Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

Viaggio in Georgia

Al confine tra Europa e Asia, tra passato e futuro

Georgia: ponte tra Europa e Oriente.

La Georgia è segnata dalla ricchezza della sua storia, e le cicatrici degli anni di guerra e dominazione sovietica sono evidenti in tutto il paese. Gli spettacolari monasteri, chiese e castelli arroccati sulle zone montuose testimoniano la forte spiritualità e attaccamento religioso di questa terra. La tradizione vinicola millenaria e le incredibili ricette della cucina georgiana saranno una scoperta per il tuo palato.

Ponte tra Europa e Oriente, la Georgia è un luogo speciale, ricco di scenari naturali diversi e suggestivi. Nonostante gli splendidi paesaggi che ti ritroverete ad ammirare, il vero gioiello del paese è la generosità del suo popolo. Come diceva l’esploratrice Alexandra David-Nèel: “chi viaggia senza incontrare l’altro, non viaggia, si sposta”. Scoprendo la Georgia, l’incontro con l’altro è sicuramente la più grande risorsa e il ricordo più indelebile che conserverai. L’ospitalità calorosa e disinteressata dei georgiani è un tratto unico che ti colpirà dritto al cuore.

Il tuo viaggio organizzato in Georgia ti porterà di fronte a sconfinati e immensi paesaggi che ti stregheranno. Partendo dagli altopiani deserti del Caucaso, luoghi autentici e abitati quasi esclusivamente da mandrie di mucche, passando per le colline di viti di Kakheti, per poi arrivare alla zona costiera. Quest’ultima è caratterizzata da una vegetazione tropicale e da splendide spiagge sul Mar Nero.

L’itinerario personalizzato perfetto deve partire dalla capitale, Tblisi. Questa città giovane e allo stesso tempo ricca di tradizioni presenta un'area più vecchia e decadente contrapposta a una zona nuova e moderna, simile alle città europee. Tra mercati tipici e attività culturali, Tblisi ti farà scoprire gli usi e costumi georgiani. Qui non potrai che innamorarti del cibo tradizionale del paese. Il Khachapuri, una sorta di focaccia con formaggio, e i famosi khinkhali, ravioli di carne, funghi e patate o formaggio, sono piatti deliziosi che soddisfano i gusti di tutti.

Proseguendo il tuo viaggio verso Kutaisi, scoprirai un centro rurale ricco di monasteri indimenticabili. Il monastero di Gelati e la cattedrale di Bagrati sono luoghi emozionanti e autentici, lontani dalla realtà di tutti i giorni. Da qui, non ti resta poi che addentrarti nelle zone più interne del paese, alle pendici del Caucaso. A Kazbegi potrai intraprendere splendidi sentieri di trekking e ammirare la vista mozzafiato dalla Chiesa della Trinità di Gergeti, edificio ormai simbolo della Georgia. Per gli amanti della montagna, la catena montuosa del Caucaso è una vera gemma e sia d’estate, che in inverno con il paesaggio innevato, è un luogo magico.

Cosa vedere in Georgia

Kutaisi

Seconda città più grande della Georgia, Kutaisi si trova ad Ovest del paese. È un luogo davvero imperdibile per via di due bellezze uniche: la cattedrale di Bagrati e il monastero di Gelati. Queste due costruzioni sono Patrimonio dell’Umanità UNESCO e rappresentano due capolavori dell’architettura medievale georgiana. Qui vicino, a Sataplia, potrai ammirare un’impronta di dinosauro e infine scoprire il Pilastro Katshki, un incredibile monolite di calcare. Le perle nascoste in questa zona sono innumerevoli e i paesaggi naturali sapranno stupirti. I canyon, le montagne ma anche le grotte, come quelle di Prometeo, sono visioni magiche.

Kazbeghi

Per gli amanti della montagna, questo è il luogo della Georgia da raggiungere. Kazbegi è un paesino ai piedi dell’imponente monte Kazbek, alto 5033 metri. Questa cittadina ha la fortuna di sorgere sulla strada militare georgiana, l’unico valico del Caucaso che rimane sempre aperto, ed è quindi raggiungibile con relativa facilità. Qui è possibile prendere parte a escursioni per raggiungere la Chiesa della Trinità di Gergeti. La vista dalla chiesa è davvero mozzafiato e rappresenta infatti la cartolina simbolo del paese. Durante il tuo tour della Georgia non potrai assolutamente perderti questa vista da sogno.

Kakheti

Questa regione collinare è famosa per via dei suoi pregiati vigneti. La Georgia conserva una tradizione millenaria nella produzione di vino e un tour tra i vigneti per assaggiare i vini della zona è d’obbligo. In quest’area avrai anche modo di visitare il monastero di Gremi, costituito da una chiesa protetta da una fortezza, e il Palazzo Tsinandali, risalente alla metà dell’800. Se ti affascinano particolarmente le antiche costruzioni religiose, anche i monasteri di Nekresi, Alaverdi e Ikalto saranno una destinazione ideale. Muovendosi a Sud-Est, potrai anche ammirare le suggestive grotte scavate nella roccia del monastero di David Gareji.

Inizia a sognare il tuo viaggio in Georgia

“Chi viaggia senza incontrare l’altro, non viaggia, si sposta”

Alexandra David-Nèel

Diario di un viaggio in Georgia

Indocina da scoprire
Cosa vedere in Vietnam in un itinerario di 7, 10 e 15 giorni

Crea con i nostri travel designer
il tuo viaggio su misura.

Puoi contare su chi conosce l’anima più vera di ogni luogo.