il silenzio dei tanti monasteri dispersi tra le montagne ti colpirà nel profondo e la vista della più antica cattedrale al mondo, San Gregorio Illuminatore a Echmiadzin, ti lascerà senza parole. Intraprendendo un viaggio personalizzato in questo paese scoprirai tanto sull’origine di questa religione e sul significato di questo animo cristiano.
Il territorio montuoso e le bellezze naturali ti stupiranno. Tra le vallate t’imbatterete in magnifici canyon, spettacolari cascate e rimarrai colpito da affascinanti villaggi ancestrali. Ma ciò che più ti stregherà sono gli antichi monasteri e le innumerevoli chiesette che si trovano sulle montagne. Come in un sogno, incontrerai fortezze dalle alte mura che circondano i monasteri e ti sembrerà di viaggiare nel tempo. Il più famoso monastero del paese è Khor Virap ed è collocato ai piedi del monte Ararat, imponente montagna sacra. La vista da questo luogo è davvero spettacolare. Molto suggestivo è anche il monastero di Sevanavank, sulle sponde del lago Sevan. Lasciati abbagliare ed emozionare dall’intensità dei colori di questo lago.
Il fascino dei monasteri armeni è tutto da scoprire e ci sono altri luoghi sicuramente imperdibili. Il complesso monastico di Noravank è un luogo circondato da gole e canyon. Mentre, l’alto monastero di Tatev è un posto magico raggiungibile con una lunghissima funivia. In Armenia la tradizione religiosa degli antichi edifici incontra poi la modernità. Alcune città sono infatti in rapida crescita e stanno acquisendo caratteristiche molto moderne. Yerevan, la capitale, è sicuramente una di queste.
Cosa vedere in Armenia
Capitale dell’Armenia e centro politico ed economico del paese, Yerevan ti stupirà per la sua vitalità e per la grande proposta di attività culturali. Le distintive pietre rosa rendono questa città inconfondibile. Il centro cittadino, da ammirare passeggiando, ti regalerà la maestosa Piazza della Repubblica e l’affascinante monumento del Complesso delle Cascate. Una meta immancabile a Yerevan è la visita al museo dell’olocausto, poco distante dal centro storico. All’interno del museo troverai un’esposizione molto evocativa e toccante che ti farà scoprire di più sulla storia del paese e che ti lascerà sicuramente molto commosso.
Echmiadzin è la capitale spirituale del paese e sede della chiesa apostolica armena. Qui ti ritroverai davanti alla più antica cattedrale del mondo. Quest’edificio fu costruito da San Gregorio Illuminatore, il quale ebbe una visione di Cristo che gli indicava il luogo dove costruire la cattedrale. Protetta come Patrimonio dell’Umanità UNESCO, la chiesa è caratterizzata dall’architettura dei popoli caucasici e i suoi soffitti sono decorati da stupendi affreschi. Goditi un’esclusiva visita a questo monumento e fatti travolgere dalla spiritualità del luogo. Da non perdere in questa città ci sono anche le chiese di Santa Cayane e Santa Hripsime.
Domande frequenti
Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
I cittadini dell'Unione Europea e dei paesi aderenti al trattato di Schengen possono effettuare l'ingresso nella Repubblica d'Armenia con passaporto in corso di validità e senza l'obbligo del visto.
Tre ore in più rispetto all'Italia.
La lingua ufficiale è l'armeno; diffuso è anche il russo e il curdo.
Viene erogata a 220 volt. Le prese sono di tipo europeo bipolare, difficilmente sono disponibili adattatori.
Crea con i nostri travel designer
il tuo viaggio su misura.
Puoi contare su chi conosce l’anima più vera di ogni luogo.