Scopri Abu Dhabi, città che affascina e conquista.
Abu Dhabi, un mix di patrimonio culturale inesauribile ed esperienze emozionanti. Yas Island accoglie il mondo con parchi a tema e attrazioni sul lungomare per tutto l'anno, con eventi e intrattenimenti per famiglie e per tutte le età. A soli 15 minuti di distanza, Saadiyat Island è piena di cultura e ospita l'ispirazione senza tempo e l'architettura inconfondibile del Louvre Abu Dhabi. Situato nel cuore dell'isola, il Distretto Culturale di Saadiyat ospita eventi comunitari e mostre al Manarat Al Saadiyat, insieme al Berklee Abu Dhabi, il più importante istituto di musica contemporanea e arti dello spettacolo. Il quartiere è anche la futura sede del Museo di Storia Naturale di Abu Dhabi, del Guggenheim Abu Dhabi, dello Zayed National Museum e dell'arte immersiva del teamLab Phenomena Abu Dhabi. A pochi passi spiagge incontaminate e viali lungomare fiancheggiati da caffè e ristoranti a Mamsha Al Saadiyat, per godersi un tramonto mozzafiato. A poco più di un'ora da queste straordinarie esperienze, Abu Dhabi accende la tua curiosità con siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO ad Al Ain, per vivere l'avventura e il relax tra le dune del deserto e ti invita ad abbracciare l'affascinante passato con musei iconici e antichi forti.
Diario di un viaggio a Abu Dhabi
Domande frequenti
Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
I cittadini italiani devono presentare: passaporto con validità residua superiore ai 6 mesi dalla data di arrivo nel Paese Il visto di ingresso viene posto gratuitamente all'arrivo per soggiorni sino a 30 giorni. È rinnovabile per altri 30 giorni a pagamento. I cittadini di altre nazionalità devono rivolgersi alla propria ambasciata per conoscere le regole di ingresso nel Paese.
La valuta ufficiale di Abu Dhabi è il Dirham (AED). È richiesta comunemente dagli hotel al momento del check-in a garanzia di eventuali extra. In assenza di una carta gli hotel potrebbero richiedere un deposito in contanti.
La differenza è tre ore in più rispetto all'Italia, due ore in più quando è in vigore l'ora legale.
La lingua ufficiale è l'arabo. Negli hotel e nei negozi, il personale generalmente parla inglese.
La corrente elettrica è di 240 volt e le prese di corrente sono di tipo inglese/americano. Si consiglia di munirsi di adattatore universale.
Le mance non sono obbligatorie, ma gradite ovunque.
Consigliamo un abbigliamento informale e leggero, con qualche capo più pesante per ripararsi dall’aria condizionata. I ristoranti di alcuni alberghi richiedono un abbigliamento più formale soprattutto la sera.
L’uso e l’importazione di sigarette elettroniche e dei relativi liquidi di ricarica è strettamente limitato e la vendita di tali articoli rimane tuttora vietata nel Paese. Per evitare d’incorrere in problemi con le Autorità locali a causa di una legislazione non ancora molto chiara su questi prodotti, si sconsiglia di portare con sé tali articoli.
È in vigore una tassa di soggiorno che verrà riscossa in loco tutti gli ospiti che soggiornano in una struttura turistica. Varia in base alla tipologia di struttura prescelta ed è compresa indicativamente tra 10 AED per le strutture 3 stelle, 15 AED per i 4 stelle e i 20 AED per i 5 stelle. Viene inserita in fase di check out e applicata per camera e per notte.
Gli Emirati sono un paese mussulmano dove i valori religiosi islamici investono molti aspetti della vita quotidiana e tradizionale. Il Ramadan è la principale festività religiosa che si svolge in base al calendario lunare per circa un mese ogni anno. Durante questo periodo potrebbero esservi variazioni operative per le escursioni ed una limitazione di alcuni servizi in hotel.
In collaborazione con: